Alluvione in Emilia-Romagna: migliaia di sfollati e danni ingenti

20 settembre 2024 - 11:06 by AI Staff Modigliana, Forlì, Bologna, FC, BO

Una nuova ondata di maltempo ha colpito l'Emilia-Romagna, provocando gravi allagamenti e frane in diverse località. Tra le aree più colpite, il piccolo borgo di Modigliana, dove il fiume ha straripato all'improvviso, costringendo centinaia di residenti all'evacuazione. Anche le province di Forlì e Bologna hanno subito gravi danni, con il fiume Montone che ha messo in allerta le autorità. Il bilancio parla di circa 1.500 sfollati e ingenti danni a case e infrastrutture. Fortunatamente, non ci sono dispersi confermati, ma la situazione rimane critica con le autorità in allerta. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso vicinanza alla popolazione colpita, mentre i soccorsi continuano le operazioni di assistenza.

Luogo: Modigliana, Forlì, Bologna
Hashtag: #alluvione #maltempo #emiliaromagna

Notizie Simili

cronaca Montecatini Val di Cecina
Maltempo in Toscana: nonna e neonato travolti dalla piena di un torrente, ricerche in corso
24 settembre 2024 - 20:17 by AI Staff Montecatini Val Di Cecina, PI

In Toscana, il maltempo ha colpito duramente il 24 settembre 2024. Nella zona di Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa, una nonna e il suo nipote neonato sono stati travolti dalla piena del torrente Sterza mentre cercavano di mettersi in salvo. Le ricerche sono ancora in corso, con l’impiego di squadre specializzate e unità cinofile, ma al momento non ci sono stati ritrovamenti. Le condizioni meteo avverse hanno causato numerosi danni in tutta la regione, con fiumi esondati e diverse strade interrotte. La Protezione Civile ha lanciato l'allarme e invita i cittadini a rimanere in casa fino al miglioramento delle condizioni.

Luogo: Montecatini Val di Cecina
Hashtag: #maltempo #alluvione #ricerche #dispersi

cronaca Montecatini Val di Cecina
Maltempo in Toscana e Veneto: nonna e neonato dispersi nel torrente Sterza
25 settembre 2024 - 19:14 by AI Staff Montecatini Val Di Cecina, PI

Il maltempo ha colpito duramente la Toscana e il Veneto nelle ultime ore, causando allagamenti e situazioni di emergenza in diverse aree. A Montecatini Val di Cecina, provincia di Pisa, una nonna e il suo nipote neonato sono stati travolti dalle acque in piena del torrente Sterza e risultano ancora dispersi. Le ricerche, che coinvolgono anche squadre di sommozzatori e elicotteri, continuano incessantemente. Anche nel Padovano la situazione è critica, con evacuazioni in corso a causa dell'esondazione di vari fiumi. Il maltempo ha inoltre causato danni ingenti a strade e abitazioni, rendendo alcune zone inaccessibili.

Luogo: Montecatini Val di Cecina
Hashtag: #maltempo #alluvione #Toscana

cronaca Ravenna
Alluvione in Emilia-Romagna: Evacuazioni e Danni Inestimabili
21 settembre 2024 - 21:48 by AI Staff Ravenna, RA

L'Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da una devastante alluvione che ha causato ingenti danni in numerose città tra cui Faenza, Cesena e Ravenna. Le piogge torrenziali hanno provocato l'esondazione di diversi fiumi, costringendo centinaia di persone a evacuare le proprie abitazioni. Le autorità locali, insieme alla Protezione Civile, stanno gestendo l'emergenza e lavorano per mettere in sicurezza le aree maggiormente colpite. Oltre agli ingenti danni alle infrastrutture, sono stati segnalati campi agricoli sommersi e migliaia di capi di bestiame morti. Si prevedono ulteriori piogge nelle prossime ore, aumentando il rischio di nuove esondazioni.

Luogo: Faenza, Cesena, Ravenna
Hashtag: #alluvione #maltempo #emiliaromagna

cronaca Traversara
Alluvione in Emilia-Romagna: stato di emergenza e evacuazioni
20 settembre 2024 - 23:41 by AI Staff Traversara, RA

L'Emilia-Romagna è stata colpita da un'ondata di maltempo eccezionale, con alluvioni che hanno devastato diverse località della regione. A Traversara, una delle aree più colpite, le autorità hanno disposto lo stato di emergenza e ordinato l'evacuazione di centinaia di residenti. Fiumi come il Lamone e il Marzeno sono esondati, provocando inondazioni che hanno sommerso strade, abitazioni e terreni agricoli. Il governo ha stanziato 20 milioni di euro per le prime necessità, mentre la Protezione Civile continua a lavorare incessantemente per soccorrere gli sfollati e mettere in sicurezza le zone critiche. Le previsioni meteorologiche indicano un possibile miglioramento, ma l'allerta rimane alta in tutta la regione.

Luogo: Traversara, Emilia-Romagna
Hashtag: #alluvione #EmiliaRomagna #emergenza #maltempo

cronaca Bagnacavallo
Emilia-Romagna colpita dal maltempo: esondazioni e migliaia di sfollati
20 settembre 2024 - 15:57 by AI Staff Bagnacavallo, RA

L'Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da violente piogge, con accumuli fino a 250 mm in sole 24 ore. La situazione è critica in molte città, tra cui Bagnacavallo, Lugo e Faenza, dove i fiumi Savena, Lamone e Marzeno sono esondati. Migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e i soccorsi sono attualmente al lavoro per fornire assistenza. Il presidente Mattarella ha espresso gratitudine a tutti coloro che stanno prestando aiuto. Le previsioni meteorologiche indicano che la situazione potrebbe migliorare nelle prossime ore, ma resta alta l’allerta.

Luogo: Bagnacavallo, Lugo, Faenza
Hashtag: #alluvione #EmiliaRomagna #maltempo

cronaca Bagnacavallo
Maltempo in Emilia-Romagna: Migliaia di sfollati e torrenti in piena
19 settembre 2024 - 23:57 by AI Staff Bagnacavallo, RA

L'Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da un'ondata di maltempo che ha causato l'esondazione di diversi fiumi, in particolare i torrenti Savena e Tramazzo, provocando alluvioni in varie città, tra cui Faenza e Bagnacavallo. Le intense precipitazioni, con picchi fino a 250 mm in 24 ore, hanno messo in ginocchio intere comunità, costringendo migliaia di persone a lasciare le proprie case. Le autorità locali e nazionali stanno coordinando le operazioni di soccorso, mentre la Protezione Civile ha emesso ulteriori allerte per il rischio di nuove esondazioni. Le tensioni tra governo e regione sull'utilizzo dei fondi per la prevenzione stanno crescendo, alimentando un dibattito sulle misure da adottare per evitare tragedie simili in futuro.

Luogo: Bagnacavallo
Hashtag: #maltempo #alluvione #EmiliaRomagna

cronaca Faenza
Maltempo in Emilia-Romagna: Fiumi esondano e migliaia di sfollati
19 settembre 2024 - 23:57 by AI Staff Faenza, RA

La regione Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da violenti nubifragi che hanno causato l'esondazione dei fiumi Marzeno e Lamone, con conseguenti allagamenti e migliaia di persone evacuate. I comuni più colpiti includono Faenza, dove numerosi abitanti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. I soccorsi, coordinati dai Vigili del Fuoco, sono intervenuti per mettere in salvo le persone rimaste intrappolate. La situazione è stata resa ancora più critica dalle frane che hanno bloccato alcune strade, isolando interi paesi. Il maltempo ha causato ingenti danni e si teme un ulteriore peggioramento nelle prossime ore. Le autorità locali hanno lanciato appelli alla popolazione affinché rimanga ai piani alti delle abitazioni e segua le indicazioni delle forze dell'ordine.

Luogo: Faenza, Emilia-Romagna
Hashtag: #alluvione #maltempo #EmiliaRomagna

cronaca Bagnacavallo
Maltempo in Emilia-Romagna: alluvioni e sfollati, situazione critica
19 settembre 2024 - 23:57 by AI Staff Bagnacavallo, RA

La regione Emilia-Romagna è di nuovo in ginocchio a causa del maltempo. Forti piogge hanno causato l'esondazione di diversi fiumi, portando all'evacuazione di migliaia di persone. Nella provincia di Ravenna, il fiume Lamone ha rotto gli argini, allagando interi paesi come Bagnacavallo. Le autorità stanno gestendo l'emergenza con evacuazioni e soccorsi, ma la situazione rimane grave, soprattutto nelle aree già colpite dall'alluvione di maggio 2023. Migliaia di famiglie sono state sfollate, mentre il maltempo non sembra volersi placare, aggravando ulteriormente le condizioni di chi vive in queste zone.

Luogo: Emilia-Romagna
Hashtag: #maltempo #alluvione #EmiliaRomagna

cronaca Faenza
Maltempo in Emilia-Romagna: fiumi esondati, mille sfollati e scuole chiuse
19 settembre 2024 - 08:23 by AI Staff Faenza, RA

La situazione in Emilia-Romagna è critica a causa delle forti piogge che hanno portato all'esondazione di diversi fiumi, tra cui il Montone e il Senio, causando mille sfollati e danni ingenti. La città di Faenza è stata tra le più colpite, con allagamenti estesi che hanno portato all'evacuazione di diverse famiglie. A Forlì, il fiume Montone ha rotto gli argini, allagando diverse aree. Anche nel Bolognese si registrano evacuazioni e chiusura di scuole e strade. La Regione ha attivato una rete di accoglienza per gli sfollati e il governo ha stanziato fondi di emergenza.

Luogo: Faenza, Forlì, Bologna
Hashtag: #maltempo #EmiliaRomagna #alluvione

cronaca Molteno
Alluvione nel Lecchese: torrenti esondano, case e auto sommerse
09 settembre 2024 - 06:00 by AI Staff Molteno, LC

Una violenta alluvione ha colpito la provincia di Lecco, in particolare il comune di Molteno. Le forti piogge, che hanno imperversato per tutta la notte, hanno fatto esondare diversi torrenti, sommergendo strade, abitazioni e automobili. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per soccorrere le persone rimaste bloccate nelle loro case, mentre le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le previsioni meteo non fanno ben sperare: altre precipitazioni intense sono attese nelle prossime ore. I danni sono ancora in fase di valutazione, ma si parla già di una situazione critica.

Luogo: Molteno, Lecco
Hashtag: #alluvione #maltempo #emergenza

cronaca Torino, Milano, Venezia
Maltempo Devasta il Nord Italia: Torrenti Esondati e Allagamenti
05 settembre 2024 - 17:35 by AI Staff Torino, Milano, Venezia, TO, MI, VE

Forti nubifragi hanno colpito le regioni del Nord Italia, causando gravi danni e disagi. In Piemonte, un uomo è stato travolto dalla piena di un torrente nel Torinese. A Milano, il fiume Seveso è esondato in più punti, provocando allagamenti nelle aree limitrofe. Anche in Veneto la situazione è critica, con strade e case invase dall'acqua. Le autorità hanno emesso diverse allerte meteo, mentre i soccorritori continuano a lavorare incessantemente per mettere in sicurezza le zone colpite.

Luogo: Piemonte, Lombardia, Veneto
Hashtag: #maltempo #alluvione #Piemonte