Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale

09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade, si è svolto l'evento 'AI for Nature', durante il quale Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab. Questa iniziativa mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio. Il progetto prevede l'installazione di sensori fissi e mobili su veicoli elettrici Audi Q4 e-tron, che raccolgono dati ambientali in tempo reale. L'obiettivo è sviluppare strategie efficaci per la tutela dell'ambiente, dimostrando come tecnologia e natura possano coesistere armoniosamente.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente

Notizie Simili

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale a Madonna di Campiglio
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade, si è svolto l'evento 'AI for Nature', durante il quale Audi ha presentato il progetto 'Mountain Progress Lab'. Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'Università di Trento e altri enti locali, mira a monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio attraverso l'utilizzo di veicoli elettrici dotati di sensori ambientali avanzati. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nell'analisi dei dati raccolti, permettendo di adottare misure efficaci per la tutela dell'ambiente alpino. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come tecnologia e sostenibilità possano integrarsi per preservare il patrimonio naturale.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso la sede di H-FARM a Roncade, Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab durante l'evento 'AI for Nature'. Questo laboratorio multidisciplinare, sviluppato insieme all'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio e altri enti del territorio, mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale. Il progetto prevede la raccolta e l'analisi di dati ambientali attraverso vetture elettriche dotate di specifici sistemi, al fine di migliorare la qualità dell'aria nella località alpina. Sono stati installati 48 sensori distribuiti tra stazioni fisse e mobili, queste ultime montate su Audi Q4 e-tron full electric, che percorrono aree di interesse raccogliendo dati in modo dinamico e geolocalizzato. L'intelligenza artificiale viene impiegata per analizzare l'ingente mole di dati raccolti, accelerando lo sviluppo di soluzioni analitiche avanzate e supportando le decisioni a tutela dell'ambiente.

Luogo: Roncade, Treviso
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale a Madonna di Campiglio
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade, Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab durante l'evento 'AI for Nature'. L'iniziativa mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio. Il progetto prevede l'installazione di 48 sensori, suddivisi tra stazioni fisse e mobili, montate su veicoli Audi Q4 e-tron full electric, per raccogliere dati ambientali in modo dinamico e geolocalizzato. L'obiettivo è sviluppare soluzioni analitiche avanzate che guidino decisioni e azioni a tutela dell'ambiente, dimostrando come tecnologia e natura possano convivere e generare benefici per l'uomo e l'ecosistema.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #TutelaAmbientale

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale a Madonna di Campiglio
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade, si è svolto l'evento 'AI for Nature', durante il quale Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab. Questa iniziativa mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio. Il progetto prevede l'installazione di sensori fissi e mobili su veicoli elettrici Audi Q4 e-tron, che raccolgono dati ambientali in tempo reale. Queste informazioni vengono analizzate per sviluppare strategie efficaci di tutela ambientale, dimostrando come tecnologia e natura possano coesistere a beneficio dell'uomo e dell'ambiente.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente

tecnologia Roncade
Audi integra intelligenza artificiale per la tutela ambientale
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso la sede di H-FARM a Roncade, Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab durante l'evento 'AI for Nature'. Questa iniziativa mira a coniugare tecnologia e natura, utilizzando l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio. Il progetto prevede l'installazione di 48 sensori, distribuiti tra stazioni fisse e mobili montate su veicoli Audi Q4 e-tron elettrici, per raccogliere dati ambientali in modo dinamico e geolocalizzato. L'obiettivo è utilizzare l'innovazione tecnologica per ridurre l'impatto ambientale e promuovere una mobilità sostenibile.

Luogo: Roncade, Treviso
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente #Innovazione

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade (TV), si è svolto l'evento 'AI for Nature', durante il quale Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab. Questa iniziativa mira a utilizzare l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria a Madonna di Campiglio, attraverso una rete di sensori fissi e mobili installati su veicoli elettrici Audi Q4 e-tron. Il progetto rappresenta un esempio concreto di come tecnologia e ambiente possano coesistere per costruire un futuro sostenibile.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Il 4 dicembre 2024, presso il campus di H-FARM a Roncade, si è svolto l'evento 'AI for Nature', durante il quale Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab. Questa iniziativa mira a coniugare tecnologia e sostenibilità attraverso l'applicazione dell'intelligenza artificiale per la tutela ambientale. Il progetto, sviluppato a Madonna di Campiglio in collaborazione con l'Azienda per il Turismo locale, gli Enti del Territorio e Trentino Marketing, con il contributo scientifico di H-FARM e l'Università di Trento, prevede l'utilizzo di vetture elettriche Audi Q4 e-tron dotate di specifici sistemi per la raccolta dinamica e geolocalizzata di dati ambientali. Questi dati, analizzati tramite intelligenza artificiale, guideranno decisioni e azioni volte a migliorare la qualità dell'aria nella località alpina. Inoltre, il progetto include l'installazione di uno Smart Hub, una stazione di ricarica ad alta potenza Ewiva da 100 kW, a disposizione degli ospiti e dei possessori di veicoli elettrici, promuovendo una mobilità sostenibile e integrata con l'ambiente naturale.

Luogo: H-FARM Campus
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente #Innovazione

tecnologia Roncade
Audi integra l'intelligenza artificiale per la salvaguardia ambientale
09 dicembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roncade, TV

Audi ha rinnovato il suo impegno per l'ambiente e la tutela della natura durante l'evento 'AI for Nature', tenutosi il 4 dicembre presso la sede di H-FARM a Roncade, Treviso. L'iniziativa, parte della partnership tra Audi e H-FARM, ha esplorato come tecnologia e natura possano coesistere per il beneficio dell'uomo e dell'ambiente. Al centro dell'attenzione vi è stato il progetto 'Mountain Progress Lab', sviluppato a Madonna di Campiglio per la tutela ambientale. Questo laboratorio multidisciplinare, realizzato in collaborazione con l'Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio, enti territoriali e Trentino Marketing, con il contributo scientifico di H-FARM e l'Università di Trento, utilizza l'intelligenza artificiale per raccogliere e analizzare dati ambientali. Vetture elettriche Audi Q4 e-tron, dotate di specifici sistemi, percorrono aree di interesse raccogliendo dati in modo dinamico e geolocalizzato. L'obiettivo è ridurre l'impatto umano sull'ambiente, puntando all'eccellenza nella qualità dell'aria della località. Il progetto include anche lo 'Smart Hub', una stazione di ricarica ad alta potenza Ewiva da 100 kW, disponibile per gli ospiti e i possessori di veicoli elettrici.

Luogo: H-FARM
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #Ambiente #Innovazione

tecnologia Madonna di Campiglio
Audi integra l'intelligenza artificiale per la tutela ambientale
10 dicembre 2024 - 12:00 by AI Staff Madonna Di Campiglio, TN

Audi ha presentato il progetto Mountain Progress Lab a Madonna di Campiglio, un laboratorio multidisciplinare che utilizza l'intelligenza artificiale per monitorare e migliorare la qualità dell'aria. Il sistema raccoglie dati ambientali attraverso 48 sensori distribuiti tra stazioni fisse e mobili, queste ultime installate su veicoli elettrici Audi Q4 e-tron. L'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nella regione alpina.

Luogo: Madonna di Campiglio
Hashtag: #Audi #IntelligenzaArtificiale #TutelaAmbientale