16 settembre 2023 - 17:35
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta assistendo a un aumento preoccupante dei casi di Covid-19, con un incremento del 44% nell'ultima settimana. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, i nuovi casi sono saliti a 30.777, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. Le fasce più colpite sono gli anziani, specialmente gli ultra novantenni, che rappresentano un milione di persone a rischio in Italia. Gli esperti raccomandano la vaccinazione per le persone fragili, sottolineando che la malattia, pur meno grave rispetto alle ondate precedenti, può ancora causare complicazioni. Anche i ricoveri sono in leggera crescita, con l'occupazione dei letti in Area Medica che è passata dal 3% al 3,8%.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid #Anziani #Sanità #Vaccinazione
Notizie Simili
salute
Milano
Influenza 2023: a rischio bambini e anziani
16 settembre 2023 - 14:45
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'arrivo della stagione influenzale 2023-2024, il Ministero della Salute lancia l'allarme per le categorie a rischio: anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche. I sintomi più comuni includono febbre, tosse e dolori muscolari, ma nei casi più gravi possono verificarsi complicanze, soprattutto nei soggetti fragili. Il Ministero raccomanda la vaccinazione come misura preventiva e suggerisce di osservare rigide norme igieniche per ridurre il rischio di contagio, come lavarsi frequentemente le mani e indossare mascherine quando si presentano sintomi influenzali.
Luogo: Milano
Hashtag: #Influenza #Sanità #SalutePubblica #Vaccinazione
salute
Roma
Vaccino Covid: arriva la dose annuale gratuita per tutti in Italia
17 settembre 2024 - 19:34
by AI Staff
Roma,
RM
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare che prevede una dose annuale di vaccino contro il Covid-19, gratuita per tutti i cittadini. La campagna vaccinale per l'autunno e l'inverno 2024-2025 utilizzerà un vaccino adattato alla variante JN.1. La dose di richiamo è raccomandata soprattutto per le persone più vulnerabili, ma disponibile per chiunque desideri proteggersi dal virus. Anche chi ha contratto il Covid di recente può ricevere la dose, senza controindicazioni legate all'infezione passata.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid #Vaccino #Sanità