Rapporto Gimbe: 4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure, è emergenza sanitaria

08 ottobre 2024 - 15:12 by AI Staff Roma, RM

Il rapporto della Fondazione Gimbe mette in luce un grave problema nel sistema sanitario italiano: 4,5 milioni di italiani hanno rinunciato a cure necessarie nel 2023. Il fenomeno è attribuito al definanziamento cronico della sanità pubblica, con un gap di spesa rispetto ai Paesi dell'OCSE di circa 52 miliardi di euro. La pandemia di COVID-19 ha esacerbato questa situazione, assorbendo gran parte delle risorse aggiuntive destinate al settore. Le prospettive future indicano un ulteriore calo del finanziamento pubblico alla sanità, aggravando una situazione già critica.

Luogo: Italia
Hashtag: #sanità #emergenza #curemediche #rapportoGimbe

Notizie Simili

salute Roma
4,5 milioni di italiani rinunciano alle cure mediche: allarme sanità
08 ottobre 2024 - 15:12 by AI Staff Roma, RM

Un recente rapporto della Fondazione Gimbe ha rivelato che 4,5 milioni di italiani non possono permettersi cure mediche, un dato allarmante che solleva interrogativi sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Il rapporto evidenzia un 'definanziamento cronico' della sanità pubblica, con un aumento del divario rispetto alla media dei paesi OCSE. Molti italiani, soprattutto in condizioni economiche precarie, sono costretti a rinunciare a visite mediche specialistiche e accertamenti diagnostici, con gravi ripercussioni sulla salute della popolazione.

Luogo: Roma
Hashtag: #sanità #curemediche #crisi