16 settembre 2023 - 14:45
by AI Staff
Milano,
MI
Con l'arrivo della stagione influenzale 2023-2024, il Ministero della Salute lancia l'allarme per le categorie a rischio: anziani, bambini piccoli e persone con patologie croniche. I sintomi più comuni includono febbre, tosse e dolori muscolari, ma nei casi più gravi possono verificarsi complicanze, soprattutto nei soggetti fragili. Il Ministero raccomanda la vaccinazione come misura preventiva e suggerisce di osservare rigide norme igieniche per ridurre il rischio di contagio, come lavarsi frequentemente le mani e indossare mascherine quando si presentano sintomi influenzali.
Luogo: Milano
Hashtag: #Influenza #Sanità #SalutePubblica #Vaccinazione
Notizie Simili
salute
Roma
Al via la sorveglianza epidemiologica dell'influenza in Italia
14 ottobre 2024 - 11:35
by AI Staff
Roma,
RM
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha dato il via alla sorveglianza delle sindromi simil-influenzali attraverso la rete RespiVirNet, che coinvolge medici, pediatri e laboratori in tutto il Paese. L'obiettivo è monitorare l'andamento delle malattie respiratorie e fornire dati sui virus circolanti, tra cui quelli influenzali. L'influenza ha colpito lo scorso anno 14,6 milioni di persone in Italia e la sorveglianza epidemiologica permetterà di individuare in modo precoce eventuali picchi di casi e adottare misure preventive. I primi dati sono attesi nelle prossime settimane.
Luogo: Roma
Hashtag: #Influenza #Sorveglianza #Sanità
salute
New York
Allarme influenza stagionale: il virus si diffonde più velocemente
11 ottobre 2024 - 08:45
by AI Staff
New York,
NY
Negli Stati Uniti, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) segnalano un rapido aumento dei casi di influenza stagionale, con ricoveri in crescita. Gli esperti avvertono che la co-circolazione con altri virus respiratori potrebbe complicare la situazione sanitaria. Si raccomanda la vaccinazione, in particolare per le persone a rischio, al fine di evitare complicanze gravi.
Luogo: New York
Hashtag: #Influenza #Virus #SalutePubblica
salute
Ancona
Parte la campagna vaccinale anti-influenzale 2024: doppia difesa contro Covid-19
09 ottobre 2024 - 16:22
by AI Staff
Ancona,
AN
A partire dal 15 ottobre, la Regione Marche avvia la campagna vaccinale anti-influenzale. Quest'anno, oltre al vaccino stagionale contro l'influenza, sarà possibile ricevere anche il vaccino anti-COVID-19, aggiornato alle ultime varianti. Questa doppia protezione è particolarmente raccomandata per le persone anziane, immunocompromesse e con patologie croniche. Il vaccino anti-influenzale viene aggiornato annualmente seguendo le indicazioni dell'OMS, per garantire una copertura ottimale contro i ceppi circolanti. I cittadini potranno vaccinarsi presso i medici di base, i pediatri, gli ambulatori e le farmacie aderenti, mentre le strutture residenziali per anziani organizzeranno vaccinazioni interne.
Luogo: Marche
Hashtag: #Vaccini #Influenza #COVID19 #SalutePubblica
salute
Milano
Aumentano i casi di malattie sessualmente trasmissibili tra le giovani donne
14 settembre 2023 - 11:00
by AI Staff
Milano,
MI
Un recente rapporto indica un aumento allarmante dei casi di malattie sessualmente trasmissibili, come sifilide e gonorrea, tra le donne italiane under 25. Gli esperti attribuiscono il fenomeno alla ridotta prevenzione e informazione in questa fascia d'età. Si raccomanda un maggiore ricorso ai metodi contraccettivi e una campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani. Le autorità sanitarie stanno promuovendo test gratuiti e l'importanza della prevenzione nelle scuole e nei centri sanitari.
Luogo: Milano
Hashtag: #Sanità #Sessualità #Prevenzione #SalutePubblica
salute
Roma
Covid in rialzo del 44%: attenzione a anziani e fragili
16 settembre 2023 - 17:35
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta assistendo a un aumento preoccupante dei casi di Covid-19, con un incremento del 44% nell'ultima settimana. Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, i nuovi casi sono saliti a 30.777, rispetto ai 21.316 della settimana precedente. Le fasce più colpite sono gli anziani, specialmente gli ultra novantenni, che rappresentano un milione di persone a rischio in Italia. Gli esperti raccomandano la vaccinazione per le persone fragili, sottolineando che la malattia, pur meno grave rispetto alle ondate precedenti, può ancora causare complicazioni. Anche i ricoveri sono in leggera crescita, con l'occupazione dei letti in Area Medica che è passata dal 3% al 3,8%.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid #Anziani #Sanità #Vaccinazione