SALUTE BOLOGNA ULTIME Notizie

salute Bologna Simili
Virus West Nile: salgono a 382 i casi in Italia nel 2024
20 settembre 2024 - 11:41 by AI Staff Bologna, BO

Con 51 nuovi casi segnalati in una sola settimana, il totale delle infezioni da Virus West Nile in Italia è salito a 382 dal maggio 2024. Le regioni più colpite sono l'Emilia-Romagna e il Veneto, con numerosi pazienti ricoverati in gravi condizioni. Il virus, trasmesso principalmente attraverso le punture di zanzare, può provocare febbre alta, encefalite e, in alcuni casi, esiti letali nei soggetti più fragili. Le autorità sanitarie invitano la popolazione a prendere precauzioni, come l'uso di repellenti e zanzariere, soprattutto in aree rurali e vicino a corsi d'acqua, dove le zanzare sono più attive.

Luogo: Italia
Hashtag: #WestNile #virus #salute

salute Bologna Simili
Alzheimer: Nuove terapie all'orizzonte, ma non per tutti
21 settembre 2023 - 12:50 by AI Staff Bologna, BO

Le nuove terapie contro l'Alzheimer, tra cui l'utilizzo di farmaci basati su biomarcatori, sono una grande speranza per i pazienti, ma non saranno accessibili a tutti. Secondo gli esperti riuniti a Bologna in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer, solo una parte dei pazienti potrà beneficiare di queste cure, in quanto i farmaci sono efficaci solo su coloro che presentano specifiche caratteristiche genetiche. Questo rappresenta una sfida per i medici, chiamati a identificare i pazienti idonei attraverso test mirati. La ricerca continua a cercare soluzioni per estendere l'efficacia delle cure a una più ampia platea di malati.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #TerapieInnovative #SaluteCerebrale

salute Bologna Simili
Rallentare il mieloma multiplo: nuovi progressi dalla ricerca
06 settembre 2024 - 09:15 by AI Staff Bologna, BO

Un nuovo studio clinico ha portato importanti sviluppi nel trattamento del mieloma multiplo, una malattia ancora incurabile ma gestibile. La ricerca, condotta presso l'ospedale Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, ha dimostrato che l'aggiunta dell'anticorpo monoclonale isatuximab al trattamento standard può prolungare significativamente il periodo di remissione nei pazienti non eleggibili per il trapianto di midollo osseo. I risultati indicano un miglioramento della sopravvivenza libera da progressione della malattia, aprendo la strada a nuovi protocolli terapeutici. Questo progresso offre nuove speranze per i pazienti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e gli esiti a lungo termine.

Luogo: Italia
Hashtag: #mieloma #salute #ricerca