14 settembre 2023 - 11:30
by AI Staff
Roma,
RM
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 15.000 nuovi casi di linfoma, un tumore del sangue che può colpire a tutte le età. Il 15 settembre, in occasione del Lymphoma Day, vengono promosse iniziative di sensibilizzazione, tra cui la campagna 'C'è più gusto con la ricerca', che coinvolge 32 locali italiani per sostenere la raccolta fondi a favore della ricerca. Tra i sintomi più comuni da non sottovalutare ci sono l'ingrossamento di linfonodi, febbre persistente, sudorazione notturna e calo di peso ingiustificato. Riconoscere precocemente questi segnali può aiutare a intervenire in tempo, ma la diagnosi tempestiva resta una sfida. I linfomi si dividono in Hodgkin e non-Hodgkin, con differenze significative in termini di trattamento e sopravvivenza, che può raggiungere il 90% per i linfomi di Hodgkin. La prevenzione e la conoscenza di questi segnali sono fondamentali per migliorare la prognosi di chi ne è affetto.
Luogo: Roma
Hashtag: #linfoma #oncologia #sintomi #prevenzione
Notizie Simili