Anticorpi contro la bronchiolite: un'arma gratuita per proteggere i neonati

07 ottobre 2024 - 17:07 by AI Staff Napoli, NA

La stagione autunnale porta con sé un aumento dei casi di bronchiolite, una malattia respiratoria che colpisce soprattutto neonati e bambini piccoli. Per fronteggiare questa emergenza, il Ministero della Salute italiano ha reso disponibile in tutte le regioni un nuovo anticorpo monoclonale gratuito, nirsevimab, destinato alla protezione dei più piccoli contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). L'iniziativa fa parte di una campagna nazionale per ridurre i ricoveri pediatrici legati a questa patologia, che ogni anno sovraccarica i reparti di terapia intensiva. Gli esperti raccomandano a tutti i genitori di informarsi presso i pediatri e di aderire a questa campagna di prevenzione, che si rivolge ai neonati nati da meno di sei mesi e ai bambini a rischio.

Luogo: Napoli
Hashtag: #bronchiolite #neonati #prevenzione

Notizie Simili

salute Roma
Bronchiolite, allarme tra i neonati: virus in rapida crescita in tutta Europa
20 settembre 2024 - 08:45 by AI Staff Roma, RM

Secondo gli esperti del Ministero della Salute, una nuova ondata di bronchiolite sta colpendo i neonati in Italia e in tutta Europa, con una preoccupante crescita dei casi. Questo virus respiratorio, comune nei bambini piccoli, può portare a gravi complicazioni, soprattutto nei neonati prematuri e nei bambini con condizioni preesistenti. Il Ministero ha lanciato un appello ai genitori e ai pediatri affinché prestino particolare attenzione ai sintomi respiratori nei più piccoli, invitando alla vaccinazione dove disponibile. Le misure preventive raccomandate includono il lavaggio delle mani e l'uso di dispositivi di protezione individuale nelle strutture sanitarie. La situazione è monitorata attentamente, poiché il numero di ricoveri ospedalieri è in aumento.

Luogo: Roma
Hashtag: #bronchiolite #neonati #epidemia

salute Roma
Bronchiolite in aumento tra i neonati: nuovo farmaco gratuito in arrivo
19 settembre 2024 - 19:01 by AI Staff Roma, RM

In Italia, la bronchiolite, causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sta preoccupando le autorità sanitarie, specialmente tra i neonati. Durante la stagione invernale, migliaia di bambini finiscono in ospedale, e solo l'anno scorso ci sono stati circa 15.000 ricoveri, di cui 3.000 in terapia intensiva. Per ridurre questo impatto, a partire da novembre 2024 sarà disponibile gratuitamente il nuovo farmaco Nirsevimab, un anticorpo monoclonale che protegge i neonati per tutta la stagione epidemica. Questo farmaco verrà offerto a tutti i neonati, a differenza del precedente trattamento, limitato ai bambini a rischio. Si spera che questa misura riduca significativamente i ricoveri e i decessi tra i più piccoli.

Luogo: Italia
Hashtag: #bronchiolite #neonati #sanità #vaccinazione

salute Roma
Allarme bronchiolite: farmaco salvavita disponibile gratuitamente per i neonati
19 settembre 2024 - 18:30 by AI Staff Roma, RM

La bronchiolite, una malattia respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati, ha portato a un aumento dei ricoveri in terapia intensiva negli ultimi anni. Lo scorso anno, in Italia si sono registrati circa 15.000 casi, con 3.000 ricoveri gravi e 16 decessi. A partire da novembre 2024, grazie al nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, sarà possibile somministrare una profilassi preventiva gratuita per tutti i neonati durante il periodo epidemico del virus respiratorio sinciziale (VRS). Questo trattamento innovativo garantirà una copertura di 5-6 mesi con una sola dose, potenzialmente salvando molte vite. L'Italia si allinea così ad altri Paesi europei che già utilizzano questo farmaco per prevenire la bronchiolite.

Luogo: Roma
Hashtag: #bronchiolite #farmaco #neonati #sanità