Nuovo aumento dei casi di Covid-19 in Italia: Ministero della Salute invita alla prudenza

14 ottobre 2024 - 17:50 by AI Staff Milano, MI

Dopo una relativa stabilità nei mesi estivi, i casi di Covid-19 in Italia sono in aumento, secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute. Nella prima metà di ottobre 2024, si è registrata una crescita delle infezioni, in particolare nelle grandi città come Milano e Roma. Il Ministero invita i cittadini a seguire le raccomandazioni sanitarie, come indossare mascherine in ambienti affollati e continuare con il ciclo vaccinale, specialmente per chi appartiene a categorie a rischio. Il virus, pur non presentando più la stessa mortalità del passato, resta una minaccia, soprattutto per le persone anziane o con patologie preesistenti.

Luogo: Milano
Hashtag: #covid19 #pandemia #sicurezza

Notizie Simili

salute Roma
Covid-19: aumento dei casi in Italia ma pressione sugli ospedali resta bassa
29 settembre 2023 - 14:44 by AI Staff Roma, RM

Secondo l'ultimo bollettino dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), i casi di Covid-19 in Italia sono in lieve aumento, con 38.775 nuovi contagi segnalati tra il 21 e il 27 settembre 2023. Nonostante questo incremento, l'impatto sulle strutture sanitarie rimane contenuto: il tasso di occupazione delle terapie intensive è dello 0,9%, mentre quello nelle aree mediche è del 4,4%. Le autorità sanitarie confermano che non sono necessarie misure straordinarie e continuano a monitorare la situazione. Gli esperti sottolineano l'importanza della protezione delle persone anziane e fragili, in vista della stagione autunnale.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità

salute Roma
Covid-19 in calo in Italia: quasi 12.900 nuovi casi in una settimana
06 settembre 2024 - 12:04 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero di nuovi casi di Covid-19 ha registrato una significativa riduzione, con 12.877 infezioni segnalate nella settimana dal 29 agosto al 4 settembre, una diminuzione del 15% rispetto alla settimana precedente. Anche il numero di decessi è calato sensibilmente, passando da 135 a 75. La Lombardia rimane la regione più colpita, con oltre 2.300 nuovi casi, seguita dalla Campania e dal Veneto. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, sottolineando che l'impatto sugli ospedali resta contenuto e la situazione rimane sotto controllo.

Luogo: Roma
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità