SALUTE TORINO ULTIME Notizie

salute Torino Simili
In aumento i casi di emicrania: nuove terapie offrono speranze
06 ottobre 2024 - 10:15 by AI Staff Torino, TO

In Italia, l'emicrania continua a essere una delle principali cause di disabilità, colpendo oltre 10 milioni di persone. Tuttavia, nuove terapie a base di anticorpi monoclonali stanno mostrando risultati promettenti nel ridurre la frequenza e l'intensità degli attacchi. Questi trattamenti, già approvati dall'AIFA, possono essere prescritti ai pazienti più gravi e rappresentano una vera svolta nel campo della neurologia. Nonostante ciò, i costi elevati e le difficoltà di accesso rimangono ostacoli significativi per molti pazienti, che sperano in una rapida integrazione di queste terapie nel Sistema Sanitario Nazionale.

Luogo: Italia
Hashtag: #emicrania #cure #salute

salute Torino Simili
Trapianto combinato di cuore e fegato: prima volta in Italia
05 ottobre 2024 - 10:15 by AI Staff Torino, TO

All'ospedale Molinette di Torino è stato eseguito con successo il primo trapianto combinato di cuore e fegato in Italia. L'operazione, durata più di 12 ore, ha coinvolto un team multidisciplinare di chirurghi e specialisti, ed è stata condotta su un paziente affetto da una grave forma di insufficienza d'organo. L'intervento rappresenta una pietra miliare per la medicina italiana e apre nuove possibilità per i pazienti in condizioni critiche che necessitano di trapianti multipli.

Luogo: Torino
Hashtag: #trapianto #salute #chirurgia

salute Torino Simili
Torino: doppio trapianto di cuore e fegato, primo intervento riuscito in Italia
07 ottobre 2024 - 15:30 by AI Staff Torino, TO

Per la prima volta in Italia, un intervento di doppio trapianto di cuore e fegato è stato eseguito con successo su una paziente di 38 anni presso l'ospedale Molinette di Torino. La donna, affetta da una grave patologia cardiaca e epatica, è stata sottoposta all'operazione da un team multidisciplinare composto da chirurghi, anestesisti e tecnici specializzati. Il successo dell'intervento, durato oltre 12 ore, rappresenta un traguardo significativo per la sanità italiana, che si colloca tra i centri d'eccellenza europei per i trapianti di organi multipli. La paziente è ora in fase di recupero e sotto stretta osservazione post-operatoria.

Luogo: Torino
Hashtag: #sanità #trapianto #medicina

salute Torino Simili
Nuove terapie contro l'Alzheimer: speranze dalla ricerca
25 settembre 2024 - 18:00 by AI Staff Torino, TO

Le recenti scoperte nel campo della ricerca contro l'Alzheimer stanno aprendo nuove possibilità per la gestione di questa malattia neurodegenerativa. Uno studio condotto presso il Karolinska Institutet in Svezia ha identificato nuovi biomarcatori legati ai glicani, sostanze che potrebbero aiutare a diagnosticare precocemente la malattia. Allo stesso tempo, un'innovativa terapia con il farmaco Leqembi, recentemente approvato dalla FDA americana, sta mostrando risultati promettenti nel rallentare la progressione dell'Alzheimer nelle fasi iniziali. Tuttavia, rimangono alcuni rischi legati al trattamento, tra cui effetti collaterali come gonfiore ed emorragia cerebrale. Nel frattempo, a Torino, un team di ricercatori ha scoperto una correlazione tra disturbi del sonno e l'accumulo della proteina beta-amiloide, un fattore chiave nello sviluppo della malattia. Questo offre nuove prospettive per interventi precoci mirati a prevenire il peggioramento delle funzioni cognitive.

Luogo: Torino
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #nuoveterapie

salute Torino Simili
Prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei Casi si Può Evitare
23 settembre 2023 - 09:45 by AI Staff Torino, TO

Durante la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata il 21 settembre, la Federazione Alzheimer Italia ha presentato nuovi dati che mostrano come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato grazie a strategie di prevenzione. Fattori come l'attività fisica, l'alimentazione sana e il controllo delle malattie croniche come il diabete e l'ipertensione svolgono un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di sviluppare Alzheimer. La ricerca scientifica ha anche evidenziato l'importanza del sonno regolare e del mantenimento di una vita sociale attiva per preservare le funzioni cognitive.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Torino Simili
Alzheimer: nuovi passi avanti nella cura e diagnosi precoce
21 settembre 2024 - 12:00 by AI Staff Torino, TO

Nuovi progressi nella lotta contro l'Alzheimer. Uno studio condotto dal Centro di medicina del sonno dell'ospedale Molinette di Torino ha confermato il legame tra i disturbi del sonno e il peggioramento della malattia. La frammentazione del sonno sembra accelerare il deposito di beta-amiloide, una proteina responsabile del declino cognitivo. Parallelamente, la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco, Leqembi, in grado di rallentare la progressione della malattia nelle fasi iniziali. Il farmaco, che riduce l'accumulo di amiloide nel cervello, rappresenta una nuova speranza per i pazienti, sebbene i rischi legati a effetti collaterali come gonfiori ed emorragie cerebrali siano ancora oggetto di monitoraggio.

Luogo: Torino
Hashtag: #Alzheimer #ricerca #diagnosi

salute Torino Simili
Nuovo farmaco rallenta l'Alzheimer del 35%: speranza per milioni di pazienti
21 settembre 2024 - 08:45 by AI Staff Torino, TO

Un nuovo farmaco sperimentale, donanemab, ha dimostrato di rallentare la progressione dell'Alzheimer del 35%, offrendo nuove speranze a milioni di pazienti in tutto il mondo. Questo risultato è stato accolto con entusiasmo dalla comunità scientifica, in particolare durante la Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Il farmaco agisce sui depositi di beta-amiloide nel cervello, rallentando il declino cognitivo. Nonostante alcuni effetti collaterali, come il rischio di gonfiore cerebrale, i benefici del trattamento superano di gran lunga i rischi. Attualmente, il farmaco è in fase avanzata di sperimentazione e potrebbe presto essere disponibile per i pazienti.

Luogo: Torino
Hashtag: #Alzheimer #FarmaciInnovativi #Salute

salute Torino Simili
Primo impianto di sterno in 3D su una paziente con tumore raro: un successo italiano
16 settembre 2024 - 18:07 by AI Staff Torino, TO

Un'operazione senza precedenti è stata eseguita a Torino, dove è stato impiantato un torace in 3D su una paziente affetta da un raro tumore osseo. L'intervento, il primo di questo genere in Italia, rappresenta un'importante svolta nella chirurgia ricostruttiva. La tecnologia 3D ha permesso di creare una protesi perfettamente adattata all'anatomia della paziente, garantendo una soluzione innovativa e meno invasiva rispetto ai metodi tradizionali. Il successo dell'intervento apre nuove prospettive nel trattamento di tumori complessi e nella chirurgia personalizzata.

Luogo: Torino
Hashtag: #Chirurgia3D #Salute #TecnologiaMedica

salute Torino Simili
Nuovi studi sul legame tra sonno e Alzheimer: l'importanza del riposo
28 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Torino, TO

Un nuovo studio condotto dall'Ospedale Molinette e dall'Università di Torino ha evidenziato il legame tra i disturbi del sonno e la malattia di Alzheimer. La ricerca, pubblicata sulla rivista Acta Neuropathologica Communications, ha dimostrato che la frammentazione del sonno può aumentare l'accumulo della proteina beta-amiloide, responsabile della compromissione delle funzioni cognitive. I risultati sottolineano l'importanza di un sonno regolare e di qualità come fattore protettivo contro l'Alzheimer, offrendo nuovi spunti per possibili trattamenti preventivi.

Luogo: Torino
Hashtag: #alzheimer #sonno #ricerca

salute Torino Simili
Peste suina in Italia: 24 focolai attivi, attenzione massima
07 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Torino, TO

L'Italia affronta un'ondata di peste suina africana con 24 focolai attivi, distribuiti principalmente tra Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Le autorità sanitarie hanno intensificato i controlli e le misure di biosicurezza negli allevamenti. La malattia, che non è pericolosa per l'uomo, continua a destare preoccupazione tra gli allevatori per le gravi conseguenze economiche sulla filiera suinicola. Le misure restrittive includono il divieto di movimentazione degli animali e l'accesso agli allevamenti nelle zone più colpite. Coldiretti ha lanciato l'allarme, chiedendo interventi rapidi per supportare le aziende.

Luogo: Italia
Hashtag: #PesteSuina #Agricoltura #Sanità

salute Torino Simili
Alzheimer: nuove scoperte sui legami tra disturbi del sonno e la malattia
06 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Torino, TO

Una recente ricerca condotta dall'Università di Torino ha evidenziato un legame significativo tra disturbi del sonno e il rischio di sviluppare l'Alzheimer. Lo studio, pubblicato su una rivista scientifica internazionale, ha dimostrato come la frammentazione del sonno in soggetti predisposti geneticamente possa accelerare l'accumulo di beta-amiloide, una proteina collegata al deterioramento cognitivo. Questa scoperta apre nuove strade per la prevenzione e il trattamento della malattia, suggerendo che migliorare la qualità del sonno potrebbe rallentare la progressione dell'Alzheimer. Gli esperti raccomandano ulteriori studi per confermare questi risultati e sviluppare nuove terapie mirate.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #Ricerca #Salute

salute Torino Simili
Allarme peste suina africana: 24 nuovi focolai in Italia
06 settembre 2024 - 14:30 by AI Staff Torino, TO

La peste suina africana (PSA) continua a diffondersi in Italia, con 24 nuovi focolai registrati tra Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Le autorità hanno intensificato le misure di biosicurezza, inasprendo i controlli per contenere il virus e limitare i danni all'economia suinicola, che vale circa 20 miliardi di euro. Le zone colpite sono soggette a restrizioni severe, incluse limitazioni alla movimentazione degli animali. Gli allevatori, particolarmente preoccupati per la loro attività, chiedono il supporto delle istituzioni, mentre i veterinari denunciano la carenza di personale. Coldiretti ha ribadito l'importanza di misure tempestive per salvaguardare il settore.

Luogo: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna
Hashtag: #pestesuina #sanitàveterinaria

salute Torino Simili
Peste Suina: 24 focolai in Italia, misure urgenti in atto
05 settembre 2024 - 12:46 by AI Staff Torino, TO

Sono 24 i focolai di peste suina africana rilevati nelle ultime settimane in Italia, con particolare attenzione a Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Le autorità hanno implementato nuove misure per limitare la diffusione del virus, che mette a rischio il settore suinicolo italiano, un pilastro dell'economia agricola nazionale. Le restrizioni riguardano il movimento di animali e l'accesso agli allevamenti nelle zone colpite. Veterinari e allevatori stanno lavorando intensamente per arginare la situazione e ridurre i rischi per la salute e l'economia.

Luogo: Piemonte
Hashtag: #PesteSuina #Biosicurezza #Agricoltura

salute Torino Simili
Boom di suicidi tra gli infermieri: l’allarme di Nursing Up
05 settembre 2024 - 12:00 by AI Staff Torino, TO

Un rapporto del sindacato Nursing Up ha rivelato un preoccupante aumento dei casi di suicidio tra gli infermieri in Italia, soprattutto tra le donne, che risultano essere il 65% più a rischio rispetto ai colleghi maschi. Lo stress, la mancanza di supporto psicologico e le difficoltà lavorative accumulate durante e dopo la pandemia sono alcune delle cause principali individuate nel report. Il sindacato chiede un intervento immediato da parte del governo per affrontare questa crisi, aumentando le risorse per la salute mentale degli operatori sanitari e migliorando le condizioni di lavoro, con assunzioni e misure di prevenzione.

Luogo: Torino
Hashtag: #infermieri #salutementale #suicidi