TECNOLOGIA ITALIA ULTIME Notizie

tecnologia Milano Simili
Italy Summit 2024: l’intelligenza artificiale traina l’innovazione in Italia
10 ottobre 2024 - 15:00 by AI Staff Milano, MI

L’Italy Summit 2024, tenutosi a Milano, ha riunito leader del settore tecnologico e rappresentanti di startup per discutere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale. Tra i temi principali, la capacità dell'AI di trasformare il tessuto produttivo italiano, portando innovazioni radicali in settori come la microbiologia, le telecomunicazioni e la robotica. Tra le soluzioni presentate spiccano nuovi sistemi per il rilevamento dei batteri in tempo reale e reti neurali più efficienti. Il Summit ha evidenziato come l'intelligenza artificiale possa essere la chiave per affrontare le sfide globali, attirando investimenti e accelerando la transizione verso un'economia più sicura e sostenibile.

Luogo: Milano
Hashtag: #AI #Innovazione #Startup

tecnologia Roma Simili
Maker Faire Roma 2024: innovazioni biomedicali e robotica protagoniste
11 ottobre 2024 - 12:00 by AI Staff Roma, RM

La Maker Faire di Roma 2024 ha aperto le porte a un vasto pubblico, presentando innovazioni tecnologiche che spaziano dalla digital fabrication alla robotica applicata alla medicina. Tra le novità più attese, FloatEVO, un dispositivo sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia e Inail che accelera il recupero motorio di pazienti con disabilità. Inoltre, la fiera ha mostrato come la stampa 3D, in combinazione con materiali riciclati, possa rivoluzionare il settore del design e del made in Italy. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Nazionale Interuniversitario per l'Informatica, anche la robotica educativa è stata protagonista, con soluzioni innovative per supportare gli studenti con difficoltà di apprendimento.

Luogo: Roma
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #Biomedicina

tecnologia Pisa Simili
Internet Festival di Pisa 2024: Abel e iCub, i robot empatici che interagiscono con le emozioni umane
10 ottobre 2024 - 16:00 by AI Staff Pisa, PI

Al centro dell'Internet Festival di Pisa 2024 troviamo Abel e iCub, due robot avanzati in grado di comprendere e rispondere alle emozioni umane. Abel, sviluppato dal Centro Piaggio, è un robot umanoide con capacità empatiche straordinarie, in grado di rilevare lo stato emotivo del suo interlocutore e reagire di conseguenza, rendendolo particolarmente adatto a contesti educativi o di assistenza. iCub, invece, è un robot-bambino che impara osservando gli esseri umani e riesce a interagire con il mondo circostante in modo intuitivo. Il festival è diventato una vetrina delle tecnologie più avanzate in campo robotico, con particolare attenzione agli sviluppi nell'interazione uomo-macchina.

Luogo: Pisa
Hashtag: #InternetFestival #Robot #Empatia

tecnologia San Francisco Simili
OpenAI investe nei robot umanoidi: la nuova frontiera della collaborazione con Figure AI
10 ottobre 2024 - 14:00 by AI Staff San Francisco, CA

OpenAI, l'azienda dietro ChatGPT, ha annunciato una nuova collaborazione con Figure AI per sviluppare e commercializzare robot umanoidi capaci di interagire con gli esseri umani in modo sempre più naturale. Grazie ai modelli di intelligenza artificiale sviluppati da OpenAI, i robot potranno migliorare continuamente la loro capacità di elaborare informazioni e rispondere alle necessità delle persone. Questo progetto punta a rivoluzionare settori come la produzione, la logistica e la vendita al dettaglio, dove i robot potranno assumere compiti complessi e delicati. I primi prototipi mostrano robot capaci di operare con macchine e strumenti quotidiani, come nel caso del robot Figure-01, già in grado di preparare caffè e svolgere altre mansioni basilari.

Luogo: San Francisco
Hashtag: #OpenAI #RobotUmanoidi #AI

tecnologia Austin Simili
Tesla svela il nuovo Robotaxi: rivoluzione a meno di 30.000 dollari
11 ottobre 2024 - 10:30 by AI Staff Austin, TX

Tesla ha annunciato ufficialmente il lancio del suo nuovo modello di Robotaxi, il Cybercab, con un prezzo inferiore ai 30.000 dollari. Elon Musk ha presentato questa innovazione come un passo cruciale verso il futuro della mobilità autonoma. Il veicolo sarà progettato per operare in modalità completamente autonoma e sarà disponibile inizialmente in mercati che permettono la circolazione di veicoli senza conducente. Tuttavia, rimangono incertezze su questioni regolatorie e sulla reale capacità del sistema di gestire scenari complessi, spesso indicati come 'edge cases'. Questa nuova generazione di taxi automatici potrebbe ridisegnare il mercato, soprattutto se Tesla riuscirà a mantenere le promesse di sicurezza e convenienza, competendo con aziende già affermate come Waymo. I critici sollevano però dubbi sulla tecnologia, sottolineando che Tesla fa affidamento solo su visione artificiale e machine learning, una scelta che presenta rischi maggiori rispetto all'uso di radar e lidar da parte della concorrenza.

Luogo: Austin
Hashtag: #Robotaxi #Tesla #Automazione

tecnologia New York Simili
Datafication: il valore dei dati supera il trilione di dollari entro il 2032
11 ottobre 2024 - 16:00 by AI Staff New York, NY

Il fenomeno della 'datafication', ovvero la trasformazione di attività quotidiane in dati digitali, continua a crescere esponenzialmente nel 2024. Secondo le previsioni, il mercato globale della datafication raggiungerà il valore di 1,1 trilioni di dollari entro il 2032. Questa pratica, che sfrutta i big data per generare valore economico e ottimizzare processi aziendali, è sempre più utilizzata in settori come il marketing digitale, la gestione della supply chain e la sanità. L'enorme quantità di dati raccolti da dispositivi connessi e social media sta rendendo l'analisi dei dati una risorsa centrale per il successo aziendale.

Luogo: New York
Hashtag: #Datafication #BigData #EconomiaDigitale

tecnologia Milano Simili
L'intelligenza artificiale generativa cambia il panorama lavorativo: nuove figure professionali emergono
10 ottobre 2024 - 15:30 by AI Staff Milano, MI

L'intelligenza artificiale generativa, che permette ai software di creare contenuti originali come testi, immagini e suoni, sta trasformando non solo il settore tecnologico ma anche il mercato del lavoro. Secondo un nuovo studio condotto in Italia, nel 2024 ci sarà una crescente domanda di professionisti specializzati in IA, come eticisti dell'IA, sviluppatori di algoritmi e analisti dei dati. Queste figure sono già richieste per sviluppare applicazioni creative e innovative, oltre che per gestire le implicazioni etiche e legali della diffusione di queste tecnologie. Con una crescita del 77% nell'adozione dell'IA da parte delle aziende, l'impatto sarà evidente soprattutto nei settori della produzione digitale e dell'intrattenimento.

Luogo: Milano
Hashtag: #AI #Lavoro #IntelligenzaArtificiale

tecnologia Shanghai Simili
Nuove tecnologie delle batterie: lo stato solido e la chimica senza cobalto protagonisti nel 2024
12 ottobre 2024 - 12:45 by AI Staff Shanghai, SH

Le nuove tecnologie delle batterie stanno per rivoluzionare il settore dell'energia e della mobilità sostenibile. Le batterie allo stato solido, che promettono maggiore densità energetica e costi inferiori, sono pronte a entrare in produzione di massa nel 2024. Anche le batterie senza cobalto, che utilizzano il sodio come materiale alternativo, stanno guadagnando terreno grazie alla riduzione della dipendenza da materie prime costose e rare. Queste innovazioni sono destinate a potenziare l'industria dei veicoli elettrici, migliorando l'autonomia e la sicurezza delle batterie, oltre a rendere più sostenibile l'intera catena di produzione.

Luogo: Shanghai
Hashtag: #BatterieSolido #VeicoliElettrici #Sostenibilità

tecnologia Washington D.C. Simili
L'informatica quantistica spinge verso una rivoluzione della sicurezza dei dati nel 2024
11 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Washington D.C., DC

Con l'avanzata dell'informatica quantistica, il 2024 segna l'inizio di una corsa globale alla difesa dei dati. Negli Stati Uniti, il National Institute of Standards and Technology (NIST) pubblicherà nuovi standard per la crittografia post-quantistica, una risposta all'imminente minaccia degli attacchi informatici da parte dei computer quantistici. Questi dispositivi futuristici potrebbero rendere obsolete le attuali misure di sicurezza digitale, come l'algoritmo RSA. Aziende e governi sono impegnati ad accelerare la transizione verso algoritmi crittografici resistenti ai quanti, una sfida che diventerà centrale nei prossimi anni per proteggere dati sensibili su scala globale.

Luogo: Washington
Hashtag: #QuantumComputing #CyberSecurity #InformaticaQuantistica

tecnologia Roma Simili
Maker Faire Roma 2024: robotica, IA e protesi rivoluzionarie al centro dell'innovazione
10 ottobre 2024 - 14:30 by AI Staff Roma, RM

La Maker Faire Roma 2024, che si tiene dal 10 al 12 ottobre, ha confermato il suo ruolo di vetrina globale dell’innovazione. Quest'anno l'evento vede un focus su robotica e intelligenza artificiale (IA), con progetti rivoluzionari presentati da startup, università e istituti di ricerca. In primo piano c’è la SoftHand Pro, una protesi innovativa sviluppata dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall'Università di Pisa, capace di imitare movimenti naturali grazie a un complesso sistema di 19 articolazioni. La IA generativa e le nuove tecnologie di stampa 3D applicate alla bioingegneria sono tra le altre grandi attrazioni dell’evento, che vede anche il debutto del dispositivo FloatEVO, progettato per migliorare il recupero motorio dei pazienti. Con la presenza di oltre 800 startup finanziate da Intesa San Paolo, la Maker Faire Roma si conferma un evento centrale per l'ecosistema dell'innovazione in Italia.

Luogo: Gazometro di Roma
Hashtag: #MakerFaireRoma #Robotica #AI #Innovazione

tecnologia New York Simili
Cloud industriali: il futuro delle piattaforme digitali settoriali
12 ottobre 2024 - 10:30 by AI Staff New York, NY

Le piattaforme cloud settoriali stanno diventando sempre più rilevanti nel mondo industriale. Secondo Gartner, il 70% delle aziende entro il 2027 utilizzerà queste piattaforme per accelerare le proprie strategie. Questi sistemi combinano soluzioni SaaS, PaaS e IaaS con funzionalità specifiche per ciascun settore, consentendo una maggiore flessibilità e adattabilità. Le piattaforme cloud industriali rappresentano un'opportunità per migliorare l'efficienza operativa, ridurre i costi e personalizzare i servizi offerti. Nel 2024, questa tecnologia vedrà una diffusione sempre più capillare, trasformando il modo in cui le aziende gestiscono le proprie risorse digitali.

Luogo: New York
Hashtag: #Cloud #PiattaformeDigitali #InnovazioneIndustriale

tecnologia San Francisco Simili
IA generativa: rivoluzione nei contenuti digitali e creativi
11 ottobre 2024 - 16:45 by AI Staff San Francisco, CA

L'Intelligenza Artificiale generativa sta trasformando rapidamente il mondo della creazione di contenuti digitali. Grazie a modelli pre-addestrati, come quelli utilizzati da OpenAI, è ora possibile generare testi, immagini e video con una qualità senza precedenti. Questa tecnologia sta democratizzando l'accesso a strumenti creativi avanzati, offrendo a professionisti e aziende nuove opportunità per innovare nei campi del marketing, della pubblicità e del design. Le prospettive per il 2024 vedono una crescita esponenziale delle applicazioni commerciali di questa tecnologia, che continuerà a rivoluzionare il settore creativo e mediatico.

Luogo: San Francisco
Hashtag: #AI #GenerativeAI #CreativitàDigitale

tecnologia Reykjavík Simili
Sistemi geotermici potenziati: l'energia pulita del futuro
10 ottobre 2024 - 11:15 by AI Staff Reykjavík, RE

L'energia geotermica sta vivendo una rivoluzione grazie all'adozione di sistemi geotermici potenziati, che sfruttano nuove tecniche di perforazione per estrarre calore anche da profondità maggiori. Questi sistemi promettono di liberare un potenziale energetico praticamente illimitato, capace di produrre energia pulita a costi contenuti e senza emissioni. Il progetto pilota lanciato in Islanda ha dimostrato l'efficacia di queste nuove tecnologie, che potrebbero giocare un ruolo chiave nella transizione energetica globale verso fonti rinnovabili.

Luogo: Reykjavík
Hashtag: #EnergiaPulita #Geotermia #Innovazione

tecnologia Londra Simili
La svolta nella genomica: CRISPR approvato per curare malattie genetiche
11 ottobre 2024 - 14:00 by AI Staff Londra, LDN

La tecnologia CRISPR, utilizzata per l'editing genetico, ha fatto un grande passo avanti con l'approvazione regolamentare nel Regno Unito e negli Stati Uniti per il trattamento dell'anemia falciforme. Questo è il primo trattamento di editing genetico a ricevere il via libera ufficiale e segna una pietra miliare nell'uso della genomica per curare malattie genetiche. CRISPR offre la possibilità di correggere mutazioni direttamente nel DNA, aprendo la strada a trattamenti innovativi per numerose malattie ereditarie. La comunità scientifica mondiale accoglie con entusiasmo questa notizia, che segna un significativo progresso nel campo della medicina personalizzata.

Luogo: Londra
Hashtag: #Genomica #CRISPR #Salute

tecnologia Roma Simili
Nuove piattaforme AI per lo sviluppo di software autonomo
12 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Roma, RM

La recente riunione del G7 a Roma ha sottolineato l'importanza dell'AI per il futuro dell'industria globale, con particolare focus su nuove piattaforme AI in grado di automatizzare processi di sviluppo software. Le nuove tecnologie, tra cui TuringBots e sistemi AI generativi, stanno dimostrando di essere strumenti cruciali per aumentare l'efficienza delle aziende tecnologiche, consentendo un significativo miglioramento della produttività. In particolare, l'integrazione di queste tecnologie consentirà lo sviluppo di software complessi senza l'intervento diretto di sviluppatori umani, riducendo tempi e costi. Queste innovazioni sono parte di un piano più ampio per coordinare lo sviluppo di tecnologie strategiche come i semiconduttori e le soluzioni green per il settore automotive. Le nuove tecnologie saranno anche parte di un importante hub AI che verrà creato a Roma nel 2025, favorendo l'inclusione di piccole e medie imprese nel processo di innovazione digitale.

Luogo: Roma
Hashtag: #AI #Innovazione #Software

tecnologia Roma Simili
Intelligenza Artificiale e Robotica: Innovazioni chiave alla Maker Faire 2024
12 ottobre 2024 - 13:00 by AI Staff Roma, RM

Alla Maker Faire di Roma 2024, l'intelligenza artificiale e la robotica sono protagonisti indiscussi. Il focus dell'evento si è concentrato sulle applicazioni pratiche di queste tecnologie in diversi settori, dalla produzione industriale alla salute. L'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti ha presentato numerose innovazioni, tra cui un nuovo braccio robotico progettato per l'industria manifatturiera e dispositivi avanzati per la chirurgia assistita da robot. Gli esperti presenti hanno discusso l'impatto futuro dell'automazione e della robotica, sottolineando come queste tecnologie stiano cambiando radicalmente il modo in cui lavoriamo e viviamo, con un'accelerazione particolarmente evidente nei settori della sanità e della produzione.

Luogo: Roma
Hashtag: #IA #Robotica #MakerFaire2024

tecnologia Cambridge Simili
I chiplet rivoluzionano l'informatica: Nuove frontiere per la potenza dei computer
10 ottobre 2024 - 14:30 by AI Staff Cambridge, CM

I chiplet, piccoli componenti specializzati che possono essere combinati per formare processori più potenti e versatili, stanno rivoluzionando il mondo dell'informatica. Questa tecnologia, che consente di superare i limiti della Legge di Moore, è destinata a diventare il nuovo standard per i computer del futuro. I chiplet offrono la possibilità di personalizzare le capacità dei processori in base alle necessità, riducendo i costi di produzione e aumentando l'efficienza energetica. Diverse aziende leader nel settore, come AMD e Intel, stanno già sperimentando l'uso dei chiplet per migliorare le prestazioni dei loro processori, aprendo la strada a un'era di dispositivi più veloci e avanzati.

Luogo: Cambridge
Hashtag: #Chiplet #Informatica #TecnologiaEmergente

tecnologia Roma Simili
Cybertech Europe 2024 a Roma: Il futuro della cybersicurezza
09 ottobre 2024 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

L'evento Cybertech Europe 2024, tenutosi l'8 e il 9 ottobre a Roma, ha riunito esperti del settore per discutere le ultime novità in materia di cybersicurezza e innovazione. Tra i temi trattati, la crescente minaccia degli attacchi informatici su scala globale e l'importanza della resilienza digitale per proteggere infrastrutture critiche. Durante la sessione inaugurale, il Sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha evidenziato come la cybersicurezza sia diventata una questione di sicurezza nazionale, richiedendo nuove strategie per ridurre le vulnerabilità sistemiche. L'evento ha inoltre esplorato le sfide legate alla protezione dei dati personali, con un focus sulla tecnologia Quantum computing e l'intelligenza artificiale applicata alla difesa.

Luogo: Nuvola Convention Center
Hashtag: #CybertechEurope #Cybersicurezza #Innovazione

tecnologia Palo Alto Simili
Tesla svela il Cybercap: il futuro dei taxi a guida autonoma
11 ottobre 2024 - 15:00 by AI Staff Palo Alto, CA

Tesla ha svelato il nuovo Cybercap, un robotaxi completamente autonomo e dal costo inferiore ai 30.000 dollari. Questo veicolo rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro in cui i taxi a guida autonoma diventeranno una realtà diffusa. Elon Musk ha annunciato che la tecnologia del Cybercap sarà disponibile nei mercati dove le normative lo permetteranno. Tuttavia, non mancano le preoccupazioni riguardo alla sicurezza, poiché il sistema di Tesla si basa principalmente sulla visione artificiale e il machine learning, suscitando critiche per la mancanza di sistemi radar o lidar. La concorrenza nel settore, soprattutto da parte dei produttori cinesi, sta mettendo pressione su Tesla, che ha visto un calo delle sue azioni nel 2024.

Luogo: Palo Alto
Hashtag: #Tesla #Cybercap #Robotaxi

tecnologia Roma Simili
Roma ospita il Maker Faire 2024: Innovazione e Tecnologia al centro
10 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Dal 10 al 12 ottobre, Roma ospita l'edizione 2024 del Maker Faire, l'evento annuale dedicato all'innovazione tecnologica. Quest'anno, oltre 350 espositori da tutto il mondo mostrano le loro ultime creazioni, con un focus particolare su robotica, intelligenza artificiale e tecnologie biomediche. Tra i progetti di spicco, il dispositivo FloatEVO, sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Inail, destinato alla riabilitazione motoria, e la protesi SoftHand Pro, capace di replicare i movimenti della mano umana. Inoltre, la fiera darà spazio anche a soluzioni di stampa 3D e applicazioni innovative nell'agritech. L'evento rappresenta un punto di incontro per start-up, ricercatori e aziende interessate al futuro della tecnologia e alla sua applicazione pratica nelle industrie e nella vita quotidiana.

Luogo: Gazometro
Hashtag: #MakerFaire2024 #Innovazione #Tecnologia