26 settembre 2024 - 16:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un nuovo rapporto che conferma la sicurezza dei vaccini. Nel 2023, le segnalazioni di eventi avversi sono diminuite del 39% rispetto all'anno precedente, con oltre il 93% dei casi classificati come non gravi. I principali effetti collaterali riportati sono febbre, irritabilità e reazioni locali. Il rapporto, inoltre, sottolinea l'importanza della vaccinazione per prevenire malattie infettive come il morbillo, i cui casi sono in crescita nel 2024.
Luogo: Italia
Hashtag: #vaccini #salute #AIFA
Notizie Simili
salute
Roma
Nuovo trattamento per la degenerazione maculare: rimborsabilità in Italia
14 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di un nuovo trattamento per la degenerazione maculare senile e altre forme di maculopatia. Il farmaco, Aflibercept 8 mg, è una versione migliorata di una terapia già utilizzata per trattare queste patologie, che colpiscono principalmente gli anziani e possono portare a una grave perdita della vista. La decisione di includere il farmaco tra quelli rimborsabili rappresenta un passo avanti nella cura delle malattie oculari, consentendo a migliaia di pazienti di accedere a cure innovative senza dover sostenere costi elevati. Secondo gli esperti, questa nuova formulazione potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti, riducendo la frequenza delle iniezioni necessarie per mantenere sotto controllo la patologia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salute #maculopatia #oftalmologia #AIFA
salute
Roma
Rimborso Aifa per Nuovo Farmaco contro la Maculopatia: Speranza per Migliaia di Pazienti
11 ottobre 2024 - 11:15
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato il rimborso per Aflibercept 8 mg, un farmaco innovativo per il trattamento della degenerazione maculare neovascolare e dell'edema maculare diabetico. Queste due patologie oculari, se non trattate, possono causare la perdita della vista. Gli studi clinici hanno dimostrato l'efficacia del nuovo trattamento, che consente intervalli di somministrazione più lunghi (fino a 16 settimane), migliorando così la qualità della vita dei pazienti e riducendo il numero di iniezioni necessarie. La disponibilità del farmaco rappresenta una svolta nella gestione delle retinopatie, offrendo una maggiore speranza di mantenere la vista a lungo termine.
Luogo: AIFA, Roma
Hashtag: #maculopatia #aflibercept #AIFA #salute
salute
Ginevra
OMS avverte: miglior uso dei vaccini ridurrebbe l'uso di antibiotici del 50%
10 ottobre 2024 - 12:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un rapporto che evidenzia come un migliore impiego dei vaccini potrebbe ridurre l'uso di antibiotici di 2,5 miliardi di dosi all'anno. Questo traguardo contribuirebbe significativamente alla lotta contro l'antibiotico-resistenza, un problema globale in continua crescita. Secondo il rapporto, alcune infezioni che oggi richiedono cure antibiotiche potrebbero essere prevenute grazie a vaccinazioni più diffuse, riducendo così il rischio di sviluppare batteri resistenti ai farmaci. L'OMS ha lanciato un appello ai governi e alle organizzazioni sanitarie internazionali affinché investano di più nella ricerca sui vaccini e nella loro distribuzione capillare, soprattutto nelle aree del mondo con minori risorse sanitarie.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #vaccini #antibiotici #salute #OMS
salute
Roma
Reazioni avverse ai vaccini in forte calo: dati rassicuranti da AIFA
26 settembre 2024 - 10:33
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato nuovi dati che mostrano un calo significativo delle reazioni avverse ai vaccini. Il 93,5% delle reazioni registrate sono state di lieve entità, come febbre e dolori localizzati, mentre solo il 6,5% è stato classificato come grave. Il rapporto conferma anche che gli effetti collaterali si risolvono nella maggior parte dei casi in breve tempo. Questi dati rassicurano sia i medici che la popolazione, evidenziando la sicurezza dei vaccini attualmente in uso.
Luogo: Italia
Hashtag: #vaccini #reazioniavverse #salute
salute
Roma
Allerta Influenza e Covid: Attesi Milioni di Casi in Italia
25 settembre 2023 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
Con l'arrivo della stagione autunnale, gli esperti prevedono un nuovo aumento dei casi di influenza e Covid-19 in Italia. Si stimano circa 5 milioni di casi di influenza e fino a 10 milioni di infezioni da altri virus simili, compreso il SARS-CoV-2. La presenza contemporanea di entrambe le infezioni potrebbe mettere sotto pressione il sistema sanitario, con sintomi simili che potrebbero rendere difficoltosa la gestione delle risorse. Gli esperti raccomandano fortemente la vaccinazione, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche, per prevenire complicazioni e ridurre la pressione sugli ospedali. Secondo uno studio recente, il 33% degli italiani ha dichiarato di voler vaccinarsi contro l'influenza quest'anno, con una maggiore adesione tra gli over 65.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #covid #vaccini #salute
salute
Washington
L'FDA approva nuovi vaccini anti-Covid per l'autunno 2023
19 settembre 2023 - 14:30
by AI Staff
Washington,
DC
L'FDA ha dato il via libera a una nuova serie di vaccini anti-Covid, specificamente progettati per le varianti attualmente in circolazione. I nuovi vaccini mRNA aggiornati sono mirati contro le varianti XBB.1.5, ora dominanti negli Stati Uniti, e offrono una protezione più efficace contro il virus mutato. Si prevede che questi vaccini vengano distribuiti in tutto il paese già dalla fine di settembre. L'approvazione rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro il Covid, con l'obiettivo di prevenire una nuova ondata di contagi in autunno e inverno.
Luogo: Washington
Hashtag: #covid #vaccini #salute
salute
Roma
Aifa approva nuovi farmaci antitumorali: una speranza per i pazienti
20 settembre 2023 - 17:39
by AI Staff
Roma,
RM
L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il via libera a 9 nuovi farmaci, tra cui tre destinati al trattamento di tumori, offrendo nuove speranze per i pazienti oncologici. Tra i nuovi farmaci approvati, uno è destinato alla cura del linfoma diffuso a grandi cellule B, mentre altri due trattano il glioma nei pazienti pediatrici. Questi farmaci sono stati sviluppati per rispondere a patologie difficili da trattare, e la loro approvazione rappresenta un passo avanti nella lotta contro il cancro. Oltre agli antitumorali, sono stati autorizzati quattro farmaci orfani per malattie rare, ampliando le opzioni terapeutiche per i pazienti con patologie finora trascurate.
Luogo: Italia
Hashtag: #antitumorali #AIFA #farmaci #salute
salute
Londra
Vaccini COVID-19 aggiornati disponibili per una nuova campagna di vaccinazione
11 settembre 2024 - 15:45
by AI Staff
Londra,
LDN
Il governo britannico ha lanciato una nuova campagna di vaccinazione contro il COVID-19, introducendo vaccini aggiornati per affrontare le nuove varianti del virus. I nuovi vaccini sono stati adattati per garantire una maggiore protezione, soprattutto per le persone vulnerabili e gli anziani. Le autorità sanitarie stanno incoraggiando i cittadini a prenotare il loro appuntamento per proteggersi dalle nuove ondate di infezione previste durante l'inverno.
Luogo: Regno Unito
Hashtag: #salute #vaccini #covid19
salute
Roma
Preoccupazioni per la prossima stagione influenzale: allarme tra i medici
09 settembre 2024 - 10:15
by AI Staff
Roma,
RM
I medici italiani lanciano l'allarme per una stagione influenzale che si preannuncia intensa. Le previsioni si basano su quanto osservato in Australia, dove l'epidemia è stata più severa rispetto all'anno precedente. Le coperture vaccinali sono scese al 18,9%, un calo rispetto al 2023, sollevando preoccupazioni su come proteggere le fasce più deboli, in particolare anziani e fragili. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, sottolinea l'importanza di una rapida distribuzione delle dosi vaccinali, criticando i ritardi della campagna vaccinale dello scorso anno. L'obiettivo resta quello di evitare una recrudescenza delle ospedalizzazioni, incentivando la popolazione a vaccinarsi in tempo.
Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #vaccini
salute
Jefferson City
Preoccupazione per una nuova influenza intensa: fragili sotto la lente
09 settembre 2024 - 10:15
by AI Staff
Jefferson City,
MO
Le autorità sanitarie globali stanno monitorando attentamente l'evolversi di una nuova influenza che si preannuncia intensa, soprattutto per le persone fragili. In Missouri è stato registrato un caso umano di influenza aviaria H5, il primo senza contatto diretto con animali infetti, che ha sollevato preoccupazioni. Secondo il CDC (Center for Disease Control), il rischio di diffusione tra la popolazione generale rimane basso, ma i medici invitano a prestare particolare attenzione ai soggetti vulnerabili. In Italia, l'attenzione è alta, e si punta a una rapida diffusione dei vaccini antinfluenzali per evitare ritardi nella copertura. Si tratta del 14esimo caso negli USA nel 2024, e gli esperti suggeriscono di monitorare con attenzione eventuali mutazioni del virus.
Luogo: Missouri
Hashtag: #influenza #salute #vaccini
salute
Roma
Stagione influenzale 2024: attesi picchi elevati, appello alla vaccinazione
07 settembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, la stagione influenzale 2024-2025 sarà particolarmente intensa, con un picco atteso più alto rispetto agli ultimi anni. Le previsioni si basano sulla ripresa dei contatti sociali e sugli spostamenti globali dopo la pandemia, che potrebbero favorire la diffusione del virus influenzale. Si raccomanda la vaccinazione, soprattutto per anziani e persone con patologie croniche, in quanto la copertura vaccinale in Italia è ancora sotto la soglia raccomandata dall'OMS del 75%. L'anno scorso solo il 53,3% degli over 65 si è vaccinato. I medici di famiglia inizieranno le somministrazioni dal prossimo ottobre, con l’obiettivo di evitare carenze di dosi e ritardi.
Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #salute #vaccini