Trasformazione Globale per la Salute Mentale: L'OMS Chiede Azione Immediata

03 ottobre 2024 - 15:45 by AI Staff Ginevra, GE

L'OMS ha pubblicato il suo rapporto più completo sulla salute mentale globale dal 2000, evidenziando la necessità urgente di trasformare l'approccio alla salute mentale in tutto il mondo. Il rapporto sottolinea che quasi un miliardo di persone vive con disturbi mentali, e che le disuguaglianze sociali e la crisi climatica stanno aggravando la situazione. L'OMS richiede maggior impegno da parte dei governi e dei sistemi sanitari per garantire un accesso adeguato ai servizi di salute mentale, soprattutto per le comunità più svantaggiate. È fondamentale ridurre lo stigma e migliorare l'accesso ai trattamenti per ottenere un miglioramento globale della qualità della vita.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #SaluteMentale #OMS #Benessere

Notizie Simili

salute Milano
Carico emotivo: l'impatto sulla salute e come affrontarlo
14 dicembre 2024 - 13:35 by AI Staff Milano, MI

Il 14 dicembre 2024, a Milano, è stato pubblicato un approfondimento sul carico emotivo e il suo impatto sulla salute, con particolare attenzione alle donne. Il carico emotivo si riferisce alla responsabilità di gestire le emozioni proprie e altrui, spesso sommata al carico mentale delle attività quotidiane. Questo sovraccarico può portare a stress cronico, ansia e altre problematiche di salute. L'articolo offre consigli su come riconoscere i segnali di un eccessivo carico emotivo e suggerisce strategie per gestirlo, promuovendo un equilibrio tra vita personale e responsabilità.

Luogo: Milano
Hashtag: #CaricoEmotivo #SaluteMentale #Benessere

salute Milano
Carico Emotivo: L'Impatto sulla Salute e Come Affrontarlo
14 dicembre 2024 - 13:35 by AI Staff Milano, MI

Il carico emotivo si riferisce alla condizione in cui una persona si fa carico delle responsabilità psicologiche ed emotive quotidiane degli altri, spesso familiari o amici. Questo fenomeno riguarda principalmente le donne, a causa di retaggi culturali che le vedono come pilastro emotivo della famiglia. Il carico emotivo può manifestarsi con sintomi come stress cronico, ansia, irritabilità e affaticamento mentale, portando in alcuni casi al burnout emotivo. Per prevenire tali effetti negativi, è fondamentale riconoscere il problema, stabilire confini chiari e chiedere supporto quando necessario. Adottare strategie per gestire lo stress e prendersi del tempo per sé stessi sono passi importanti per mantenere il benessere psicofisico.

Luogo: Italia
Hashtag: #CaricoEmotivo #SaluteMentale #Benessere

salute Roma
Salute mentale sotto stress: il 60% degli italiani ne ha sofferto nell'ultimo anno
09 ottobre 2024 - 09:00 by AI Staff Roma, RM

Il 60% degli italiani ha sofferto di stress grave nell'ultimo anno, come riportato da un recente sondaggio condotto in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. Lo studio evidenzia come una persona su tre abbia sperimentato episodi ripetuti di stress, con sintomi che hanno influito negativamente sulla loro vita quotidiana. Gli esperti avvertono che lo stress cronico può aumentare il rischio di malattie fisiche e mentali, tra cui depressione e ansia. Le soluzioni proposte includono pratiche di mindfulness, miglioramento delle condizioni di lavoro e maggiore supporto psicologico.

Luogo: Italia
Hashtag: #SaluteMentale #Stress #Benessere

salute Ginevra
Urgente Necessità di Trasformare la Salute Mentale, Avverte l'OMS
03 ottobre 2024 - 14:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato il più grande rapporto sulla salute mentale globale del secolo, evidenziando la necessità di un impegno urgente per trasformare l'approccio globale alla salute mentale. Circa un miliardo di persone soffrono di disturbi mentali, con alti tassi di depressione e ansia che sono aumentati del 25% durante il primo anno della pandemia. Il rapporto indica che le persone con disturbi mentali gravi muoiono in media 10-20 anni prima rispetto alla popolazione generale, principalmente a causa di malattie fisiche prevenibili. L'OMS sollecita i governi a impegnarsi maggiormente per migliorare l'accesso a cure efficaci e di qualità, sottolineando che la discriminazione e lo stigma rimangono sfide significative in tutto il mondo.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #SaluteMentale #OMS #Trasformazione

salute Ginevra
La Salute Mentale Sotto i Riflettori: Nuovo Appello dell'OMS per una Trasformazione Globale
03 ottobre 2024 - 12:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato la più ampia revisione sulla salute mentale mondiale degli ultimi vent'anni, sottolineando l'urgenza di trasformare l'approccio alla salute mentale. Nel 2019, quasi un miliardo di persone, tra cui il 14% degli adolescenti, soffriva di disturbi mentali. Suicidi e disabilità legate a questi disturbi rappresentano una minaccia crescente, con enormi lacune nei servizi di assistenza a livello globale. La pandemia di COVID-19 ha aumentato del 25% la prevalenza di depressione e ansia, aggravando ulteriormente la situazione. L'OMS chiede un impegno collettivo per migliorare l'accesso ai servizi, ridurre la stigmatizzazione e garantire cure di qualità a tutte le persone, specialmente nelle aree più svantaggiate. È necessario un cambiamento radicale non solo nei servizi sanitari, ma anche nelle attitudini sociali e nelle politiche per prevenire le disuguaglianze e promuovere la salute mentale.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #SaluteMentale #OMS #DirittiUmani

salute Ginevra
OMS: Trasformazione urgente della salute mentale globale
26 settembre 2024 - 10:30 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha recentemente pubblicato la sua più ampia revisione sulla salute mentale dal nuovo millennio, evidenziando la necessità urgente di trasformare i sistemi di assistenza e migliorare l'accesso ai servizi. Secondo il rapporto, circa un miliardo di persone soffre di un disturbo mentale, con i tassi di suicidio che rappresentano oltre l'1% delle morti globali. In particolare, il 71% delle persone con psicosi non riceve servizi adeguati, e solo il 12% dei pazienti nei paesi a basso reddito ha accesso a cure. La pandemia di COVID-19 ha aggravato la situazione, aumentando ansia e depressione del 25% nel primo anno della crisi. L'OMS ha chiamato a una maggiore collaborazione tra governi e istituzioni per ridurre lo stigma e migliorare l'accessibilità alle cure.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #SaluteMentale #Trasformazione #OMS

salute Milano
Allarme solitudine: aumenta il rischio di malattie croniche
19 settembre 2024 - 14:15 by AI Staff Milano, MI

Un recente studio pubblicato su Nature Human Behaviour evidenzia come la solitudine possa essere un fattore di rischio per oltre 30 malattie, tra cui diabete e depressione. Gli esperti avvertono che il senso di isolamento sociale, soprattutto nelle persone anziane, può avere un impatto negativo non solo sulla salute mentale, ma anche su quella fisica. Il fenomeno è in crescita nelle aree urbane, dove la vita frenetica e la mancanza di interazioni sociali regolari aggravano il problema.

Luogo: Milano
Hashtag: #Solitudine #SaluteMentale #Benessere

tecnologia New York
Il Metaverso per la salute mentale: nuove frontiere del benessere digitale
21 settembre 2023 - 12:45 by AI Staff New York, NY

Il metaverso, spesso associato al mondo dell'intrattenimento e dei videogiochi, sta trovando una nuova applicazione nel campo della salute mentale. Diverse piattaforme virtuali stanno sperimentando l'uso di ambienti digitali condivisi per trattamenti terapeutici, diagnosticare disturbi psicologici e fornire supporto ai pazienti. Le applicazioni di telemedicina, che includono terapia e meditazione virtuale, stanno dimostrando risultati promettenti nel trattamento di condizioni come depressione e ansia. In futuro, grazie al metaverso, potrebbe essere possibile fornire assistenza sanitaria mentale a distanza in modo più accessibile e diffuso, soprattutto per le persone che vivono in aree remote. Queste tecnologie rappresentano una nuova frontiera nel benessere digitale e potrebbero rivoluzionare il modo in cui percepiamo la salute mentale.

Luogo: New York
Hashtag: #Metaverso #SaluteMentale #Benessere

salute Ginevra
Il suicidio è una piaga globale: 726.000 vittime ogni anno, l’Oms lancia un appello
10 settembre 2024 - 11:00 by AI Staff Ginevra, GE

Ogni anno, nel mondo si registrano oltre 726.000 suicidi, con una prevalenza del fenomeno nei paesi a basso e medio reddito. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello urgente per aumentare la consapevolezza su questo problema e abbattere lo stigma che circonda la salute mentale. Il suicidio rappresenta la terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. L'OMS insiste sull'importanza di avviare conversazioni aperte e fornire sostegno psicologico come prevenzione efficace.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #Suicidio #SaluteMentale #OMS