23 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
New York,
NY
Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un investimento mirato per affrontare i rischi emergenti e soddisfare i bisogni di salute mentale, sessuale e riproduttiva di circa 1,3 miliardi di adolescenti (di età compresa tra 10 e 19 anni) è fondamentale per garantire la salute delle future generazioni. L'adolescenza è una fase cruciale di sviluppo umano caratterizzata da significative transizioni fisiche, emotive e sociali. Investire in servizi e programmi per la salute adolescenziale è descritto come un imperativo morale ed economico.
Il rapporto evidenzia problematiche quali l'aumento dei disturbi mentali, con almeno un adolescente su sette che ne soffre, alti tassi di depressione e ansia, nonché la persistenza di anemia nelle ragazze. Allo stesso tempo, l'obesità colpisce il 10% degli adolescenti e le infezioni sessualmente trasmissibili, come la sifilide e la clamidia, sono in crescita. La violenza, inclusa quella derivante dal bullismo, rappresenta un grave rischio per la salute mentale e fisica degli adolescenti, con effetti devastanti sulla loro qualità di vita.
Il rapporto richiama l'attenzione sull'importanza dell'educazione sessuale e della garanzia di accesso a cure sanitarie per giovani, nonostante il crescente numero di politiche restrittive che ostacolano questo diritto. Tali misure possono limitare il comportamento di ricerca della salute e marginalizzare i giovani, con conseguenze negative di lungo termine sulla loro salute e sul benessere economico e sociale della società in generale.
Luogo: New York
Hashtag: #SaluteAdolescenti #SaluteMentale #WHO