Scoperte nuove connessioni tra inquinamento atmosferico e disuguaglianza economica

08 settembre 2024 - 11:30 by AI Staff New York, NY

Un recente studio ha evidenziato come l'esposizione all'inquinamento atmosferico nei primi anni di vita possa influire negativamente sulla mobilità economica in età adulta. La ricerca, condotta su campioni di popolazione americana, ha mostrato che bambini esposti a livelli elevati di inquinamento tendono a guadagnare meno da adulti rispetto ai loro coetanei cresciuti in ambienti con aria più pulita. Questo potrebbe essere dovuto a danni neurologici e allo sviluppo di malattie croniche. Gli esperti chiedono politiche ambientali più severe per ridurre le disuguaglianze sociali legate alla salute.

Luogo: New York
Hashtag: #inquinamento #economia #salute

Notizie Simili

salute Londra
Inquinamento atmosferico collegato a malattie cardiovascolari: nuovo studio lancia l'allarme
06 ottobre 2024 - 12:30 by AI Staff Londra, LDN

Un recente studio pubblicato su *Nature Reviews Cardiology* ha dimostrato un legame significativo tra l'esposizione a inquinamento atmosferico e l'aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Il rapporto evidenzia che anche livelli moderati di inquinanti come il particolato fine (PM2.5) possono provocare infiammazioni sistemiche e un'elevata pressione arteriosa, contribuendo all'infarto e altre patologie cardiache. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha già dichiarato che l'inquinamento dell'aria rappresenta uno dei maggiori rischi ambientali per la salute globale. Questo studio fornisce nuove prove a supporto di interventi urgenti per ridurre l'inquinamento nelle aree urbane, in particolare nelle grandi città come Londra e New York.

Luogo: Londra
Hashtag: #salute #inquinamento #malattiecardiovascolari

salute Amsterdam
Microplastiche nel sangue: studio svela possibili danni per la salute
24 settembre 2024 - 16:30 by AI Staff Amsterdam, AMS

Un nuovo studio condotto dall'Università di Amsterdam ha rivelato che le microplastiche presenti nell'ambiente possono essere assorbite nel flusso sanguigno umano, con potenziali rischi per la salute. La ricerca ha trovato tracce di microplastiche nel sangue di oltre il 70% dei partecipanti allo studio, sollevando preoccupazioni sui possibili effetti a lungo termine, tra cui infiammazioni croniche e alterazioni del sistema immunitario. Gli scienziati chiedono ulteriori studi per comprendere appieno l'impatto delle microplastiche sulla salute umana, in quanto la loro diffusione è ormai globale e difficile da arginare.

Luogo: Amsterdam
Hashtag: #microplastiche #salute #inquinamento