Nuova terapia per la sclerosi multipla: risultati promettenti per il 77% dei pazienti

01 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Al Congresso Europeo per il Trattamento e la Ricerca sulla Sclerosi Multipla (ECTRIMS), sono stati presentati dati entusiasmanti riguardo una nuova terapia con la molecola ocrelizumab. Secondo gli studi, il 77% dei pazienti trattati in fase iniziale con questa molecola ha mostrato un'assenza di attività della malattia dopo due anni. Questo rappresenta un significativo passo avanti nella gestione della sclerosi multipla, soprattutto nelle forme recidivanti-remittenti. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza di un trattamento precoce per migliorare la qualità di vita dei pazienti, evidenziando anche un buon profilo di sicurezza della terapia a lungo termine.

Luogo: Roma
Hashtag: #sclerosimultipla #terapia #neurologia #sanità

Notizie Simili