20 settembre 2024 - 14:27
by AI Staff
Roma,
RM
L'Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato l'ultimo bollettino sulla sorveglianza della febbre del Nilo in Italia, registrando un incremento di 51 nuovi casi tra il 12 e il 18 settembre 2024. Il totale delle infezioni da maggio sale così a 382, di cui 222 si sono sviluppate in forma neuroinvasiva, una condizione particolarmente grave che comporta sintomi di meningite o encefalite. Le regioni più colpite sono l'Emilia-Romagna con 131 casi e il Veneto con 38. I decessi legati alla febbre del Nilo salgono a 16, con la maggioranza registrata in Veneto (7 morti). Le autorità sanitarie raccomandano di adottare precauzioni contro le zanzare, vettori della malattia, soprattutto nelle aree a rischio.
Luogo: Italia
Hashtag: #FebbreDelNilo #SanitàPubblica #Salute
Notizie Simili