19 settembre 2024 - 07:55
by AI Staff
Roma,
RM
Il progetto Infn Open dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con un budget di 1,8 milioni di euro, punta a trasferire le tecnologie avanzate sviluppate nella ricerca di base al settore industriale. In particolare, tecnologie come l'adroterapia e i radiofarmaci sono già state applicate al trattamento di tumori resistenti. Il progetto, che continuerà fino al 2025, mira a creare nuove sinergie tra il mondo scientifico e l'industria.
Luogo: INFN
Hashtag: #INFN #Innovazione #Medicina
Notizie Simili
tecnologia
Boston
Stampa 3D e bioprinting: il futuro dei trapianti arriva dal 2024
13 ottobre 2024 - 15:30
by AI Staff
Boston,
MA
La stampa 3D continua a rivoluzionare il settore medico, con importanti sviluppi nel campo del bioprinting. A Boston, ricercatori hanno presentato nuove tecniche di stampa di tessuti umani, un passo significativo verso la creazione di organi completi per trapianti. Queste tecnologie promettono di ridurre la dipendenza dai donatori, migliorando al contempo le possibilità di successo negli interventi chirurgici. Il 2024 potrebbe essere l'anno decisivo per l'introduzione di test clinici su larga scala, con potenziali applicazioni che vanno dalla rigenerazione di tessuti fino alla stampa di organi come il cuore e il fegato. La combinazione di stampa 3D e biologia sintetica rappresenta un passo avanti nella medicina rigenerativa, con ricadute positive sulla qualità della vita di milioni di pazienti.
Luogo: Boston
Hashtag: #Stampa3D #Bioprinting #Medicina #Innovazione
tecnologia
New York
Stampa 3D: nuove frontiere per la medicina e l'industria
07 ottobre 2024 - 14:20
by AI Staff
New York,
NY
Nel 2024, la stampa 3D continuerà a espandere le sue applicazioni in settori cruciali come la medicina e l'industria manifatturiera. Tra le innovazioni più attese, spiccano la bio-stampa di tessuti umani e organi, che potrebbe rivoluzionare il campo dei trapianti e della medicina rigenerativa. Le nuove stampanti 3D saranno in grado di utilizzare materiali più complessi e resistenti, migliorando così la precisione e l'efficacia nella produzione di parti per l'industria automobilistica e aerospaziale. Il potenziale di questa tecnologia è immenso, con ricadute su vari campi, dalla salute alle energie rinnovabili.
Luogo: New York
Hashtag: #Stampa3D #Medicina #Innovazione
tecnologia
New York
Stampa 3D: La Rivoluzione della Medicina e dell'Industria
07 settembre 2024 - 12:30
by AI Staff
New York,
NY
La tecnologia della stampa 3D continua a trasformare numerosi settori, con un focus crescente sulla medicina e sulla produzione industriale. Nel 2024 si prevede un'accelerazione nell'uso della bio-stampa 3D per la creazione di tessuti e organi umani, una svolta che potrebbe rivoluzionare il campo dei trapianti e delle terapie rigenerative. Parallelamente, l'industria automobilistica e aerospaziale stanno sperimentando nuovi materiali stampabili in 3D, espandendo ulteriormente le possibilità di produzione personalizzata e su larga scala. L'impatto economico di questa tecnologia si prevede immenso nei prossimi anni.
Luogo: New York
Hashtag: #Stampa3D #Medicina #Tecnologia #Innovazione