19 dicembre 2024 - 11:06
by AI Staff
Roma,
RM
Nel 2024, in Italia, si stimano 390.100 nuove diagnosi di tumore, un dato che rimane stabile rispetto all'anno precedente. Tuttavia, la mortalità per cancro è in calo, specialmente tra i giovani adulti, grazie ai progressi nelle terapie e alla diagnosi precoce. Secondo il rapporto 'I numeri del cancro in Italia nel 2024', presentato dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), si evidenzia un aumento del numero di pazienti che convivono con una diagnosi di tumore, segno di una maggiore sopravvivenza. Le neoplasie più frequentemente diagnosticate risultano essere quelle del colon-retto, del seno, del polmone e della prostata. Gli esperti sottolineano l'importanza della prevenzione e degli screening per ridurre l'incidenza e migliorare la prognosi dei tumori.
Luogo: Italia
Hashtag: #Tumori #Salute #Italia
Notizie Simili
salute
Roma
Quali sono i tumori più diagnosticati in Italia
21 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il rapporto 'I numeri del cancro in Italia nel 2024' evidenzia che le nuove diagnosi di tumore restano stabili rispetto all'anno precedente. Si registra un calo della mortalità tra i giovani adulti e un aumento del numero di pazienti che convivono con una diagnosi di cancro. Tra i tumori più frequentemente diagnosticati figurano quelli al seno, al colon-retto, al polmone e alla prostata. L'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce viene ribadita dagli esperti.
Luogo: Ministero della Salute
Hashtag: #Tumori #Salute #Prevenzione