09 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Boston,
MA
Un recente studio condotto da ricercatori della Harvard Medical School ha rivelato che un consumo eccessivo di zuccheri è associato a un rischio aumentato di sviluppare depressione, ictus e diabete di tipo 2. Lo studio ha analizzato le abitudini alimentari di oltre 10.000 persone per un periodo di cinque anni, trovando una correlazione diretta tra il consumo di dolci e il peggioramento della salute mentale e cardiovascolare. Gli scienziati sottolineano che le persone con una forte predilezione per i cibi dolci potrebbero dover adottare cambiamenti dietetici più radicali per prevenire l'insorgenza di queste condizioni. I risultati potrebbero avere implicazioni significative per le politiche di salute pubblica, suggerendo un maggiore controllo sull'uso di zuccheri aggiunti nei cibi industriali.
Luogo: Boston
Hashtag: #zuccheri #depressione #ictus #diabete
Notizie Simili
salute
New York
Il consumo eccessivo di zuccheri aumenta il rischio di depressione e ictus
09 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
New York,
NY
Un recente studio condotto da un team di ricercatori ha scoperto che le persone con una spiccata preferenza per i dolci sono esposte a un rischio maggiore di sviluppare depressione, diabete e ictus. Il legame tra un'elevata assunzione di zuccheri e questi disturbi sembra derivare dalla capacità dello zucchero di influenzare i livelli di glucosio nel sangue, aumentando la probabilità di infiammazioni croniche che compromettono il funzionamento del sistema cardiovascolare e neurologico. Gli esperti consigliano di limitare il consumo di zuccheri raffinati per prevenire tali patologie.
Luogo: New York
Hashtag: #zuccheri #salute #depressione #ictus
salute
New York
Dolci e rischi: la passione per lo zucchero aumenta il rischio di depressione e ictus
09 ottobre 2024 - 14:30
by AI Staff
New York,
NY
Una nuova ricerca pubblicata il 9 ottobre 2024 ha evidenziato che le persone con una forte preferenza per i dolci possono avere un rischio significativamente maggiore di sviluppare depressione, diabete e persino soffrire di ictus. Lo studio, condotto da un team di scienziati negli Stati Uniti, ha esaminato le abitudini alimentari di oltre 50.000 partecipanti, scoprendo che il consumo regolare di zuccheri è strettamente correlato a un aumento dei rischi per la salute mentale e cardiovascolare. Questo risultato si aggiunge alle prove crescenti che collegano una dieta ricca di zuccheri non solo a problemi di salute fisica come il diabete di tipo 2, ma anche a problemi emotivi e cognitivi, aumentando il rischio di depressione e incidenti cerebrovascolari. Gli esperti suggeriscono che ridurre l'assunzione di zuccheri potrebbe essere un modo efficace per migliorare la salute globale e ridurre i tassi di queste gravi condizioni.
Luogo: New York
Hashtag: #salute #diabete #depressione #ictus