20 settembre 2023 - 15:03
by AI Staff
Roma,
RM
In Italia, il numero dei nuovi casi di Covid-19 è aumentato del 44% rispetto alla settimana precedente, passando da 14.866 a 21.309 casi. Il bollettino settimanale del Ministero della Salute indica una crescita moderata ma costante dei contagi, con l'incidenza che sale a 31 casi ogni 100.000 abitanti. Nonostante l'incremento, le autorità rassicurano che la situazione è sotto controllo, anche se si consiglia prudenza, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, come anziani e persone con patologie croniche. Le strutture sanitarie non segnalano una pressione critica, con un lieve aumento dei ricoveri in area medica e nelle terapie intensive. Si ricorda che per i soggetti sintomatici resta obbligatorio il tampone, soprattutto in caso di accesso al pronto soccorso.
Luogo: Italia
Hashtag: #Covid19 #salute #pandemia #aumento #Italia
Notizie Simili
salute
Roma
Tumori in Italia: stabili le nuove diagnosi, ma aumentano i pazienti in cura
21 dicembre 2024 - 14:00
by AI Staff
Roma,
RM
Secondo il rapporto 'I numeri del cancro in Italia nel 2024', le nuove diagnosi di tumore nel Paese restano stabili rispetto all'anno precedente, con un totale di circa 377.000 casi. Tuttavia, si registra un aumento del numero di pazienti in cura, attribuibile ai progressi nelle terapie che hanno migliorato la sopravvivenza. In particolare, si osserva un calo della mortalità tra i giovani adulti, segno di una maggiore efficacia dei trattamenti e di una diagnosi più precoce. I tumori più frequentemente diagnosticati risultano essere quelli della mammella, del colon-retto, del polmone e della prostata. Nonostante questi dati incoraggianti, gli esperti sottolineano l'importanza della prevenzione e degli screening periodici per ridurre ulteriormente l'incidenza e la mortalità legate alle patologie oncologiche.
Luogo: Roma
Hashtag: #tumori #salute #Italia
salute
Ginevra
OMS avvia processo per identificare patogeni che potrebbero causare future pandemie
04 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avviato un nuovo processo scientifico globale per aggiornare la lista dei patogeni prioritari, ovvero quegli agenti che possono causare epidemie o pandemie. L'obiettivo è guidare gli investimenti globali nella ricerca e sviluppo di vaccini, test e trattamenti. L'iniziativa, lanciata con un incontro tenutosi lo scorso venerdì 18 novembre, coinvolge oltre 300 scienziati che valuteranno più di 25 famiglie di virus e batteri, includendo anche la cosiddetta 'Malattia X', per rappresentare un patogeno sconosciuto in grado di provocare una grave epidemia a livello internazionale. Il processo prenderà in considerazione criteri scientifici e sanitari, ma anche l'impatto socioeconomico, l'accesso e l'equità.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salute #pandemia #ricerca
salute
Parigi
Nuova variante Covid-19 in Europa: il punto della situazione
27 settembre 2024 - 13:00
by AI Staff
Parigi,
PA
Una nuova variante del Covid-19, denominata XEC, sta causando un aumento dei contagi in Europa. Secondo gli ultimi report sanitari, questa variante presenta una maggiore trasmissibilità, anche se i sintomi sembrano meno gravi rispetto alle ondate precedenti. Gli esperti raccomandano di mantenere alti livelli di attenzione, soprattutto nei soggetti vulnerabili. Le autorità europee stanno monitorando da vicino l'evoluzione della variante, preparando possibili nuove misure restrittive, se necessario.
Luogo: Parigi
Hashtag: #Covid19 #varianteXEC #pandemia
salute
Roma
Casi di morbillo in aumento in Italia: superati gli 800 contagi
26 settembre 2024 - 18:55
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta assistendo a un rapido aumento dei casi di morbillo nel 2024. Secondo un recente rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, dall'inizio dell'anno ad agosto sono stati registrati 864 casi, con 101 pazienti che hanno sviluppato polmonite e uno encefalite. Le autorità sanitarie sottolineano l'importanza della vaccinazione per contrastare la diffusione del morbillo, una delle malattie più contagiose al mondo, che può provocare complicanze gravi, come encefalite e polmonite, soprattutto tra i non vaccinati. Le coperture vaccinali sono in lieve miglioramento, ma la situazione resta critica per alcune fasce di popolazione.
Luogo: Italia
Hashtag: #morbillo #vaccinazioni #salute #Italia
salute
Roma
Nuove varianti Covid-19: in Italia emergono casi della variante XEC
24 settembre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia continua a monitorare i nuovi casi di Covid-19, con particolare attenzione alla variante XEC, recentemente rilevata in diverse regioni. Sebbene i sintomi della variante XEC sembrino meno gravi rispetto alle precedenti, le autorità sanitarie mantengono alta la vigilanza, soprattutto per la protezione delle categorie più fragili. I vaccini aggiornati si stanno dimostrando efficaci nel ridurre i casi gravi, ma gli esperti raccomandano di continuare a seguire le misure preventive, soprattutto in vista della stagione influenzale.
Luogo: Roma
Hashtag: #Covid19 #XECvariant #SARSCoV2 #pandemia #sanità
salute
Roma
Aumento dei casi di Febbre del Nilo in Italia: preoccupazione crescente
20 settembre 2023 - 14:27
by AI Staff
Roma,
RM
L'Italia sta affrontando un aumento preoccupante di casi di Febbre del Nilo, con 51 nuovi contagi segnalati negli ultimi sette giorni, portando il totale a 382 casi dall'inizio di maggio. Secondo il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), 222 dei casi presentano complicanze neuroinvasive e i decessi sono saliti a 16. La maggior parte delle infezioni è avvenuta nelle regioni del Nord Italia, con un'attenzione particolare rivolta all'Emilia-Romagna e al Veneto, dove sono stati registrati numerosi casi. Le autorità sanitarie raccomandano misure preventive, come evitare le punture di zanzara e utilizzare repellenti adeguati, soprattutto nelle aree a rischio. La Febbre del Nilo, trasmessa principalmente da zanzare infette, può provocare sintomi lievi come febbre e mal di testa, ma in alcuni casi può evolvere in forme gravi con interessamento neurologico. Il Ministero della Salute continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari.
Luogo: Italia
Hashtag: #febbredelnilo #salute #prevenzione #Italia
salute
Milano
Casi di Covid ancora in crescita, la nuova variante XEC sotto osservazione
19 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Milano,
MI
Le autorità sanitarie italiane stanno monitorando da vicino l'evoluzione della variante XEC del Covid-19, attualmente in rapida diffusione nel paese. Questa nuova variante, pur essendo meno letale rispetto alle precedenti, sembra essere più trasmissibile, causando un aumento dei contagi soprattutto tra i giovani. Le regioni del nord Italia, in particolare la Lombardia, stanno riportando un incremento dei ricoveri, anche se la maggior parte dei casi è trattabile a domicilio. Le misure di prevenzione e il rispetto delle raccomandazioni sanitarie restano cruciali per contenere la diffusione del virus.
Luogo: Italia
Hashtag: #covid #varianteXEC #salute #pandemia
salute
Ginevra
Aumento dei casi di COVID-19 del 3% a livello globale, l'OMS lancia l'allarme
14 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente diffuso un rapporto che segnala un aumento del 3% dei casi di COVID-19 a livello mondiale negli ultimi 7 giorni. Anche i decessi sono aumentati dell'8%, evidenziando una preoccupante tendenza al rialzo. In Europa, la crescita è stata del 6% per i contagi e del 12% per i decessi, rendendo il continente uno dei più colpiti. Il rapporto sottolinea la necessità di non abbassare la guardia, poiché le varianti del virus continuano a circolare. L'OMS invita i Paesi a mantenere le misure di sicurezza e a incrementare le campagne vaccinali per contrastare l'emergenza. Anche in Asia, in particolare nel sud-est asiatico, è stato registrato un aumento dei casi, sebbene in misura inferiore rispetto all'Europa.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #COVID19 #OMS #pandemia #salute