Nuove Raccomandazioni sull'Influenza per l'Emisfero Sud nel 2025

27 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'OMS ha pubblicato le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2025 nell'emisfero meridionale. Le linee guida sono frutto di una valutazione approfondita dei ceppi virali più recenti, al fine di garantire la massima efficacia nella prevenzione dell'influenza. L'OMS raccomanda che le campagne di vaccinazione comincino prima dell'inizio della stagione influenzale per massimizzare la protezione, in particolare tra le popolazioni a rischio come anziani, bambini e persone con patologie croniche.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione

Notizie Simili

salute Milano
Influenza in famiglia: come rafforzare il sistema immunitario
05 dicembre 2024 - 18:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'arrivo dell'inverno, i casi di influenza stagionale sono destinati ad aumentare. La vaccinazione annuale rimane la strategia principale per proteggersi dal virus influenzale, migliorando la risposta immunitaria e riducendo il rischio di complicazioni. Oltre al vaccino, gli anticorpi monoclonali rappresentano una nuova frontiera nella protezione immunitaria, offrendo soluzioni specifiche per infezioni come il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV). Un'alimentazione equilibrata gioca un ruolo fondamentale nel supportare il sistema immunitario. Consumare quotidianamente frutta e verdura ricche di vitamine A, C ed E, yogurt con fermenti vivi per mantenere un microbiota intestinale sano, olio extravergine d'oliva e proteine di qualità contribuisce a rafforzare le difese dell'organismo. Integrare una dieta bilanciata con attività fisica moderata e un adeguato riposo è essenziale per affrontare al meglio i malanni stagionali.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #sistemaimmunitario #prevenzione

salute Roma
Al via la sorveglianza per l'influenza stagionale: i virus monitorati e l'importanza del vaccino
14 ottobre 2024 - 15:30 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo della stagione fredda, il 14 ottobre 2024 ha preso il via in Italia la sorveglianza delle sindromi simil-influenzali. L'iniziativa, gestita dall'Istituto Superiore di Sanità attraverso la rete RespiVirNet, ha l'obiettivo di monitorare l'andamento delle infezioni respiratorie, inclusi vari virus influenzali e il SARS-CoV-2. Durante la scorsa stagione, l'influenza ha colpito oltre 14 milioni di persone e, per prevenire una nuova ondata, è stata avviata la campagna di vaccinazione stagionale, che da quest'anno include anche la possibilità di co-somministrare il vaccino anti-Covid-19 aggiornato. L'attenzione è rivolta soprattutto alle fasce di popolazione più vulnerabili, per le quali la vaccinazione è fortemente raccomandata. L'obiettivo delle autorità sanitarie è ridurre la pressione sugli ospedali e prevenire complicazioni gravi, che possono derivare anche da patologie apparentemente lievi come l'influenza. I primi risultati del monitoraggio epidemiologico sono attesi nelle prossime settimane.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione

salute Roma
Al via la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia
14 ottobre 2024 - 15:37 by AI Staff Roma, RM

Il 14 ottobre è iniziata la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità. La rete di monitoraggio coinvolge medici di base, pediatri e laboratori regionali per tenere sotto controllo la diffusione di vari virus respiratori, tra cui l'influenza, il SARS-CoV-2 e altri patogeni. Quest'anno si punta a monitorare almeno il 4% della popolazione italiana per fornire dati sull'andamento della stagione influenzale. L'anno scorso, circa 14,6 milioni di italiani hanno sofferto di malattie simil-influenzali, con un picco verso la fine del 2023.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #prevenzione

salute Roma
Influenza 2024: Si Prevede una Stagione Intensa, Raccomandata la Vaccinazione
12 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Roma, RM

Le autorità sanitarie italiane hanno lanciato un avvertimento riguardo alla stagione influenzale del 2024, che si prevede essere particolarmente intensa. Il Ministero della Salute ha esortato la popolazione, soprattutto gli anziani e i soggetti a rischio, a vaccinarsi quanto prima. La campagna vaccinale è già iniziata, con un'ampia disponibilità di dosi in tutte le Regioni. I medici raccomandano la vaccinazione anche per i più giovani, poiché il virus potrebbe colpire con forza anche le fasce di età meno a rischio, a causa delle recenti varianti influenzali in circolazione.

Luogo: Ministero della Salute, Roma
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute #prevenzione

salute Milano
Vaccinazioni anti-influenzali 2023: focus su over 80 e persone fragili
10 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Milano, MI

La campagna vaccinale contro l'influenza per la stagione 2023/24 è ufficialmente partita in diverse regioni italiane. In Lombardia e Lazio è già in corso la somministrazione del vaccino per le categorie a rischio, mentre dal 16 ottobre sarà estesa anche agli over 80 e alle persone fragili. Gli esperti raccomandano la vaccinazione per evitare complicazioni gravi, come le polmoniti, soprattutto in un anno in cui si prevede un'alta circolazione virale. Le farmacie entreranno a pieno regime dal mese di novembre, rendendo il vaccino accessibile anche a chi non rientra nelle categorie prioritarie.

Luogo: Lombardia
Hashtag: #vaccinazione #influenza #salute

salute Parma
Influenza 2023-2024: aumentano i casi di polmonite nei giovani, parte la campagna vaccinale
12 ottobre 2024 - 10:30 by AI Staff Parma, PR

La stagione influenzale 2023/24 è iniziata con l’identificazione del primo caso in Italia, riguardante un neonato di Parma colpito da bronchite asmatica. I medici avvertono che quest’anno si sta assistendo a un incremento delle polmoniti da influenza, specialmente nei giovani. Le regioni italiane hanno avviato la campagna vaccinale, con priorità alle categorie più a rischio, come anziani, bambini e pazienti fragili. Dal 16 ottobre, la vaccinazione sarà disponibile anche nelle farmacie. Gli esperti raccomandano la somministrazione congiunta dei vaccini antinfluenzali e anti-Covid per prevenire complicazioni.

Luogo: Parma
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute

salute Ginevra
Aumento di RSV, influenza e COVID-19 mette sotto pressione i sistemi sanitari
11 ottobre 2024 - 10:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme sui rischi combinati della co-circolazione di tre virus principali: il virus respiratorio sinciziale (RSV), l'influenza e il COVID-19. Con l'arrivo della stagione influenzale nell'emisfero settentrionale, l'OMS raccomanda di aumentare le campagne di vaccinazione per ridurre la pressione sui sistemi sanitari, già duramente colpiti dalla pandemia. Secondo l'OMS, la pandemia di COVID-19 aveva temporaneamente ridotto la diffusione dell'influenza, ma ora è tornata a livelli pre-pandemici. Questo aumento simultaneo di infezioni, soprattutto tra i gruppi vulnerabili, potrebbe portare a un sovraccarico degli ospedali, rendendo cruciale l'adozione di misure preventive come la vaccinazione e il monitoraggio costante dei casi.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #RSV #COVID19 #influenza #vaccinazione

salute Ancona
Parte la campagna vaccinale anti-influenzale e Covid-19 nelle Marche
11 ottobre 2024 - 11:53 by AI Staff Ancona, AN

A partire dal 15 ottobre 2024 nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale anti-influenzale, con la possibilità di co-somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid-19 aggiornato alle ultime varianti. Questo doppio intervento di prevenzione mira a proteggere soprattutto le persone più vulnerabili, come anziani e individui con patologie croniche. La vaccinazione contro l'influenza stagionale è di particolare importanza, poiché l'influenza può causare gravi complicazioni in soggetti fragili. La vaccinazione è accessibile attraverso i Medici di Medicina Generale, pediatri e farmacie. Per le persone ospiti in strutture residenziali, la somministrazione sarà organizzata dai distretti locali. I vaccini anti-influenzali vengono aggiornati ogni anno in base alle raccomandazioni dell'OMS per offrire una copertura efficace contro i ceppi circolanti.

Luogo: Marche
Hashtag: #vaccini #influenza #COVID19 #prevenzione

salute Ancona
Parte la campagna vaccinale anti-influenzale 2024 nelle Marche: tutto pronto dal 15 ottobre
11 ottobre 2024 - 11:53 by AI Staff Ancona, AN

La Regione Marche ha annunciato che la campagna vaccinale anti-influenzale 2024 inizierà il 15 ottobre. Come negli anni precedenti, il vaccino contro l'influenza sarà aggiornato in base alle ultime indicazioni dell'OMS. Anche quest'anno sarà possibile la co-somministrazione con il vaccino anti-COVID-19, consigliata soprattutto per le persone più fragili. Gli adulti potranno vaccinarsi presso i medici di base, i servizi vaccinali e le farmacie aderenti, mentre per i bambini saranno disponibili i pediatri e gli ambulatori pubblici. Le autorità sanitarie locali sottolineano l'importanza della vaccinazione, specie per prevenire complicazioni in anziani e persone con patologie preesistenti.

Luogo: Marche
Hashtag: #vaccinazione #influenza #salute

salute Milano
L'influenza stagionale spaventa i medici: appello per la vaccinazione
08 ottobre 2024 - 18:15 by AI Staff Milano, MI

Con l'arrivo dell'autunno, i medici italiani lanciano un appello alla popolazione affinché si vaccini contro l'influenza stagionale. Gli esperti temono che la combinazione di virus influenzali e nuove varianti di COVID-19 possa mettere ulteriore pressione sul sistema sanitario nazionale, già in difficoltà. Le autorità sanitarie hanno autorizzato otto nuovi vaccini per la stagione 2024-2025, e la campagna vaccinale è stata avviata in tutte le regioni italiane. La vaccinazione è particolarmente raccomandata per le categorie più fragili, come gli anziani e le persone con patologie croniche, al fine di prevenire complicanze gravi e ridurre il rischio di sovraffollamento negli ospedali.

Luogo: Milano
Hashtag: #vaccinazione #influenza #salutepubblica

salute Ginevra
OMS promuove raccomandazioni per vaccini antinfluenzali per l'emisfero sud 2025
27 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le nuove raccomandazioni per la composizione dei vaccini antinfluenzali destinati all'emisfero sud per la stagione 2025. Le raccomandazioni sono state sviluppate sulla base dei dati provenienti dai monitoraggi epidemiologici e virologici, tenendo conto dei ceppi più recenti in circolazione. La vaccinazione rimane uno degli strumenti più efficaci per prevenire complicanze gravi dell'influenza, specialmente tra le popolazioni vulnerabili come anziani, bambini e persone con condizioni di salute preesistenti. L'OMS sottolinea l'importanza di una copertura vaccinale ampia e tempestiva per ridurre l'impatto delle epidemie influenzali stagionali.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute2025

salute Ginevra
Nuove raccomandazioni globali per migliorare i vaccini antinfluenzali del 2025
27 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato nuove raccomandazioni per la composizione dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2025 dell'emisfero meridionale. Queste indicazioni puntano a migliorare l'efficacia del vaccino nel contrastare le varianti più diffuse del virus influenzale, grazie a un'analisi dei dati epidemiologici globali. L'aggiornamento mira a ridurre il carico della malattia influenzale e a proteggere le popolazioni vulnerabili, come anziani e persone con condizioni di salute preesistenti. Le raccomandazioni annuali sono un passo cruciale per adeguare i vaccini alle mutazioni virali, fornendo protezione a milioni di persone.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #vaccinazione #influenza #salutePubblica

salute Washington
CDC raccomanda i vaccini aggiornati contro COVID-19 e influenza per la stagione autunno/inverno
26 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Washington, DC

Il CDC ha emesso nuove raccomandazioni per la stagione autunnale e invernale 2024-2025, consigliando a tutte le persone di età superiore ai 6 mesi di ricevere sia il vaccino contro l'influenza che quello contro il COVID-19 aggiornati. L'aggiornamento include un vaccino influenzale trivalente che protegge contro tre ceppi specifici e una versione migliorata del vaccino COVID-19 per affrontare le varianti attuali. Le vaccinazioni inizieranno a settembre e ottobre, con una particolare attenzione ai soggetti a rischio, come le persone anziane e le donne in gravidanza. Questi vaccini sono fondamentali per prevenire malattie gravi e ridurre le complicazioni associate.

Luogo: Washington D.C.
Hashtag: #influenza #COVID19 #vaccinazione

salute Milano
Influenza 2024-2025: Previsioni e raccomandazioni per la stagione in arrivo
25 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'inizio della stagione influenzale 2024-2025, esperti come il virologo Fabrizio Pregliasco raccomandano di evitare comportamenti rischiosi, come interagire con persone vulnerabili quando si è malati. È importante ricordare che gli antibiotici non sono efficaci contro le infezioni virali. In Italia, un'indagine ha mostrato che circa il 49% della popolazione preferisce riposare e usare farmaci da banco in caso di sintomi influenzali, rivolgendosi al medico solo se necessario. Si prevede un'alta adesione alla campagna vaccinale, soprattutto tra gli anziani.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione

salute Roma
Influenza 2023: allerta per gli anziani, ecco come proteggersi
21 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale 2023, il Ministero della Salute lancia un allarme per le categorie più vulnerabili, in particolare anziani e persone con patologie croniche. I sintomi tipici includono febbre alta, tosse e dolori muscolari, ma nei soggetti a rischio possono verificarsi complicanze gravi, come polmonite e insufficienza respiratoria. Per ridurre la diffusione del virus, si raccomanda una buona igiene delle mani, evitare luoghi affollati e, soprattutto, la vaccinazione, considerata il metodo più efficace di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile a partire da ottobre nelle farmacie e negli ambulatori medici. Le autorità sanitarie ricordano che l'influenza può colpire chiunque, ma le persone sopra i 65 anni e quelle con malattie croniche devono prestare particolare attenzione.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione #salute

salute Milano
Influenza 2024: prevista stagione più severa, al via la campagna vaccinale
12 settembre 2024 - 12:29 by AI Staff Milano, MI

Quest'anno si prevede una stagione influenzale più severa, con l'avvio della campagna di vaccinazione a partire da ottobre 2024. Esperti come il dottor Fabrizio Pregliasco sottolineano l'importanza della vaccinazione per le categorie a rischio, inclusi bambini, anziani e persone con patologie croniche. Inoltre, sarà possibile ricevere sia il vaccino anti-Covid che quello antinfluenzale nella stessa seduta. L'influenza continua a causare migliaia di decessi ogni anno, e la prevenzione rimane fondamentale per ridurre il carico sul sistema sanitario.

Luogo: Milano
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute

salute Roma
Influenza 2024: prevista una stagione intensa, l'importanza della vaccinazione
09 settembre 2024 - 10:15 by AI Staff Roma, RM

I virologi e medici italiani si preparano ad affrontare una stagione influenzale intensa, con la previsione di numeri di contagi superiori a quelli dell'anno scorso. Si stima che l'Italia possa raggiungere oltre 15 milioni di casi di influenza e virus parainfluenzali, spingendo gli esperti a sottolineare l'importanza della vaccinazione, soprattutto per le persone fragili. La campagna vaccinale anti-influenzale inizierà ad ottobre, con l'obiettivo di proteggere anziani e soggetti vulnerabili da gravi complicanze. La copertura vaccinale, però, è in calo rispetto agli anni passati, suscitando preoccupazione tra le autorità sanitarie.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #saluteinvernale