12 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
Milano,
MI
Con l’autunno alle porte e il rischio di una nuova ondata di Covid-19, le autorità sanitarie globali stanno accelerando il rilascio di vaccini aggiornati per contrastare le nuove varianti del virus. In particolare, la variante JN.1, già dominante in Italia e in altri Paesi europei, potrebbe rappresentare una nuova sfida epidemiologica. I nuovi vaccini, sviluppati da Moderna, Pfizer e Novavax, dovrebbero essere disponibili entro fine anno e sono fortemente raccomandati per proteggere non solo dalla malattia acuta, ma anche dagli effetti a lungo termine del Long Covid. Gli esperti insistono sull'importanza di mantenere alta l'attenzione e proseguire con la vaccinazione, soprattutto per le categorie più vulnerabili.
Luogo: Milano
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #SanitàPubblica
Notizie Simili
salute
Ancona
Partita la campagna vaccinale antinfluenzale nelle Marche
15 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Ancona,
AN
A partire dal 15 ottobre è iniziata nelle Marche la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Oltre al vaccino stagionale contro l'influenza, è possibile vaccinarsi contemporaneamente anche contro il COVID-19 con il vaccino aggiornato alle ultime varianti. La vaccinazione è fortemente consigliata per le persone anziane, i fragili e gli operatori sanitari, con l'obiettivo di proteggere le categorie più a rischio dalle complicazioni potenzialmente gravi dell'influenza. La co-somministrazione di entrambi i vaccini è gratuita e disponibile presso medici di base, pediatri e farmacie aderenti.
Luogo: Ancona
Hashtag: #Vaccini #Influenza #Covid19
salute
Roma
Covid: Casi in forte aumento, allerta per anziani e fragili
19 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Roma,
RM
Nell'ultima settimana, i contagi da Covid-19 in Italia sono cresciuti del 44%, con un particolare aumento tra gli anziani e i soggetti fragili. L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha registrato 30.777 nuovi casi, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. L'incidenza è ora di 52 casi ogni 100.000 abitanti e l'indice di trasmissibilità Rt ha raggiunto 1,20, superando la soglia epidemica di 1. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha esortato alla vaccinazione dei soggetti più vulnerabili, sottolineando l'importanza di proteggere gli over 90, che rappresentano circa un milione di persone in Italia. La situazione negli ospedali è sotto controllo, con un lieve aumento dei ricoveri e delle terapie intensive. A partire da ottobre sarà avviata una nuova campagna di vaccinazione mirata ai soggetti fragili, soprattutto in vista della stagione autunnale.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #Anziani
salute
Roma
Influenza 2024-2025: autorizzati otto vaccini per la nuova stagione
16 settembre 2024 - 14:18
by AI Staff
Roma,
RM
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato otto vaccini per la stagione influenzale 2024-2025, tra cui Efluelda Tetra e Fluarix Tetra. Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione, soprattutto per le categorie a rischio come over 60, donne in gravidanza, e bambini tra 6 mesi e 6 anni. La campagna vaccinale partirà all'inizio di ottobre e sarà offerta gratuitamente alle persone più vulnerabili. L’influenza stagionale rappresenta un pericolo per la salute pubblica, specialmente per chi soffre di patologie croniche, e la vaccinazione resta il metodo più efficace di prevenzione.
Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Vaccini #SanitàPubblica
salute
Bruxelles
Vaccini anti-Covid hanno evitato 1,4 milioni di morti in Europa
10 settembre 2024 - 13:45
by AI Staff
Bruxelles,
BR
Secondo un nuovo studio pubblicato dall'OMS, i vaccini contro il Covid-19 hanno evitato circa 1,4 milioni di morti in Europa dall'inizio della pandemia. L'OMS sottolinea l'importanza di mantenere alta la vigilanza, soprattutto a causa della diffusione di nuove varianti, come la JN.1, attualmente dominante nella regione europea. Le raccomandazioni dell'OMS includono richiami periodici per le persone più vulnerabili, come gli anziani e gli operatori sanitari, e invita i governi a non abbassare la guardia sulla sorveglianza delle varianti emergenti.
Luogo: Bruxelles
Hashtag: #Covid19 #Vaccini #OMS
salute
Roma
Aumento dei casi di Covid-19: gli anziani e i fragili a rischio
14 settembre 2023 - 15:08
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, l’incidenza dei casi di Covid-19 è aumentata del 44% in una sola settimana, raggiungendo 30.777 casi totali al 13 settembre 2023. I dati dell'Istituto Superiore di Sanità segnalano un'incidenza di 52 casi ogni 100.000 abitanti, con un indice di trasmissibilità Rt a 1,20, superando la soglia epidemica. I ricoveri in terapia intensiva sono in leggero aumento, con 76 persone attualmente in cura. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha dichiarato che la campagna vaccinale per i soggetti fragili partirà a ottobre, con particolare attenzione agli anziani over-90 e over-80. Anche il vaccino antinfluenzale sarà offerto contemporaneamente alla vaccinazione anti-Covid. Le autorità sanitarie incoraggiano familiari e caregiver di anziani a prendere precauzioni, come indossare la mascherina in presenza di sintomi. Intanto, la Commissione europea ha approvato il vaccino aggiornato Spikevax di Moderna.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #SalutePubblica #Vaccini