09 ottobre 2024 - 18:00
by AI Staff
Berlino,
BE
Uno studio condotto su larga scala ha dimostrato che le persone che hanno contratto il COVID-19 sono esposte a un rischio maggiore di infarti e ictus anche fino a tre anni dopo l'infezione iniziale. I ricercatori tedeschi hanno scoperto che il virus può causare danni persistenti al sistema cardiovascolare, aumentando la probabilità di eventi avversi. Questi risultati sollevano importanti questioni riguardo alla gestione a lungo termine dei pazienti che hanno superato il COVID-19, con la necessità di controlli regolari e monitoraggi per prevenire complicazioni future.
Luogo: Berlino
Hashtag: #COVID19 #infarti #ictus
Notizie Simili
salute
Londra
COVID-19 e rischi cardiovascolari: aumentato rischio di infarto e ictus fino a tre anni dopo l'infezione
08 ottobre 2024 - 12:15
by AI Staff
Londra,
LON
Un nuovo studio condotto nel Regno Unito e pubblicato l'8 ottobre 2024 ha rivelato che le persone che hanno contratto il COVID-19 potrebbero avere un rischio significativamente più elevato di subire un infarto o un ictus nei tre anni successivi all'infezione. La ricerca, che ha monitorato la salute di oltre 100.000 persone, suggerisce che le complicazioni legate al sistema cardiovascolare possono persistere molto tempo dopo la guarigione dall'infezione, con un incremento fino al 40% del rischio di eventi cardiaci gravi. Gli autori dello studio esortano la popolazione a monitorare attentamente la propria salute cardiaca anche dopo aver superato il virus, e a consultare regolarmente il proprio medico per eventuali sintomi sospetti.
Luogo: Londra
Hashtag: #COVID19 #cuore #ictus #infarto