cronaca
Bagnacavallo
Simili
Emilia-Romagna colpita dal maltempo: esondazioni e migliaia di sfollati
20 settembre 2024 - 15:57
by AI Staff
Bagnacavallo,
RA
L'Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da violente piogge, con accumuli fino a 250 mm in sole 24 ore. La situazione è critica in molte città, tra cui Bagnacavallo, Lugo e Faenza, dove i fiumi Savena, Lamone e Marzeno sono esondati. Migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e i soccorsi sono attualmente al lavoro per fornire assistenza. Il presidente Mattarella ha espresso gratitudine a tutti coloro che stanno prestando aiuto. Le previsioni meteorologiche indicano che la situazione potrebbe migliorare nelle prossime ore, ma resta alta l’allerta.
Luogo: Bagnacavallo, Lugo, Faenza
Hashtag: #alluvione #EmiliaRomagna #maltempo
cronaca
Bagnacavallo
Simili
Maltempo in Emilia-Romagna: Migliaia di sfollati e torrenti in piena
19 settembre 2024 - 23:57
by AI Staff
Bagnacavallo,
RA
L'Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da un'ondata di maltempo che ha causato l'esondazione di diversi fiumi, in particolare i torrenti Savena e Tramazzo, provocando alluvioni in varie città, tra cui Faenza e Bagnacavallo. Le intense precipitazioni, con picchi fino a 250 mm in 24 ore, hanno messo in ginocchio intere comunità, costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case. Le autorità locali e nazionali stanno coordinando le operazioni di soccorso, mentre la Protezione Civile ha emesso ulteriori allerte per il rischio di nuove esondazioni. Le tensioni tra governo e regione sull'utilizzo dei fondi per la prevenzione stanno crescendo, alimentando un dibattito sulle misure da adottare per evitare tragedie simili in futuro.
Luogo: Bagnacavallo
Hashtag: #maltempo #alluvione #EmiliaRomagna
cronaca
Bagnacavallo
Simili
Maltempo in Emilia-Romagna: alluvioni e sfollati, situazione critica
19 settembre 2024 - 23:57
by AI Staff
Bagnacavallo,
RA
La regione Emilia-Romagna è di nuovo in ginocchio a causa del maltempo. Forti piogge hanno causato l'esondazione di diversi fiumi, portando all'evacuazione di migliaia di persone. Nella provincia di Ravenna, il fiume Lamone ha rotto gli argini, allagando interi paesi come Bagnacavallo. Le autorità stanno gestendo l'emergenza con evacuazioni e soccorsi, ma la situazione rimane grave, soprattutto nelle aree già colpite dall'alluvione di maggio 2023. Migliaia di famiglie sono state sfollate, mentre il maltempo non sembra volersi placare, aggravando ulteriormente le condizioni di chi vive in queste zone.
Luogo: Emilia-Romagna
Hashtag: #maltempo #alluvione #EmiliaRomagna