07 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Milano,
MI
Un focolaio di legionellosi ha colpito la città metropolitana di Milano con 53 casi accertati tra giugno e agosto. Le autorità sanitarie dell'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) stanno conducendo indagini epidemiologiche per capire l'origine del contagio. La legionella, un batterio che si sviluppa in ambienti umidi, è stata rilevata in varie zone della provincia e ha spinto le autorità a rafforzare le misure di prevenzione e controllo, tra cui la pulizia e disinfezione degli impianti idrici. La popolazione è invitata a prestare attenzione ai sintomi come febbre alta e difficoltà respiratorie e a consultare un medico in caso di sospetto contagio.
Luogo: Milano
Hashtag: #legionellosi #salute #epidemia
Notizie Simili
salute
Londra
Aumento dei casi di vaiolo delle scimmie: nuovi trattamenti allo studio
05 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Londra,
LDN
Il vaiolo delle scimmie continua a essere una preoccupazione crescente, con nuovi casi segnalati in diverse parti del mondo. Gli esperti sanitari stanno studiando trattamenti alternativi per fronteggiare la diffusione del virus, particolarmente per le popolazioni più vulnerabili. Il virus, che si diffonde principalmente tramite il contatto stretto e i fluidi corporei, ha colpito in particolare alcune regioni africane, ma anche numerosi paesi occidentali hanno registrato focolai. Nonostante la malattia sia solitamente meno grave del vaiolo umano, il timore di una sua diffusione su larga scala ha spinto molti governi a prendere misure preventive, tra cui la distribuzione di vaccini per prevenire l'infezione e la messa a punto di nuovi protocolli per il contenimento del virus.
Luogo: Londra
Hashtag: #vaiolodellescimmie #salute #epidemia
salute
Ginevra
Emergenza Mpox: l'OMS lancia un piano globale per contenere l'epidemia
26 agosto 2024 - 18:45
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un piano strategico globale per fronteggiare l'aumento dei casi di Mpox (precedentemente noto come vaiolo delle scimmie). L'OMS ha sottolineato che la situazione è particolarmente grave in diverse regioni africane, dove l'accesso ai vaccini e alle cure è limitato. Il piano prevede una serie di azioni per migliorare la sorveglianza, accelerare la distribuzione di vaccini e rafforzare i sistemi sanitari locali. L'obiettivo è prevenire una diffusione incontrollata del virus, che ha già colpito duramente comunità vulnerabili. Questo nuovo sforzo si aggiunge alle precedenti misure emergenziali adottate a seguito dell'incremento dei casi nei primi mesi del 2024.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salute #Mpox #epidemia