SaluTO 2024: Tecnologia e salute al centro dell'evento di Torino

10 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Torino, TO

Dal 10 al 12 ottobre 2024, Torino ospita SaluTO 2024, un evento dedicato al connubio tra tecnologia e salute. Durante la manifestazione, esperti di medicina e tecnologia discuteranno temi quali malattie cardiovascolari, oncologia e l'uso dell'intelligenza artificiale nel monitoraggio della salute. L'evento include incontri divulgativi e attività sportive, con la partecipazione della squadra di pallavolo femminile Reale Mutua Fenera Chieri '76.

Luogo: Torino
Hashtag: #SaluTO2024 #Benessere #SaluteDigitale

Notizie Simili

salute Torino
SaluTO 2024: tecnologie e salute al centro del festival del benessere di Torino
10 ottobre 2024 - 11:10 by AI Staff Torino, TO

Dal 10 al 12 ottobre, Torino ospita la sesta edizione di SaluTO, un evento dedicato a salute e benessere, con focus sull'impatto delle nuove tecnologie, inclusa l'intelligenza artificiale. Oltre a convegni scientifici su malattie cardiovascolari, oncologia e neuroscienze, il festival coinvolge anche il mondo dello sport e della cultura. L'intelligenza artificiale sarà al centro del dibattito, con esperti che discuteranno dei rischi e delle opportunità legate all'utilizzo di questi strumenti in ambito medico. Una sezione speciale sarà dedicata al monitoraggio della salute tramite app e dispositivi digitali.

Luogo: Piemonte
Hashtag: #SaluTO2024 #Salute #Benessere #IntelligenzaArtificiale

salute Ginevra
Collaborazione tra WHO e TikTok: informazione sanitaria per milioni di giovani
26 settembre 2024 - 12:00 by AI Staff Ginevra, GE

La World Health Organization (WHO) ha annunciato una collaborazione con TikTok per promuovere la diffusione di informazioni sanitarie basate su evidenze scientifiche. L'iniziativa, che durerà un anno, mira a contrastare la crescente disinformazione sui social media, fornendo contenuti affidabili su argomenti di salute e benessere. Questo progetto si focalizzerà sull'uso di influencer e creatori di contenuti del network Fides della WHO per raggiungere milioni di utenti in modo efficace e coinvolgente. TikTok, con oltre un miliardo di utenti, è una delle piattaforme digitali più influenti, specialmente per le generazioni più giovani. Questa collaborazione si propone di aumentare la literacy sanitaria e di promuovere comportamenti salutari tra i giovani, che spesso si trovano a navigare in un mare di informazioni contraddittorie e potenzialmente pericolose. Il capo della sicurezza di TikTok, Valiant Richey, ha dichiarato che l'obiettivo è di rendere più facile l'accesso a informazioni sanitarie accurate e di abbattere gli stereotipi riguardo al benessere mentale. La WHO lavorerà anche per fornire formazione e supporto agli influencer, aiutandoli a trasmettere messaggi di salute chiari e basati su prove scientifiche. Questa iniziativa sottolinea l'importanza di piattaforme digitali e dei social media nel veicolare messaggi di salute pubblica, puntando a costruire una comunità più informata e consapevole.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #SaluteDigitale #WHO #TikTok #Benessere