Vaccino Covid: dose annuale gratuita per tutti, con focus sui fragili

17 settembre 2024 - 19:34 by AI Staff Roma, RM

Il Ministero della Salute italiano ha annunciato la nuova campagna vaccinale per il Covid-19 per la stagione autunno-inverno 2024-2025. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente per tutti, con una dose di richiamo annuale, specificamente adattata alla variante JN.1. La campagna è rivolta in particolare alle categorie più vulnerabili, come anziani e immunocompromessi, ma è aperta a chiunque desideri proteggersi. Non ci sono controindicazioni per chi ha recentemente contratto il virus. Questa iniziativa mira a mantenere alti i livelli di immunizzazione della popolazione e a prevenire nuovi focolai.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #vaccino #sanità #prevenzione

Notizie Simili

salute Milano
Influenza 2024-2025: Previsioni e raccomandazioni per la stagione in arrivo
25 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'inizio della stagione influenzale 2024-2025, esperti come il virologo Fabrizio Pregliasco raccomandano di evitare comportamenti rischiosi, come interagire con persone vulnerabili quando si è malati. È importante ricordare che gli antibiotici non sono efficaci contro le infezioni virali. In Italia, un'indagine ha mostrato che circa il 49% della popolazione preferisce riposare e usare farmaci da banco in caso di sintomi influenzali, rivolgendosi al medico solo se necessario. Si prevede un'alta adesione alla campagna vaccinale, soprattutto tra gli anziani.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione

salute Roma
Aumento dei casi Covid, possibili cifre molto più alte rispetto ai dati ufficiali
23 settembre 2024 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

In Italia, i casi di Covid-19 sono in forte crescita, registrando un aumento del 66% nell'ultima settimana, con quasi 9.000 nuovi contagi. Tuttavia, gli esperti sospettano che i numeri reali possano essere fino a dieci volte superiori. La variante KP.3, appartenente alla famiglia Omicron, è la principale responsabile di questa nuova ondata. Anche il tasso di ospedalizzazione ha subito un incremento, con l'1,9% dei posti letto occupati in area medica. Sebbene la situazione rimanga sotto controllo, le autorità sanitarie sottolineano l'importanza di proteggere le fasce più vulnerabili, come gli anziani e gli immunodepressi.

Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #sanità #prevenzione

salute Roma
Covid-19: aumento dei casi in Italia ma pressione sugli ospedali resta bassa
29 settembre 2023 - 14:44 by AI Staff Roma, RM

Secondo l'ultimo bollettino dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), i casi di Covid-19 in Italia sono in lieve aumento, con 38.775 nuovi contagi segnalati tra il 21 e il 27 settembre 2023. Nonostante questo incremento, l'impatto sulle strutture sanitarie rimane contenuto: il tasso di occupazione delle terapie intensive è dello 0,9%, mentre quello nelle aree mediche è del 4,4%. Le autorità sanitarie confermano che non sono necessarie misure straordinarie e continuano a monitorare la situazione. Gli esperti sottolineano l'importanza della protezione delle persone anziane e fragili, in vista della stagione autunnale.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità

salute Roma
Influenza 2023: allerta per gli anziani, ecco come proteggersi
21 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale 2023, il Ministero della Salute lancia un allarme per le categorie più vulnerabili, in particolare anziani e persone con patologie croniche. I sintomi tipici includono febbre alta, tosse e dolori muscolari, ma nei soggetti a rischio possono verificarsi complicanze gravi, come polmonite e insufficienza respiratoria. Per ridurre la diffusione del virus, si raccomanda una buona igiene delle mani, evitare luoghi affollati e, soprattutto, la vaccinazione, considerata il metodo più efficace di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile a partire da ottobre nelle farmacie e negli ambulatori medici. Le autorità sanitarie ricordano che l'influenza può colpire chiunque, ma le persone sopra i 65 anni e quelle con malattie croniche devono prestare particolare attenzione.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione #salute

salute New York
Il 40% dei casi di Alzheimer è evitabile con prevenzione e stili di vita sani
13 settembre 2023 - 11:00 by AI Staff New York, NY

Nella Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si terrà il 21 settembre, emerge un dato importante: il 40% dei casi di questa malattia potrebbe essere evitato. La ricerca presentata dall'Alzheimer's Disease International (ADI) conferma che intervenire su fattori di rischio modificabili, come dieta, esercizio fisico e controllo delle malattie cardiovascolari, può rallentare o prevenire lo sviluppo della demenza. Il rapporto di quest'anno si concentra sull'importanza di iniziare la prevenzione il prima possibile, sottolineando che non è mai troppo tardi per migliorare le proprie abitudini di vita.

Luogo: New York
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #sanità #salutementale

salute Roma
Giornata mondiale contro la sepsi: un killer silenzioso che uccide milioni di persone
13 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Il 13 settembre si celebra la Giornata Mondiale contro la sepsi, una grave condizione che ogni anno colpisce oltre 50 milioni di persone nel mondo, causando 11 milioni di morti. La sepsi, spesso conseguente a infezioni batteriche, è responsabile di 1 decesso su 5 a livello globale. In Italia, il numero di casi è in crescita, con una rilevante incidenza tra i neonati e le persone fragili. Nonostante i progressi nella prevenzione e nei trattamenti, la sepsi rimane difficile da diagnosticare precocemente, e molte vite potrebbero essere salvate con una maggiore consapevolezza e formazione del personale sanitario. L'uso appropriato degli antibiotici e la prevenzione delle infezioni sono le principali armi per combattere questa malattia.

Luogo: Roma
Hashtag: #sepsi #prevenzione #GiornataMondiale #sanità

salute Roma
Covid-19 in calo in Italia: quasi 12.900 nuovi casi in una settimana
06 settembre 2024 - 12:04 by AI Staff Roma, RM

In Italia, il numero di nuovi casi di Covid-19 ha registrato una significativa riduzione, con 12.877 infezioni segnalate nella settimana dal 29 agosto al 4 settembre, una diminuzione del 15% rispetto alla settimana precedente. Anche il numero di decessi è calato sensibilmente, passando da 135 a 75. La Lombardia rimane la regione più colpita, con oltre 2.300 nuovi casi, seguita dalla Campania e dal Veneto. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione, sottolineando che l'impatto sugli ospedali resta contenuto e la situazione rimane sotto controllo.

Luogo: Roma
Hashtag: #covid19 #pandemia #sanità

salute Roma
Covid: calano del 15% i nuovi casi in Italia, ma restano stabili i ricoveri
05 settembre 2024 - 12:04 by AI Staff Roma, RM

Negli ultimi sette giorni, in Italia si è registrato un calo del 15% dei nuovi casi di Covid-19, con un totale di 12.900 nuove infezioni. Tuttavia, il numero di ricoveri in area medica e terapia intensiva rimane stabile: rispettivamente al 3,4% e allo 0,8%. Le regioni più colpite sono state Veneto e Lazio, mentre la Sicilia ha riportato il numero più basso di nuovi contagi. Il monitoraggio segnala che la variante JN.1 continua a essere predominante nel Paese, riflettendo le tendenze osservate a livello internazionale. Sebbene l'incidenza complessiva stia diminuendo, le autorità sanitarie mantengono alta l'attenzione per evitare nuovi picchi di contagi durante l'autunno.

Luogo: Italia
Hashtag: #covid19 #sanità #ricoveri

salute Milano
Covid-19, aumento dei casi: come proteggere le persone fragili
04 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Milano, MI

Il Covid-19 continua a essere una preoccupazione sanitaria, con un aumento dei casi dovuti a nuove varianti, tra cui la sottovariante KP.3. Sebbene la maggior parte delle persone sviluppi solo sintomi lievi, le persone anziane e quelle con malattie croniche rimangono a rischio di forme gravi. Gli esperti, tra cui i professori Fabrizio Pregliasco e Paolo Bonfanti, raccomandano il ricorso immediato ai tamponi in caso di sintomi e l'utilizzo di antivirali per i soggetti a rischio. La vaccinazione continua a essere una barriera efficace contro le forme più severe della malattia. In vista dell'autunno, il Ministero della Salute dovrebbe presto rilasciare nuove linee guida per la campagna vaccinale 2024-2025.

Luogo: Milano
Hashtag: #covid19 #vaccini #varianti #prevenzione

salute Roma
Covid-19: crescono i contagi con l'autunno alle porte, in arrivo nuovi vaccini aggiornati
01 settembre 2024 - 15:45 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo dell'autunno, gli esperti segnalano un aumento dei casi di Covid-19, complice la maggiore trasmissibilità delle varianti attualmente in circolazione. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) negli Stati Uniti hanno già raccomandato un richiamo vaccinale per tutte le persone sopra i 6 mesi di età. In Italia, il Ministero della Salute ha annunciato l'arrivo entro fine anno di nuovi vaccini aggiornati per contrastare efficacemente le varianti più recenti, come la JN.1, attualmente dominante nel Paese. Questi vaccini dovrebbero migliorare la protezione contro l'infezione e ridurre il rischio di Long Covid.

Luogo: Roma
Hashtag: #covid19 #vaccini #autunno #sanità