Nuovi studi per rallentare il mieloma multiplo nei pazienti non candidabili al trapianto

07 settembre 2024 - 09:59 by AI Staff Milano, MI

Un nuovo studio clinico condotto a livello globale ha rivelato risultati promettenti per i pazienti affetti da mieloma multiplo che non possono sottoporsi a trapianto. Lo studio ha esaminato l'efficacia del farmaco isatuximab in combinazione con altre terapie, dimostrando una riduzione significativa del rischio di progressione della malattia. Risultati incoraggianti sono emersi anche in termini di risposta completa e mantenimento della malattia minima residua negativa. Questo progresso rappresenta una speranza per migliorare la qualità della vita di pazienti che in passato avevano limitate opzioni terapeutiche.

Luogo: Milano
Hashtag: #mieloma #oncologia #ricerca

Notizie Simili

salute Bologna
Rallentare il mieloma multiplo: nuovi progressi dalla ricerca
06 settembre 2024 - 09:15 by AI Staff Bologna, BO

Un nuovo studio clinico ha portato importanti sviluppi nel trattamento del mieloma multiplo, una malattia ancora incurabile ma gestibile. La ricerca, condotta presso l'ospedale Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, ha dimostrato che l'aggiunta dell'anticorpo monoclonale isatuximab al trattamento standard può prolungare significativamente il periodo di remissione nei pazienti non eleggibili per il trapianto di midollo osseo. I risultati indicano un miglioramento della sopravvivenza libera da progressione della malattia, aprendo la strada a nuovi protocolli terapeutici. Questo progresso offre nuove speranze per i pazienti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e gli esiti a lungo termine.

Luogo: Italia
Hashtag: #mieloma #salute #ricerca