08 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'8 e il 9 ottobre 2024 si è svolta a Roma la conferenza Cybertech Europe, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati alla cybersicurezza. La manifestazione ha riunito esperti globali per discutere delle ultime novità nel campo dell'intelligenza artificiale, telecomunicazioni, supply chain e quantum computing. Durante l'incontro, i rappresentanti del governo italiano, tra cui il Sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno evidenziato la crescente minaccia dei cyber attacchi, spesso in grado di paralizzare servizi essenziali. La conferenza ha anche messo in risalto il bisogno di migliorare la resilienza delle infrastrutture digitali e la consapevolezza pubblica sui rischi. Questa edizione ha visto la partecipazione di oltre 100 aziende tecnologiche, insieme a rappresentanti delle istituzioni europee e globali.
Luogo: Nuvola Convention Center
Hashtag: #cybersecurity #intelligenzaartificiale #innovazione
Notizie Simili
tecnologia
Washington DC
Quantum computing: nuove frontiere della sicurezza informatica
13 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Washington Dc,
DC
Il quantum computing rappresenta una delle sfide più ambiziose e promettenti della tecnologia moderna. Nel 2024, gli Stati Uniti si preparano a lanciare nuovi standard di crittografia post-quantistica per proteggere i dati dai futuri attacchi informatici basati su computer quantistici. Questa tecnologia, ancora in fase di sviluppo, potrebbe rendere obsoleti gli attuali sistemi di crittografia come RSA, obbligando le aziende a ripensare le proprie strategie di sicurezza informatica. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) sta guidando gli sforzi per sviluppare algoritmi resistenti ai quanti, che diventeranno cruciali per la difesa delle infrastrutture critiche e la protezione dei dati sensibili.
Luogo: Washington DC
Hashtag: #quantumcomputing #cybersecurity #innovazione
tecnologia
Vari
AI generativa: il 77% degli utenti la considera utile secondo uno studio
12 ottobre 2024 - 10:45
by AI Staff
Vari,
NA
L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2024. Un recente studio condotto da FERPI e Ipsos ha rivelato che il 77% degli utenti considera queste applicazioni utili, con strumenti come ChatGPT, Midjourney e DALL-E che guidano la rivoluzione nel campo della creazione di contenuti. Questi sistemi AI sono capaci di generare nuovi testi, immagini e dati mai inseriti in precedenza, dimostrando un potenziale creativo senza precedenti. Le applicazioni pratiche sono vaste e variano dalla generazione automatica di contenuti pubblicitari fino alla creazione di opere d'arte uniche. Il futuro dell'AI generativa sembra essere appena iniziato, con una crescente richiesta di figure professionali specializzate come ricercatori e consulenti etici AI.
Luogo: Mondo
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione
tecnologia
Nuova Delhi
L'India diventa hub globale per l'intelligenza artificiale: Nvidia scommette sul paese
23 settembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Nuova Delhi,
ND
Nvidia ha annunciato una significativa espansione delle sue operazioni in India, posizionando il paese come un hub globale per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA). Durante un incontro con il Primo Ministro Narendra Modi, il CEO Jensen Huang ha sottolineato come l'India sia diventata cruciale per il futuro della tecnologia, con l'IA che svolgerà un ruolo chiave nel rimodellare settori economici e sociali. Nvidia ha già collaborato con gli Istituti Indiani di Tecnologia (IIT) per creare centri di eccellenza dedicati all'IA, puntando a formare la prossima generazione di talenti locali. L'espansione rafforza l'ecosistema tecnologico indiano, attirando l'attenzione globale. Il progetto evidenzia come l'India stia rapidamente diventando un attore di primo piano nel campo dell'innovazione tecnologica, grazie anche alla sua base di talenti qualificati e al supporto del governo.
Luogo: India
Hashtag: #intelligenzaartificiale #innovazione #Nvidia
tecnologia
UKN
AI generativa: rivoluzione nell'industria e nella sanità, tra nuove applicazioni e sfide etiche
27 settembre 2023 - 14:30
by AI Staff
Ukn,
UKN
L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2023, con applicazioni che spaziano dalla creazione di contenuti creativi alla progettazione di nuovi farmaci. Nella sanità, la GenAI sta rivoluzionando l'approccio al trattamento delle malattie, con modelli predittivi che migliorano la diagnosi e l'efficienza delle cure. Tuttavia, le sfide etiche legate all'uso di questa tecnologia, come la protezione della privacy e l'accuratezza dei modelli, sono al centro del dibattito globale. Aziende come Google e OpenAI stanno investendo in sistemi sempre più avanzati, aprendo la strada a nuove opportunità ma anche a questioni critiche da risolvere.
Luogo: Globale
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione