La sanità digitale può salvare milioni di vite: un investimento strategico per il futuro

23 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff New York, NY

Un nuovo rapporto dell'OMS e dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) sottolinea come un investimento di soli 0,24 dollari per paziente all'anno in interventi di sanità digitale possa salvare più di 2 milioni di vite nei prossimi dieci anni. Tecnologie come la telemedicina, messaggi mobili e chatbot possono ridurre significativamente la mortalità causata da malattie non trasmissibili, tra cui malattie cardiovascolari, tumori e diabete, responsabili del 74% delle morti globali. Il rapporto, presentato durante la 79ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite, afferma che la rivoluzione digitale può fungere da catalizzatore per la salute pubblica, migliorando l'accesso alle cure e riducendo il carico sugli ospedali. Oltre il 60% dei paesi ha già sviluppato una strategia di sanità digitale, ma l'integrazione di queste tecnologie nei sistemi sanitari tradizionali rimane una sfida. Gli strumenti digitali permettono ai pazienti di monitorare la propria salute e di ricevere consigli personalizzati, mentre i professionisti della salute possono prendere decisioni basate su dati in tempo reale. Il rapporto esorta i governi a investire in infrastrutture digitali e a promuovere una collaborazione tra il settore sanitario e quello tecnologico, per garantire che i benefici raggiungano tutte le persone, senza lasciare nessuno indietro.

Luogo: New York
Hashtag: #SanitàDigitale #NCD #OMS

Notizie Simili