Premio Nobel per la Fisica 2024: Riconoscimento all'IA con reti neurali

08 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Stoccolma, ST

Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per le loro ricerche sulle reti neurali artificiali. Queste tecnologie, sviluppate a partire dagli anni '80, hanno rivoluzionato il campo dell'intelligenza artificiale, influenzando settori che vanno dalla fisica alla medicina. La rete di Hopfield, inventata nel 1982, è utilizzata come modello per memorie artificiali in grado di riconoscere e ricostruire immagini distorte. La 'macchina di Boltzmann' di Hinton, basata su principi di fisica statistica, ha dato vita all'apprendimento automatico, consentendo alle macchine di classificare e generare nuove immagini. Questo Nobel evidenzia l'importanza crescente delle tecnologie IA nella scienza moderna.

Luogo: Stoccolma
Hashtag: #PremioNobel #AI #RetiNeurali #Fisica

Notizie Simili

tecnologia Londra
Intelligenza Artificiale e proteine: DeepMind e il premio Nobel per la chimica
14 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Londra, LN

Nel 2024, DeepMind ha ottenuto un riconoscimento eccezionale con l'assegnazione del Premio Nobel per la Chimica ai suoi leader, grazie ai progressi compiuti nell'intelligenza artificiale per la previsione delle strutture proteiche. Questa tecnologia, sviluppata in collaborazione con vari centri di ricerca globali, ha permesso di prevedere con grande precisione la struttura tridimensionale delle proteine, accelerando la ricerca scientifica e aprendo nuove possibilità per la cura di malattie genetiche e neurodegenerative. La capacità di DeepMind di applicare l'AI in ambito chimico rappresenta un passo avanti cruciale nel campo della biotecnologia e della medicina personalizzata, con un impatto potenziale su milioni di pazienti nel prossimo decennio.

Luogo: Londra
Hashtag: #AI #Chimica #DeepMind #PremioNobel