08 ottobre 2024 - 15:12
by AI Staff
Milano,
MI
Il rapporto annuale della Fondazione Gimbe ha rivelato una situazione preoccupante nel sistema sanitario italiano: circa 4,5 milioni di cittadini hanno dovuto rinunciare a cure mediche a causa dei costi eccessivi o della mancanza di accesso ai servizi. L'Italia registra un divario di spesa sanitaria pubblica pro-capite di 889 euro rispetto alla media dei paesi OCSE, evidenziando una crisi che perdura da anni. Il direttore della fondazione, Nino Cartabellotta, ha sottolineato come i tagli continui alla sanità pubblica abbiano ridotto la copertura universale, spingendo molti italiani a rivolgersi al settore privato, a volte con costi insostenibili. Il rapporto evidenzia anche che il fabbisogno sanitario nazionale è aumentato di circa 28 miliardi di euro dal 2010, ma questi fondi sono stati spesso assorbiti dai costi legati alla pandemia, impedendo un reale miglioramento strutturale del sistema.
Luogo: Milano
Hashtag: #sanità #Gimbe #emergenzasanitaria
Notizie Simili