tecnologia
Roma
Simili
Tour europeo sull'innovazione digitale fa tappa a Roma
20 dicembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il tour europeo dedicato all'innovazione digitale ha fatto tappa a Roma, presso il Roma Convention Center La Nuvola. L'evento ha mostrato alle aziende come combinare innovazione, esperienza e creatività per navigare con successo nel panorama tecnologico attuale. Durante l'incontro, esperti del settore hanno discusso delle principali tendenze digitali, offrendo spunti su come le imprese possano adattarsi e prosperare in un contesto in rapida evoluzione.
Luogo: Roma Convention Center La Nuvola
Hashtag: #InnovazioneDigitale #TourEuropeo #Roma
tecnologia
Roma
Simili
Legge di bilancio 2025: impatti su tecnologia, digitale e ricerca
17 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
La legge di bilancio 2025 prevede lo stanziamento di 660 milioni di euro per completare la rete nelle aree bianche, ma riduce le risorse destinate ai data center e al cloud della pubblica amministrazione. Inoltre, introduce una nuova tassazione sulle criptovalute e apporta modifiche alla web tax. Queste misure hanno suscitato dibattiti tra gli operatori del settore tecnologico e digitale, preoccupati per l'impatto che tali decisioni potrebbero avere sull'innovazione e sulla competitività del paese.
Luogo: Roma
Hashtag: #LeggediBilancio #Tecnologia #Digitale #Ricerca
tecnologia
Roma
Simili
Premio Italia Informa 2024: celebrare l'innovazione etica nell'era digitale
07 dicembre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 6 dicembre 2024, Roma ha ospitato la settima edizione del Premio Italia Informa, un evento dedicato a riconoscere l'innovazione, l'etica e la centralità della persona nell'era digitale. La cerimonia ha sottolineato l'importanza di sviluppare tecnologie che rispettino i valori umani e promuovano un progresso sostenibile. I premiati hanno dimostrato come l'innovazione possa essere coniugata con l'etica, offrendo soluzioni che migliorano la qualità della vita e rispettano la dignità umana. L'evento ha ribadito la necessità di un approccio responsabile nello sviluppo tecnologico, ponendo l'essere umano al centro del progresso digitale.
Luogo: Roma, Lazio
Hashtag: #PremioItaliaInforma #Innovazione #EticaDigitale
tecnologia
Roma
Simili
Spotify Wrapped 2024 disponibile: scopri le tue canzoni più ascoltate dell'anno
04 dicembre 2024 - 14:12
by AI Staff
Roma,
RM
Spotify ha reso disponibile il suo atteso 'Wrapped 2024', permettendo agli utenti di scoprire le canzoni, gli artisti e i generi più ascoltati durante l'anno. Questa funzionalità offre una panoramica personalizzata delle abitudini musicali, includendo statistiche dettagliate e playlist curate. Gli utenti possono accedere al loro Wrapped direttamente dall'app e condividere i risultati sui social media, partecipando a una celebrazione collettiva della musica che ha caratterizzato il 2024.
Luogo: Italia
Hashtag: #Spotify #Wrapped2024 #Musica
tecnologia
Roma
Simili
Premio Italia Informa celebra innovazione ed etica nell'era digitale
07 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
La settima edizione del Premio Italia Informa si è tenuta il 6 dicembre 2024 a Roma, celebrando l'innovazione, l'etica e la centralità della persona nell'era digitale. L'evento ha riunito esponenti di spicco del mondo economico, accademico e istituzionale, sottolineando l'importanza di un approccio etico nell'adozione delle nuove tecnologie. Durante la cerimonia, sono stati premiati progetti e iniziative che hanno saputo coniugare progresso tecnologico e responsabilità sociale, evidenziando come l'innovazione possa essere al servizio del benessere collettivo. Il Premio Italia Informa si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama nazionale, promuovendo una cultura digitale inclusiva e sostenibile.
Luogo: Roma
Hashtag: #PremioItaliaInforma #Innovazione #Etica #Digitale
tecnologia
Roma
Simili
Premio Nazionale per l'Innovazione: un ecosistema tra tecnologia e scienza
07 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il Premio Nazionale per l'Innovazione ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra università, enti di ricerca e società per trasformare le conoscenze scientifiche in soluzioni concrete. L'evento ha evidenziato come un approccio ecosistemico, che coinvolge istituzioni, imprese e cittadini, sia fondamentale per affrontare le sfide della sostenibilità e promuovere un'innovazione responsabile.
Luogo: Roma
Hashtag: #Innovazione #Tecnologia #PremioNazionale
tecnologia
Roma
Simili
Premio Nazionale per l'Innovazione 2024: Inflant trionfa con una nuova speranza per le malattie intestinali
06 dicembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 6 dicembre 2024, presso l'Università di Roma Tor Vergata, si è conclusa la XXII edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), la più importante competizione italiana dedicata alle startup innovative. Tra le 77 finaliste provenienti da 18 regioni, Inflant, una startup nata dalla collaborazione tra le Università di Torino e Pisa, ha conquistato il premio nella categoria Life Sciences-MEDtech ed è stata proclamata vincitrice assoluta. Inflant ha sviluppato una soluzione terapeutica innovativa per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD), come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa, offrendo una nuova speranza ai pazienti e riducendo i costi per il sistema sanitario. La startup è supportata dall'incubatore 2i3T dell'Università di Torino. Il PNI, promosso da PNICube e organizzato quest'anno con l'Università di Roma Tor Vergata nell'ambito del Rome Technopole, ha visto la partecipazione di oltre 400 attori dell'innovazione, confermandosi un punto di riferimento per l'ecosistema dell'innovazione italiana.
Luogo: Università di Roma Tor Vergata
Hashtag: #Innovazione #Startup #Salute
tecnologia
Roma
Simili
Premio Nazionale per l’Innovazione 2024: trionfa Inflant con soluzioni per le malattie intestinali
06 dicembre 2024 - 18:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 5 e 6 dicembre 2024, l'Università di Roma Tor Vergata ha ospitato la XXII edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più importante competizione italiana tra startup ad alto potenziale innovativo nate in ambito universitario e di ricerca. L'evento, organizzato in collaborazione con la Rete PNICube e parte dell'Ecosistema dell'innovazione della Regione Lazio 'Rome Technopole', ha visto la partecipazione di 77 startup finaliste selezionate attraverso 17 competizioni regionali, coinvolgendo 56 atenei e enti di ricerca in 18 regioni italiane. La giuria, composta da esponenti del mondo imprenditoriale, della ricerca e del venture capital, ha valutato i progetti in base a criteri quali il valore del contenuto tecnologico, la realizzabilità tecnica, le potenzialità di sviluppo, le competenze del team e l'attrattività per il mercato. Il premio principale nella categoria Life Sciences-MEDtech è stato assegnato a Inflant, una startup della Valle d’Aosta che propone una soluzione terapeutica innovativa per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD), come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa. Fondata dall'unione di due team di ricerca delle Università di Torino e Pisa, e supportata dall'Incubatore 2i3T di UniTo, Inflant mira a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e a ridurre i costi per il sistema sanitario. Secondo le stime, entro il 2030 oltre 10 milioni di persone nel mondo saranno affette da queste patologie, con un preoccupante 30% dei nuovi casi riguardanti giovani sotto i 20 anni. La presidente di PNICube, Paola M.A. Paniccia, ha sottolineato come il PNI rappresenti un momento di confronto e crescita per l'ecosistema dell'innovazione italiano, evidenziando che i progetti presentati testimoniano come talento, ricerca, imprenditorialità e sostenibilità possano convergere per rispondere alle grandi sfide e ai bisogni di sostenibilità della società e del pianeta.
Luogo: Università di Roma Tor Vergata
Hashtag: #Innovazione #Startup #Salute
tecnologia
Roma
Simili
Premio Nazionale per l'Innovazione 2024: Inflant trionfa con soluzioni per le malattie intestinali
06 dicembre 2024 - 18:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 6 dicembre 2024, presso l'Università di Roma Tor Vergata, si è conclusa la XXII edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI), la più importante competizione italiana dedicata alle startup innovative. Tra le 77 finaliste, Inflant, una startup proveniente dalla Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, ha ottenuto il premio assoluto grazie alla sua soluzione terapeutica per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD). Queste patologie, tra cui il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa, affliggono milioni di persone nel mondo, con una crescente incidenza tra i giovani sotto i 20 anni. Inflant propone un trattamento sicuro, accessibile e scalabile, mirato a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e a ridurre i costi per il sistema sanitario. La startup nasce dalla collaborazione tra ricercatori delle Università di Torino e Pisa ed è supportata dall'Incubatore 2i3T dell'Università di Torino. Il PNI, promosso da PNICube e organizzato quest'anno con l'Università di Roma Tor Vergata, ha visto la partecipazione di progetti provenienti da 17 competizioni regionali, valutati da una giuria composta da esponenti del mondo imprenditoriale, della ricerca e del venture capital. I criteri di selezione includevano il valore tecnologico, la realizzabilità tecnica, le potenzialità di sviluppo e l'attrattività per il mercato.
Luogo: Università di Roma Tor Vergata
Hashtag: #Innovazione #Startup #Salute
tecnologia
Roma
Simili
Il disegno di legge sull'intelligenza artificiale del governo minaccia competitività e innovazione
06 dicembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il disegno di legge n. 1146 sull'intelligenza artificiale, attualmente in esame al Senato, mira a promuovere l'uso dell'AI garantendo sicurezza e trasparenza. Tuttavia, il testo presenta impegni generici e vincoli applicabili in modo discrezionale, rischiando di ostacolare lo sviluppo dell'AI in Italia. Questo approccio contrasta con il Regolamento (UE) 2024/1689, che interviene solo su sistemi AI ad alto rischio, affidando al mercato lo sviluppo in altri ambiti. Inoltre, l'articolo 5 del ddl privilegia soluzioni con data center sul territorio nazionale, violando il principio di libera circolazione nell'UE. L'articolo 25 introduce un reato dai contorni vaghi, vietando la diffusione di contenuti falsificati tramite AI, con formulazioni che sollevano dubbi di costituzionalità.
Luogo: Senato della Repubblica
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Competitività
tecnologia
Roma
Simili
Il Digitale Terrestre introduce oltre dieci nuovi canali
03 dicembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il servizio di Digitale Terrestre in Italia ha recentemente ampliato la sua offerta, introducendo oltre dieci nuovi canali. Questa espansione mira a fornire una maggiore varietà di contenuti ai telespettatori, includendo nuove opzioni di intrattenimento, informazione e cultura. L'aggiornamento rappresenta un passo avanti nell'evoluzione del panorama televisivo italiano, offrendo agli utenti un accesso più ampio a programmi diversificati e di qualità.
Luogo: Roma
Hashtag: #DigitaleTerrestre #NuoviCanali #Televisione
tecnologia
Roma
Simili
Intelligenza Artificiale: le imprese avanzano verso l’omnicanalità
01 dicembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Le aziende stanno adottando sempre più soluzioni di intelligenza artificiale per sviluppare strategie omnicanale efficaci. L'obiettivo è offrire un'esperienza cliente integrata e personalizzata attraverso vari punti di contatto, migliorando la soddisfazione del cliente e aumentando la competitività sul mercato.
Luogo: Roma
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale
tecnologia
Roma
Simili
Direttiva NIS 2: l'Italia si allinea alle nuove norme sulla cybersecurity
10 novembre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia ha adottato la Direttiva NIS 2, una normativa europea che mira a rafforzare la sicurezza informatica all'interno dell'Unione Europea. La direttiva impone alle aziende e alle istituzioni di implementare misure più rigorose per proteggere le infrastrutture critiche e i dati sensibili. Questo passo rappresenta un avanzamento significativo nella protezione contro le minacce cibernetiche e nell'adeguamento agli standard europei.
Luogo: Roma
Hashtag: #Cybersecurity #NIS2 #Italia
tecnologia
Roma
Simili
Maker Faire Roma 2024: Innovazione e Open Innovation al centro della scena
14 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 25 al 27 ottobre si terrà a Roma la dodicesima edizione del Maker Faire, il più grande evento europeo dedicato all'innovazione e alle nuove tecnologie. L'edizione di quest'anno si concentra sull'Open Innovation, con numerose startup e progetti innovativi che spaziano dall'intelligenza artificiale alla robotica, dall'Internet delle cose alla stampa 3D. Organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, Maker Faire offre ai visitatori più di 350 stand e tre aree tematiche principali: innovazione, creatività e sostenibilità. L'evento attira non solo professionisti del settore, ma anche famiglie e giovani appassionati di tecnologia, creando un ambiente di condivisione e collaborazione.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #OpenInnovation #Roma
tecnologia
Roma
Simili
Italian Hydrogen Summit: l'Italia discute il futuro dell'idrogeno come fonte di energia pulita
16 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 16 ottobre 2024 si svolge alla Camera dei Deputati l'Italian Hydrogen Summit, un evento organizzato dall'Associazione Italiana Idrogeno per promuovere il ruolo dell'idrogeno come soluzione sostenibile per la transizione energetica. L'evento, che coinvolge rappresentanti del governo e dell'industria, esplora le possibilità di sviluppo di tecnologie a idrogeno in settori chiave come trasporti e industria. Grazie al patrocinio del Ministero dell'Ambiente, l'incontro rappresenta un passo avanti verso l'obiettivo dell'Italia di diventare leader europeo nella produzione di energia pulita. Durante la conferenza, si discute anche di come le infrastrutture esistenti possano essere adattate per supportare la diffusione dell'idrogeno.
Luogo: Camera dei Deputati
Hashtag: #Idrogeno #EnergiaPulita #Italia
tecnologia
Roma
Simili
Cybertech Europe 2024: l'Italia in prima linea per la sicurezza informatica
09 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
L'8 e il 9 ottobre si è tenuto a Roma il Cybertech Europe 2024, un evento dedicato alla sicurezza informatica e alle tecnologie emergenti. Al centro delle discussioni, le nuove minacce cyber e l'importanza della resilienza digitale. Il Sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha evidenziato come gli attacchi informatici siano in grado di paralizzare settori strategici, sottolineando la necessità di un approccio collaborativo per migliorare la sicurezza delle infrastrutture critiche. L'evento ha visto la partecipazione di esperti internazionali e ha trattato temi come l'intelligenza artificiale, il quantum computing e la protezione dei dati. L'Italia, grazie all'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha migliorato la propria postura di sicurezza, diventando un esempio a livello europeo.
Luogo: La Nuvola Convention Center
Hashtag: #Cybertech #Sicurezza #Italia #AI
tecnologia
Roma
Simili
L'Italia accelera sull'Intelligenza Artificiale con la strategia nazionale
13 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia ha lanciato un ambizioso programma strategico per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) fino al 2024. Questo piano prevede 24 politiche chiave per promuovere l’adozione dell’IA in vari settori, dall'industria alla pubblica amministrazione. Le misure includono investimenti in ricerca e sviluppo, incentivi per le imprese innovative e corsi per rafforzare le competenze digitali. Il governo mira a trasformare il Paese in un hub di riferimento per le tecnologie avanzate in Europa, creando anche nuove cattedre universitarie e favorendo il ritorno dei talenti italiani dall'estero. La strategia sarà seguita da un comitato permanente per garantire l'effettiva implementazione delle misure.
Luogo: Consiglio dei Ministri
Hashtag: #AIItalia #StrategiaNazionale #TransizioneDigitale
tecnologia
Roma
Simili
L'Intelligenza Artificiale generativa democratizzata si espande nel 2024
13 ottobre 2024 - 12:30
by AI Staff
Roma,
RM
Nel 2024 l'intelligenza artificiale generativa (AI) continua la sua ascesa inarrestabile, rendendo questa tecnologia sempre più accessibile e democratica. Secondo un recente rapporto di Gartner, entro il 2026 oltre il 70% delle aziende globali utilizzerà soluzioni AI generativa per supportare i propri processi. L'AI generativa sta già dimostrando un enorme potenziale nelle applicazioni quotidiane, come la creazione di contenuti, la programmazione automatizzata e lo sviluppo software potenziato dall'AI. Grazie alla sua capacità di apprendere e adattarsi autonomamente, questa tecnologia si sta diffondendo rapidamente in vari settori, dalla medicina alla finanza, e si prevede che rivoluzionerà ulteriormente il modo in cui le aziende operano. Tuttavia, questa crescita esponenziale porta con sé nuove sfide, come la regolamentazione della sicurezza e dell'uso etico dei dati generati dall'AI.
Luogo: Roma
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #tecnologia2024
tecnologia
Roma
Simili
Il G7 lancia nuove strategie per il futuro dell'innovazione tecnologica e dei semiconduttori
11 ottobre 2024 - 10:24
by AI Staff
Roma,
RM
Durante il G7 Industria e Innovazione Tecnologica, i ministri hanno discusso delle nuove sfide legate alle catene di approvvigionamento globali, in particolare sui semiconduttori. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato la necessità di una collaborazione internazionale per affrontare le criticità legate alla produzione e distribuzione di materie prime critiche e tecnologie green. Un altro tema centrale è stato l'hub di intelligenza artificiale sostenibile che si stabilirà in Italia. I semiconduttori, considerati essenziali per l'evoluzione tecnologica futura, richiedono soluzioni pre-competitive che coinvolgano anche nuovi partner globali come la Corea del Sud e i Paesi Bassi. In particolare, l'Italia punta a una maggiore autonomia strategica nel settore tecnologico per affrontare le sfide future legate alla sicurezza digitale e all'innovazione industriale.
Luogo: Roma
Hashtag: #G7 #semiconduttori #innovazione
tecnologia
Roma
Simili
Maker Faire Roma 2024: La robotica e l'IA protagoniste dell'innovazione
10 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 10 al 12 ottobre 2024, la Maker Faire Roma torna per la sua dodicesima edizione, confermandosi come una delle più grandi fiere europee dell'innovazione. Tra i protagonisti assoluti, robotica e intelligenza artificiale, con progetti innovativi presentati da università, istituti di ricerca e start-up. Tra le innovazioni più interessanti, spicca la SoftHand Pro, una mano robotica flessibile sviluppata dall'IIT di Genova e dall'Università di Pisa, in grado di adattarsi intuitivamente agli oggetti. L'evento, organizzato in collaborazione con I-RIM (Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti), sottolinea anche l'importanza della digital fabrication e del settore bio-medico, con dimostrazioni di tecnologie avanzate come la biostampa 3D.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #makerfaire #robotica #intelligenzaartificiale