Solo il 4% delle donne utilizza la terapia ormonale sostitutiva, ma è cruciale per la prevenzione del diabete

26 settembre 2024 - 17:43 by AI Staff Genova, GE

La terapia ormonale sostitutiva (TOS) per la menopausa, utilizzata solo dal 4-5% delle donne italiane, ha dimostrato di avere effetti protettivi anche contro il prediabete. Lo conferma uno studio presentato durante un ciclo di incontri a Genova e basato su una meta-analisi condotta dalla Drexel University di Philadelphia su 29mila donne. Secondo gli endocrinologi, la TOS può ridurre il rischio di insulino-resistenza, un importante precursore del diabete e di altre problematiche metaboliche come la fragilità ossea e le malattie cardiovascolari. Nonostante i benefici comprovati, molti timori legati a potenziali effetti collaterali, come il rischio di tumori, scoraggiano l’uso della terapia. Tuttavia, gli esperti insistono sull'importanza di una supervisione medica costante per mitigare questi rischi.

Luogo: Genova
Hashtag: #menopausa #diabete #terapiaormonale

Notizie Simili

salute Chicago
Terapia Ormonale in Menopausa Migliora la Salute Cardiaca e Metabolica
01 ottobre 2024 - 14:20 by AI Staff Chicago, IL

Una ricerca presentata al convegno annuale della Menopause Society a Chicago ha analizzato l'impatto della terapia ormonale sostitutiva sulla salute cardiovascolare e metabolica delle donne in menopausa. I risultati suggeriscono che l'uso di estrogeni può avere effetti positivi sulla pressione sanguigna e sui livelli di colesterolo, riducendo così il rischio di malattie cardiache. Questo studio potrebbe aiutare a cambiare la percezione della terapia ormonale, considerata da molti una soluzione rischiosa, evidenziando i suoi benefici se applicata in modo controllato.

Luogo: Stati Uniti
Hashtag: #menopausa #terapiaormonale #salutemetabolica

salute Roma
Terapia ormonale per la menopausa protegge anche dal diabete
26 settembre 2024 - 17:43 by AI Staff Roma, RM

Un nuovo studio condotto dalla Drexel University College of Medicine di Philadelphia e presentato al congresso della Menopause Society di Chicago ha dimostrato che la terapia ormonale sostitutiva (TOS) può ridurre il rischio di prediabete nelle donne in menopausa. I risultati della ricerca, condotta su un campione di oltre 29.000 donne, hanno evidenziato che l'utilizzo della TOS è associato a una riduzione della resistenza all'insulina e dei disturbi metabolici, due fattori di rischio significativi per il diabete di tipo 2. Nonostante i benefici documentati, in Italia solo il 4% delle donne in menopausa utilizza questa terapia, a causa di timori legati al rischio di tumore al seno. Gli endocrinologi della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) sottolineano che, se utilizzata correttamente e sotto monitoraggio medico, la TOS rappresenta una misura sicura per prevenire non solo i disturbi metabolici ma anche l'osteoporosi e le malattie cardiovascolari.

Luogo: Roma
Hashtag: #menopausa #diabete #terapiaormonale