27 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Harrisburg,
PA
Microsoft ha annunciato un accordo per riaprire la centrale nucleare di Three Mile Island, Pennsylvania, per alimentare i suoi impianti di intelligenza artificiale. La centrale, chiusa da anni, diventerà una fonte cruciale di energia per supportare la crescente domanda energetica delle infrastrutture di data center necessarie per l'IA. Questo passo, che combina tecnologia e energia nucleare, mira a migliorare la sostenibilità delle operazioni IT di Microsoft, riducendo al contempo la dipendenza da fonti energetiche tradizionali. Si prevede che il progetto crei centinaia di posti di lavoro nella regione e riporti in uso una struttura energetica storica, riadattandola per il futuro tecnologico.
Luogo: Three Mile Island
Hashtag: #Microsoft #Energia #IA #ThreeMileIsland
Notizie Simili
tecnologia
Roma
Microsoft investe 4,3 miliardi di dollari in Italia: IA e cloud per il futuro
10 ottobre 2024 - 19:00
by AI Staff
Roma,
RM
Microsoft ha annunciato un investimento record di 4,3 miliardi di dollari in Italia, con l'obiettivo di sviluppare nuove infrastrutture per l'intelligenza artificiale (IA) e il cloud computing. Il piano prevede la costruzione di nuovi data center e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate, in collaborazione con università e istituzioni italiane, per accelerare la digitalizzazione del Paese. Questo investimento rientra nella strategia globale di Microsoft di espandere la propria rete di data center in Europa, migliorando la capacità di offrire servizi cloud più veloci e sicuri. Il progetto è stato accolto con entusiasmo dalle autorità italiane, che vedono in questa iniziativa un'opportunità per posizionare l'Italia come hub tecnologico in Europa.
Luogo: Roma
Hashtag: #Microsoft #Italia #IA
tecnologia
Milano
Microsoft investe 4,3 miliardi di euro in Italia per infrastrutture cloud e IA
09 ottobre 2024 - 12:30
by AI Staff
Milano,
MI
Microsoft ha annunciato un investimento da 4,3 miliardi di euro in Italia per rafforzare le proprie infrastrutture legate al cloud e all'intelligenza artificiale. Il progetto include l'ampliamento dei data center già presenti nel paese e nuove partnership con aziende locali per accelerare la trasformazione digitale del tessuto economico italiano. Questa mossa fa parte della strategia più ampia di Microsoft di aumentare la capacità e l'efficienza delle proprie soluzioni cloud, puntando a rendere l'Italia un hub tecnologico chiave in Europa. L'azienda ha dichiarato che l'implementazione di queste nuove tecnologie avrà anche un impatto positivo in termini di sostenibilità e crescita occupazionale. Questo investimento è stato accolto con favore dalle autorità italiane, che vedono in esso un passo importante verso la digitalizzazione del Paese e una maggiore competitività a livello globale.
Luogo: Milano
Hashtag: #Microsoft #IA #Cloud #Italia
tecnologia
New York
Google e Microsoft: L'IA Consuma Più Energia di 100 Paesi
22 settembre 2023 - 15:30
by AI Staff
New York,
NY
Le due colossali aziende tecnologiche Google e Microsoft stanno affrontando un crescente dibattito riguardo al consumo energetico legato all'uso massiccio dell'intelligenza artificiale (IA). Secondo un rapporto del settembre 2023, l'IA utilizzata dai server di Google e Microsoft consuma attualmente più energia di oltre 100 Paesi combinati. Questo fenomeno ha acceso discussioni su come bilanciare lo sviluppo delle tecnologie avanzate con l'impatto ambientale. Le aziende stanno già esplorando soluzioni più sostenibili, ma la questione resta centrale mentre l'IA continua a evolvere e a diffondersi in ogni settore, dall'industria all'agricoltura. Gli esperti avvertono che, se non regolamentato, il consumo energetico dell'IA potrebbe diventare insostenibile a lungo termine.
Luogo: New York
Hashtag: #IntelligenzaArtificiale #Energia #Google #Microsoft
tecnologia
Seattle
Microsoft pronta a lanciare un PC basato su IA in collaborazione con OpenAI e Jony Ive
22 settembre 2024 - 17:30
by AI Staff
Seattle,
WA
Microsoft sta collaborando con OpenAI e Jony Ive, ex capo designer di Apple, per sviluppare un nuovo tipo di computer che sfrutti l'intelligenza artificiale per offrire un'interazione utente più intuitiva e avanzata. L'obiettivo è rivoluzionare il settore dei personal computer, analogamente a quanto accadde con il lancio dell'iPhone. Questo nuovo dispositivo, che potrebbe essere annunciato nel 2025, mira a combinare il design minimalista di Ive con le potenti capacità di elaborazione AI di OpenAI, rendendo l'esperienza informatica ancora più immersiva e personalizzata. Le prime indiscrezioni suggeriscono un focus su interfacce senza tastiera, controllo vocale avanzato e integrazione profonda con il cloud.
Luogo: Seattle
Hashtag: #Microsoft #OpenAI #IA
tecnologia
Redmond
Microsoft investe 30 miliardi in IA e infrastrutture energetiche
20 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Redmond,
WA
Microsoft, in collaborazione con il fondo d'investimento BlackRock, ha annunciato un piano da 30 miliardi di dollari per finanziare lo sviluppo delle infrastrutture energetiche necessarie all’espansione dell'intelligenza artificiale generativa. L'azienda prevede di utilizzare parte di questo investimento per accelerare la transizione verso fonti di energia pulita, come il nucleare e il geotermico, per alimentare i suoi data center globali. Questa mossa è considerata cruciale per rispondere alla crescente domanda di potenza computazionale legata ai modelli di IA avanzati, come quelli utilizzati da servizi come Azure e OpenAI. L’obiettivo è di garantire una fornitura continua di energia a basso impatto ambientale, riducendo le emissioni di carbonio e ottimizzando le operazioni dei data center.
Luogo: Redmond
Hashtag: #Microsoft #IntelligenzaArtificiale #Energia
tecnologia
New York
Microsoft e BlackRock: investimenti da 30 miliardi per l'IA e le infrastrutture energetiche
18 settembre 2024 - 12:00
by AI Staff
New York,
NY
Microsoft, in collaborazione con il fondo BlackRock, ha annunciato un massiccio piano di investimenti da 30 miliardi di dollari per supportare lo sviluppo delle infrastrutture energetiche necessarie all'intelligenza artificiale. L'obiettivo del progetto è affrontare le sfide energetiche legate all'espansione dell'IA, che richiede enormi quantità di energia, soprattutto per alimentare i data center responsabili del calcolo e della gestione delle applicazioni IA. Si prevede che entro il 2026 l'IA necessiterà di circa 1.000 terawattora di energia all'anno, una cifra tre volte superiore al consumo annuale dell'intera Italia. La partnership punta a investire in energia rinnovabile e a potenziare le reti elettriche in modo da renderle capaci di supportare questo rapido sviluppo tecnologico.
Luogo: Stati Uniti
Hashtag: #IA #Infrastrutture #Microsoft