19 settembre 2023 - 19:01
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia si prepara a distribuire gratuitamente il nuovo anticorpo monoclonale Nirsevimab, destinato a prevenire le forme gravi di bronchiolite causate dal Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) nei neonati. Il farmaco, che ha dimostrato di ridurre del 90% le ospedalizzazioni per questa infezione, sarà disponibile su tutto il territorio nazionale, coperto dal Sistema Sanitario Nazionale. La decisione è stata presa in seguito all'incremento dell'incidenza della bronchiolite, con oltre 100.000 decessi annui nel mondo tra i bambini al di sotto dei cinque anni. Le polemiche sorte in alcune regioni del sud, in piano di rientro finanziario, sono state superate grazie a un intervento del Ministero della Salute.
Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #Neonati #SaluteInfantile
Notizie Simili
salute
Roma
Bronchiolite: farmaco preventivo gratuito in arrivo per tutti i neonati
19 settembre 2024 - 19:01
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia si prepara ad affrontare l'epidemia stagionale di bronchiolite, un'infezione respiratoria grave che colpisce soprattutto i neonati. Il ministero della Salute ha annunciato che il nuovo farmaco monoclonale Nirsevimab, in grado di prevenire il 90% delle ospedalizzazioni causate dal virus respiratorio sinciziale (VRS), sarà distribuito gratuitamente in tutto il Paese. Questo farmaco, destinato ai neonati, sarà incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), garantendo la somministrazione gratuita anche nelle regioni in difficoltà economica. L'iniziativa mira a prevenire gravi complicazioni e a ridurre i ricoveri nei reparti pediatrici, un problema che ogni anno causa la morte di circa 100.000 bambini sotto i 5 anni a livello globale.
Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #FarmacoGratis #Neonati
salute
Roma
Polemiche sul blocco della somministrazione del farmaco per la bronchiolite nel Sud Italia
19 settembre 2024 - 11:54
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, la recente decisione del Ministero della Salute di bloccare la somministrazione gratuita del farmaco Nirsevimab per la prevenzione della bronchiolite nei neonati ha scatenato un’ondata di polemiche. Il farmaco, non incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea), è stato reso disponibile gratuitamente solo in alcune regioni, provocando accuse di disparità di trattamento tra il Nord e il Sud del Paese. Dopo numerose proteste da parte di esponenti politici e medici, il Ministero ha parzialmente rivisto la sua posizione, autorizzando la somministrazione nelle regioni con difficoltà economiche.
Luogo: Italia
Hashtag: #Bronchiolite #Neonati #Farmaci #SalutePubblica