01 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
Secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quasi un terzo della popolazione adulta mondiale non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica, mettendo a rischio la propria salute. In particolare, circa 1,8 miliardi di persone potrebbero sviluppare malattie croniche come malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, demenza e alcuni tipi di cancro entro il 2030. L'OMS consiglia almeno 150 minuti di attività fisica moderata o 75 minuti di attività intensa a settimana, ma molte persone non riescono a rispettare queste linee guida.
Le disparità regionali mostrano che i tassi di inattività più elevati si trovano nell'area dell'Asia Pacifica e in Sud Asia, dove fino al 48% degli adulti è fisicamente inattivo. L'inattività è più diffusa tra le donne rispetto agli uomini e peggiora con l'avanzare dell'età. L'OMS sottolinea che se i governi non adottano politiche per promuovere l'attività fisica, il trend negativo continuerà ad aumentare, generando significativi costi sanitari globali.
Il rapporto invita a rafforzare le politiche per incoraggiare l'attività fisica, inclusi interventi nell'ambito dell'urbanistica per favorire spazi più sicuri per camminare e andare in bicicletta. L'OMS definisce l'inattività fisica una minaccia silenziosa per la salute globale, con un significativo impatto sul carico delle malattie croniche e sul sistema sanitario già sotto pressione.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #inattivitàfisica #salutepubblica #WHO
Notizie Simili
salute
New York
Nuove Promesse Globali contro la Resistenza agli Antimicrobici
26 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
New York,
NY
I leader mondiali hanno rinnovato il loro impegno nella lotta contro la resistenza antimicrobica (AMR), durante un incontro ad alto livello alle Nazioni Unite. L'OMS ha sottolineato che l'abuso di antibiotici e la mancanza di nuovi trattamenti rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica globale. La resistenza agli antimicrobici potrebbe causare milioni di morti entro il 2050 se non si adottano misure urgenti. Le nuove promesse includono maggiori investimenti nella ricerca e sviluppo di nuovi farmaci, così come la promozione di pratiche agricole più sostenibili per ridurre l'uso di antibiotici negli animali.
Luogo: New York
Hashtag: #resistenzaantibiotica #salutepubblica #WHO