02 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Bremerhaven,
HB
Il Fraunhofer Institute for Wind Energy Systems (IWES) ha sviluppato una rivoluzionaria piattaforma mobile per il test delle turbine eoliche offshore. Questa tecnologia, parte del progetto Mobil-Grid-CoP, consente di eseguire test realistici a pieno carico, migliorando la stabilità delle reti elettriche e facilitando la transizione verso fonti energetiche rinnovabili. La piattaforma permette di certificare e validare le prestazioni delle turbine in condizioni operative reali, un passo cruciale per l'espansione dell'energia eolica, che gioca un ruolo sempre più importante nella strategia energetica globale.
Luogo: Bremerhaven
Hashtag: #energia #eolico #innovazione #ambiente
Notizie Simili
tecnologia
Londra
L'intelligenza artificiale e la sfida della sostenibilità: impatto su energia e ambiente
10 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Londra,
LDN
Con l'aumento dei carichi di lavoro legati all'IA, cresce anche l'impatto delle tecnologie sui consumi energetici globali. Entro il 2027, i server dedicati all'IA potrebbero consumare l'energia equivalente a quella di intere nazioni. Tuttavia, se utilizzata in modo intelligente, l'IA può contribuire in modo significativo alla sostenibilità, migliorando l'efficienza nell'uso delle risorse. Le aziende stanno già investendo in soluzioni che combinano IA e IoT per monitorare e ridurre l'impronta ecologica. Il 2024 vedrà una crescente adozione di tecnologie AI per migliorare la qualità dei dati e supportare iniziative legate al cambiamento climatico.
Luogo: Londra
Hashtag: #AI #sostenibilità #energia #ambiente
tecnologia
Ferrara
RemTech Europe 2023: tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale
20 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Ferrara,
FE
RemTech Europe 2023 ha portato a Ferrara esperti da tutto il mondo per discutere delle ultime innovazioni tecnologiche in campo ambientale. Durante la manifestazione, sono state presentate soluzioni che affrontano le sfide globali legate alla sostenibilità, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Tra le innovazioni presentate, spicca la tecnologia Tandem per il fotovoltaico e le soluzioni per la gestione intelligente delle risorse idriche. L'evento ha visto anche la partecipazione di rappresentanti istituzionali e aziende leader nel settore delle energie rinnovabili.
Luogo: Ferrara Expo
Hashtag: #sostenibilità #tecnologia #ambiente #innovazione
tecnologia
Catania
Nuovo record mondiale per 3SUN: l'efficienza delle celle solari Tandem raggiunge il 29,8%
20 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Catania,
CT
La Gigafactory 3SUN di Catania ha segnato un nuovo traguardo nel settore delle energie rinnovabili, raggiungendo un'efficienza record del 29,8% nelle sue celle solari Tandem. Questo primato, certificato dall'European Solar Test Installation, rappresenta un passo importante verso l'industrializzazione di questa tecnologia, capace di migliorare la conversione energetica e ridurre i costi di produzione. La cella, sviluppata in collaborazione con l'INES francese, sfrutta materiali innovativi come silicio e perovskite, puntando a superare il 30% di efficienza. Questa innovazione permette di rendere i pannelli solari più resistenti e performanti, soprattutto in condizioni climatiche avverse, portando vantaggi significativi in termini di impatto ambientale e sostenibilità.
Luogo: Gigafactory 3SUN
Hashtag: #energia #solare #fotovoltaico #innovazione
tecnologia
Ginevra
Il Futuro è Adesso: Le 10 Tecnologie Emergenti che Cambieranno il Mondo
01 settembre 2024 - 12:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Il World Economic Forum ha pubblicato la lista delle 10 tecnologie emergenti del 2024, con un focus particolare su innovazioni che avranno un impatto profondo su società ed economia nei prossimi anni. Tra queste spiccano l'Intelligenza Artificiale per la scoperta scientifica, le superfici intelligenti riconfigurabili e le tecnologie per la privacy migliorata. Queste tecnologie, sviluppate grazie a progressi nell'intelligenza artificiale e nella bioingegneria, promettono di rivoluzionare settori come la sanità, la comunicazione e la sostenibilità ambientale. La capacità di queste tecnologie di raggiungere una scala globale nei prossimi cinque anni le rende particolarmente interessanti per investitori e ricercatori.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #tecnologia #innovazione #AI #ambiente #futuro