Rivoluzione per la TV: il nuovo digitale terrestre arriva in Italia

25 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Roma, RM

Il passaggio al nuovo digitale terrestre in Italia è ufficialmente iniziato a settembre 2024, portando importanti cambiamenti per i telespettatori. La nuova tecnologia permette di trasmettere più canali utilizzando meno frequenze, migliorando la qualità delle immagini e del suono. Tuttavia, molti italiani dovranno aggiornare i loro televisori o dotarsi di un decoder per continuare a vedere i canali. Secondo un sondaggio recente, il 64,8% delle famiglie è già attrezzato per il passaggio, ma il restante 35,2% dovrà adeguarsi nei prossimi mesi. Questa transizione fa parte di un piano più ampio dell'Unione Europea per liberare frequenze destinate alle nuove tecnologie come il 5G. L'obiettivo è completare il passaggio entro la fine del 2025.

Luogo: Roma
Hashtag: #digitaleTerrestre #TV #innovazione

Notizie Simili

tecnologia Milano
Nuovo Digitale Terrestre: il passaggio definitivo in Italia a settembre 2024
09 settembre 2024 - 14:06 by AI Staff Milano, MI

Dal 1° settembre 2024, il passaggio al nuovo Digitale Terrestre è diventato realtà per milioni di famiglie italiane. Questo aggiornamento tecnologico permette di trasmettere più canali utilizzando meno frequenze e migliorando la qualità delle trasmissioni. Tuttavia, circa il 57% delle famiglie italiane non è ancora attrezzato con televisori compatibili, il che potrebbe causare difficoltà nella ricezione dei canali. I principali canali della Rai continueranno a trasmettere sia sul vecchio che sul nuovo standard per un periodo di transizione, ma il passaggio completo è previsto per i prossimi mesi.

Luogo: Italia
Hashtag: #digitaleTerrestre #tecnologia #TV

tecnologia Roma
Nuovo digitale terrestre: cosa cambia per i televisori dal 1° settembre
04 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Dal 1° settembre 2024 è iniziata la transizione al nuovo digitale terrestre, che porterà importanti cambiamenti per le emittenti televisive e per i telespettatori italiani. Il nuovo sistema consente di usare meno frequenze per trasmettere più canali, migliorando la qualità delle trasmissioni. Tuttavia, molti televisori non saranno più compatibili e dovranno essere sostituiti o dotati di un decoder adeguato. Le nuove frequenze consentiranno anche una maggiore personalizzazione nella gestione dei canali, con vantaggi in termini di qualità audio e video. Al momento, il 56,9% delle famiglie italiane non ha ancora adeguato i propri apparecchi.

Luogo: Roma
Hashtag: #digitaleTerrestre #TV #MUX