Speleologa italiana bloccata in grotta: chi pagherà i soccorsi?

18 dicembre 2024 - 14:45 by AI Staff Fonteno, BG

Ottavia Piana, speleologa italiana, è stata recentemente salvata dopo essere rimasta bloccata nella grotta Abisso Bueno Fonteno, nel bergamasco. Questo episodio ha sollevato interrogativi su chi debba sostenere i costi dei soccorsi in simili situazioni. Secondo Sergio Orsini, presidente della Società Speleologica Italiana, le esplorazioni speleologiche hanno spesso fini scientifici e, in caso di incidenti, i costi dei soccorsi non ricadono sui cittadini, poiché gli speleologi sono generalmente coperti da assicurazioni specifiche. Orsini ha sottolineato l'importanza delle ricerche condotte dagli speleologi, che contribuiscono a comprendere i percorsi delle acque sotterranee e a monitorare potenziali inquinamenti, fornendo dati preziosi a enti pubblici e università. Ha inoltre evidenziato la preparazione approfondita degli speleologi, che seguono corsi su soccorso e autosoccorso per affrontare situazioni di rischio. Le statistiche indicano che gli interventi di salvataggio in grotta sono relativamente pochi rispetto ad altre attività outdoor, a testimonianza della professionalità e della prudenza degli speleologi.

Luogo: Grotta Abisso Bueno Fonteno, Bergamo
Hashtag: #Speleologia #Soccorso #Cronaca

Notizie Simili