Demenza: per 4 persone su 5 è solo un ‘acciacco’, ma i miti vanno sfatati

25 settembre 2024 - 09:55 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio ha rivelato che l'80% della popolazione sottovaluta la gravità della demenza, considerandola un semplice ‘acciacco’. Tuttavia, la demenza, tra cui il morbo di Alzheimer, è una patologia neurodegenerativa che richiede un’assistenza adeguata e una diagnosi precoce. L’iniziativa Dementia Friendly Italia, promossa dalla Federazione Alzheimer, si pone l’obiettivo di combattere lo stigma e migliorare la qualità della vita dei pazienti, incoraggiando una maggiore consapevolezza tra le famiglie e la società. Sebbene ci siano fattori di rischio legati a stili di vita non sani, è fondamentale fornire assistenza mirata e dignitosa a chi ne è affetto.

Luogo: Milano
Hashtag: #demenza #alzheimer #prevenzione

Notizie Simili

salute Torino
Prevenzione dell'Alzheimer: il 40% dei Casi si Può Evitare
23 settembre 2023 - 09:45 by AI Staff Torino, TO

Durante la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, celebrata il 21 settembre, la Federazione Alzheimer Italia ha presentato nuovi dati che mostrano come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato grazie a strategie di prevenzione. Fattori come l'attività fisica, l'alimentazione sana e il controllo delle malattie croniche come il diabete e l'ipertensione svolgono un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di sviluppare Alzheimer. La ricerca scientifica ha anche evidenziato l'importanza del sonno regolare e del mantenimento di una vita sociale attiva per preservare le funzioni cognitive.

Luogo: Italia
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Stoccolma
Giornata mondiale dell'Alzheimer: prevenzione cruciale per evitare il 40% dei casi
21 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Stoccolma, ST

Il Rapporto mondiale Alzheimer 2023, pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer, evidenzia come il 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato attraverso una prevenzione mirata. Tra le azioni chiave si segnalano l'adozione di uno stile di vita sano, l'evitare il fumo, mantenere il cervello attivo e seguire una dieta equilibrata. Inoltre, studi recenti, come quello condotto dal Karolinska Institutet di Stoccolma, suggeriscono che elevati livelli di glicani nel sangue possano aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer, aprendo nuove prospettive per la diagnosi precoce. La consapevolezza su questa malattia resta fondamentale, specialmente per quanto riguarda l'impatto che essa ha sulle donne, più colpite rispetto agli uomini.

Luogo: Stoccolma
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza

salute Boston
Demenza e luce notturna: nuovo studio mette in guardia
21 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Boston, MA

Un nuovo studio condotto dall'Università di Harvard ha rivelato che l'esposizione alla luce notturna all'aperto potrebbe aumentare il rischio di sviluppare demenza. Lo studio ha esaminato migliaia di persone e ha scoperto una correlazione significativa tra l'illuminazione stradale e i sintomi precoci di deterioramento cognitivo, suggerendo che l'inquinamento luminoso possa avere effetti negativi sulla salute cerebrale a lungo termine. I ricercatori consigliano di limitare l'esposizione alla luce notturna, soprattutto tra gli anziani, per ridurre il rischio di demenza.

Luogo: Boston
Hashtag: #demenza #prevenzione #salute

salute Roma
Prevenire il 40% dei casi di Alzheimer con una diagnosi precoce
29 settembre 2023 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo uno studio presentato alla conferenza sull'Alzheimer a Roma, il 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o rallentato attraverso una diagnosi precoce. L'Italia è in prima linea nella ricerca per lo sviluppo di nuovi biomarcatori in grado di identificare precocemente i pazienti a rischio. Le terapie sperimentali mirano a rallentare l'accumulo di beta-amiloide nel cervello, anche se gli esperti avvertono che non tutti i pazienti potranno beneficiare di queste cure innovative.

Luogo: Roma
Hashtag: #alzheimer #prevenzione #diagnosiprecoce

salute Milano
Alzheimer: la prevenzione può ridurre il rischio del 40%
12 settembre 2023 - 10:45 by AI Staff Milano, MI

Con la Giornata Mondiale dell'Alzheimer alle porte, gli esperti mettono in luce l'importanza della prevenzione. Secondo studi recenti, fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio, come l'ipertensione, il diabete, l'obesità e uno stile di vita sedentario. La Federazione Alzheimer Italia sottolinea come il tema di quest'anno sia 'Ridurre il rischio: mai troppo presto, mai troppo tardi'. Migliorare la conoscenza delle abitudini quotidiane, come una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può fare la differenza nel prevenire questa malattia neurodegenerativa, che colpisce milioni di persone nel mondo.

Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza #salutementale