21 dicembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo il rapporto 'I numeri del cancro in Italia nel 2024', le nuove diagnosi di tumore nel Paese restano stabili rispetto all'anno precedente, con un totale di circa 377.000 casi. Tuttavia, si registra un aumento del numero di pazienti in cura, attribuibile ai progressi nelle terapie che hanno migliorato la sopravvivenza. In particolare, si osserva un calo della mortalità tra i giovani adulti, segno di una maggiore efficacia dei trattamenti e di una diagnosi più precoce. I tumori più frequentemente diagnosticati risultano essere quelli della mammella, del colon-retto, del polmone e della prostata. Nonostante questi dati incoraggianti, gli esperti sottolineano l'importanza della prevenzione e degli screening periodici per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità legate alle patologie oncologiche.
Luogo: Roma
Hashtag: #tumori #salute #Italia
Notizie Simili
salute
Roma
Casi di morbillo in aumento in Italia: superati gli 800 contagi
26 settembre 2024 - 18:55
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta assistendo a un rapido aumento dei casi di morbillo nel 2024. Secondo un recente rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, dall'inizio dell'anno ad agosto sono stati registrati 864 casi, con 101 pazienti che hanno sviluppato polmonite e uno encefalite. Le autorità sanitarie sottolineano l'importanza della vaccinazione per contrastare la diffusione del morbillo, una delle malattie più contagiose al mondo, che può provocare complicanze gravi, come encefalite e polmonite, soprattutto tra i non vaccinati. Le coperture vaccinali sono in lieve miglioramento, ma la situazione resta critica per alcune fasce di popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #morbillo #vaccinazioni #salute #Italia
salute
Roma
Covid-19: Nuovi casi in aumento del 44% in Italia
20 settembre 2023 - 15:03
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, il numero dei nuovi casi di Covid-19 è aumentato del 44% rispetto alla settimana precedente, passando da 14.866 a 21.309 casi. Il bollettino settimanale del Ministero della Salute indica una crescita moderata ma costante dei contagi, con l'incidenza che sale a 31 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante l'incremento, le autorità rassicurano che la situazione è sotto controllo, anche se si consiglia prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie croniche. Le strutture sanitarie non segnalano una pressione critica, con un lieve aumento dei ricoveri in area medica e nelle terapie intensive. Si ricorda che per i soggetti sintomatici resta obbligatorio il tampone, soprattutto in caso di accesso al pronto soccorso.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #salute #pandemia #aumento #Italia
salute
Roma
Aumento dei casi di Febbre del Nilo in Italia: preoccupazione crescente
20 settembre 2023 - 14:27
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta affrontando un aumento preoccupante di casi di Febbre del Nilo, con 51 nuovi contagi segnalati negli ultimi sette giorni, portando il totale a 382 casi dall'inizio di maggio. Secondo il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), 222 dei casi presentano complicanze neuroinvasive e i decessi sono saliti a 16. La maggior parte delle infezioni è avvenuta nelle regioni del Nord Italia, con un'attenzione particolare rivolta all'Emilia-Romagna e al Veneto, dove sono stati registrati numerosi casi. Le autorità sanitarie raccomandano misure preventive, come evitare le punture di zanzara e utilizzare repellenti adeguati, soprattutto nelle aree a rischio. La Febbre del Nilo, trasmessa principalmente da zanzare infette, può provocare sintomi lievi come febbre e mal di testa, ma in alcuni casi può evolvere in forme gravi con interessamento neurologico. Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari.
Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #salute #prevenzione #Italia
salute
Roma
Nuova frontiera nella lotta ai tumori: prelievi del sangue per diagnosi precoce
13 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente studio ha dimostrato che un semplice prelievo di sangue potrebbe essere sufficiente per diagnosticare la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e alcuni tipi di tumori nella fase iniziale, con un'accuratezza del 98%. Questo metodo, testato in Italia e in diversi centri europei, rappresenta una svolta nella diagnosi precoce, permettendo ai pazienti di iniziare il trattamento prima e con maggiori probabilità di successo. La ricerca è ancora in corso, ma i risultati preliminari sono molto promettenti per il futuro della medicina personalizzata.
Luogo: Roma
Hashtag: #tumori #diagnosi #salute
salute
Parigi
Cibo ultra-processato: studio rivela il legame con aumento dei tumori
12 settembre 2024 - 09:30
by AI Staff
Parigi,
FR
Un recente studio condotto dall'Istituto Nazionale della Salute e della Ricerca Medica di Parigi ha confermato un legame diretto tra il consumo di cibo ultra-processato e un aumento del rischio di sviluppare tumori. La ricerca ha analizzato i dati di oltre 100.000 persone, rivelando che coloro che consumano maggiori quantità di alimenti come snack confezionati, bibite zuccherate e pasti pronti hanno un rischio significativamente più elevato di sviluppare cancro rispetto a coloro che seguono una dieta più naturale. L'aumento dei tumori è particolarmente evidente per quelli del colon-retto, della mammella e del fegato.
Luogo: Parigi
Hashtag: #alimentazione #tumori #salute