salute
Oxford
Simili
Vaccino antimalarico promettente sviluppato all'Università di Oxford
23 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Oxford,
OX
Un nuovo vaccino contro la malaria sviluppato all'Università di Oxford ha mostrato risultati estremamente promettenti, con una protezione fino all'80% contro la malattia. I risultati preliminari dello studio indicano che il vaccino è anche economico da produrre, aprendo la strada a una distribuzione su larga scala nei paesi in cui la malaria è endemica. Questo sviluppo potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro la malaria, che causa centinaia di migliaia di morti ogni anno, principalmente in Africa. La produzione su larga scala del vaccino potrebbe iniziare nei prossimi anni, portando speranze a milioni di persone a rischio.
Luogo: Oxford
Hashtag: #VaccinoMalaria #SaluteGlobale
salute
Oxford
Simili
Long-Covid: Nuovi dati mappano gli effetti a lungo termine della malattia
06 settembre 2024 - 11:33
by AI Staff
Oxford,
OX
Un recente studio condotto dalle università di Oxford e Leeds ha mappato i numerosi sintomi associati al Long-Covid, una condizione che continua a colpire il 4-10% degli adulti che hanno contratto il virus. I sintomi più comuni includono affaticamento, difficoltà respiratorie e nebbia cerebrale. I ricercatori hanno evidenziato che la condizione può persistere per mesi o anni, con un impatto significativo sulla vita quotidiana dei pazienti. Lo studio ha anche suggerito che le persone completamente vaccinate hanno un rischio ridotto di sviluppare il Long-Covid, ma rimangono ancora molti interrogativi sui trattamenti efficaci.
Luogo: Oxford
Hashtag: #longcovid #salutementale #ricerca
salute
Oxford
Simili
Cibo spazzatura: danni al cuore dopo poche settimane
06 settembre 2024 - 10:10
by AI Staff
Oxford,
OX
Un nuovo studio dell'Università di Oxford ha rivelato che il consumo regolare di cibo spazzatura può iniziare a danneggiare il cuore nel giro di poche settimane. Presentato alla conferenza della Società Europea di Cardiologia, lo studio ha evidenziato come diete ricche di grassi saturi e zuccheri possano accelerare il processo di aterosclerosi, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari. Gli esperti raccomandano di ridurre il consumo di fast food e di privilegiare un'alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura per proteggere il cuore a lungo termine.
Luogo: Oxford
Hashtag: #junkfood #salute #cuore