08 ottobre 2024 - 13:10
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si terrà il 10 ottobre 2024, la Società Italiana di Psichiatria ha lanciato un allarme sui rischi connessi all'iperlavoro e agli ambienti di lavoro ostili. Secondo gli esperti, il crescente stress lavorativo, unito a pregiudizi, discriminazione e condizioni di insicurezza, stanno causando un aumento delle malattie mentali. Circa il 15% della popolazione mondiale attiva soffre di disturbi mentali, e l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea l'importanza di interventi urgenti per creare ambienti di lavoro più sani e inclusivi. In Italia, il tema riguarda in particolare medici e operatori sanitari, sottoposti a turni massacranti e spesso vittime di pressioni legali.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #lavoro #stress #prevenzione
Notizie Simili
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce soprattutto donne e giovani
10 ottobre 2024 - 08:00
by AI Staff
Roma,
RM
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024, uno studio internazionale rivela che lo stress colpisce in particolare donne e giovani. In Italia, il 54% della Generazione Z e il 47% dei Millennials dichiarano di essersi sentiti così stressati nell'ultimo anno da non poter andare a lavorare. La salute mentale è una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo, e in Italia il 77% della popolazione ritiene che la salute mentale sia importante quanto quella fisica, ma solo il 32% pensa che il sistema sanitario la tratti adeguatamente.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
Ginevra
Giornata mondiale della salute mentale: l'importanza del benessere sul lavoro
10 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, celebrata il 10 ottobre, l'OMS ha sottolineato l'importanza del benessere mentale sul lavoro. Stress, ansia e depressione legati alle condizioni lavorative possono portare a gravi conseguenze sia per i lavoratori che per le aziende. L'OMS promuove ambienti di lavoro sani, che offrano supporto psicologico e protezione dalla discriminazione. L'iniziativa SEARO Care mira a creare uffici che proteggano e promuovano la salute mentale dei dipendenti, fornendo spazi ergonomici e programmi di mindfulness.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #salutementale #lavoro #benessere
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024: lo stress colpisce donne e giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Giornata Mondiale della Salute Mentale 2024 ha messo in luce un preoccupante aumento dello stress, soprattutto tra le donne e le generazioni più giovani. Secondo un report Ipsos condotto in 31 paesi, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di essersi sentita depressa per settimane, mentre oltre la metà dei giovani adulti afferma di essersi sentito troppo stressato per lavorare durante l'ultimo anno. In Italia, il 77% degli intervistati ritiene che la salute mentale e fisica debbano ricevere la stessa attenzione, ma solo il 32% ritiene che il sistema sanitario italiano tratti le due dimensioni con equità.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #stress #donne #giovani
salute
New York
Salute mentale sul lavoro: priorità del 2024, campagna globale di sensibilizzazione
10 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
New York,
NY
Il 10 ottobre 2024 si è celebrata la Giornata Internazionale della Salute Mentale, con un focus specifico sulla salute psicologica in ambito lavorativo. La campagna globale ha puntato l’attenzione su come lo stress cronico legato al lavoro stia causando un numero crescente di disturbi mentali. Esperti di salute pubblica e psicologi hanno discusso delle strategie di prevenzione, evidenziando l'importanza di creare ambienti di lavoro più salutari, che favoriscano il benessere psicofisico dei dipendenti. L'OMS ha proposto una serie di linee guida per sostenere i datori di lavoro nella creazione di politiche aziendali a supporto della salute mentale.
Luogo: Mondo
Hashtag: #salutementale #lavoro
salute
Ancona
Giornata Mondiale della Salute Mentale: Lo Stress Colpisce Donne e Giovani
10 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ancona,
AN
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il 10 ottobre 2024, emergono nuovi dati preoccupanti sulla salute mentale a livello globale. Un rapporto Ipsos rivela che lo stress colpisce principalmente le donne e le generazioni più giovani, in particolare la Generazione Z. Il 40% delle giovani donne ha ammesso di aver provato stati di depressione e tristezza persistente negli ultimi mesi, spesso legati a situazioni di stress lavorativo o scolastico. Anche tra i Millennials, il 54% ha riferito di aver affrontato stress debilitante. Questa giornata mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute mentale e sul bisogno di un trattamento equo, evidenziando come il benessere psicologico debba essere considerato al pari della salute fisica nei sistemi sanitari nazionali. In Italia, solo il 32% dei cittadini ritiene che il sistema sanitario dia la stessa importanza alla salute mentale e fisica, nonostante il 77% degli intervistati riconosca la loro uguaglianza in termini di importanza.
Luogo: Ancona
Hashtag: #salutementale #stress #giovani #donne
salute
Torino
Giornata Mondiale della Salute Mentale: sfida allo stigma e alle disuguaglianze
10 ottobre 2024 - 14:00
by AI Staff
Torino,
TO
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza istituita per sensibilizzare sulla salute psicologica e contrastare lo stigma che ancora circonda questo tema. In Italia e nel mondo, gli esperti sottolineano come i pregiudizi legati ai disturbi mentali limitino l'accesso alle cure e isolino le persone affette da queste condizioni. In particolare, il burnout e la depressione continuano a essere fenomeni diffusi, spesso trascurati. Durante questa giornata, associazioni e istituzioni promuovono eventi e campagne informative per ridurre lo stigma e garantire un supporto psicologico più accessibile, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi soffre di problemi di salute mentale.
Luogo: Italia
Hashtag: #salutementale #prevenzione #giornatamondiale
salute
Roma
Giornata Mondiale della Salute Mentale: lo stress colpisce soprattutto giovani e donne
10 ottobre 2024 - 11:00
by AI Staff
Roma,
RM
Il 10 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Salute Mentale, un evento volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi legati alla salute mentale. Il rapporto annuale condotto in 31 Paesi ha rivelato che lo stress è una delle principali cause di disagio psicologico, colpendo in modo particolare le giovani generazioni e le donne. In Italia, il 40% delle donne appartenenti alla Generazione Z ha dichiarato di aver provato tristezza o disperazione quotidiana per almeno due settimane nell'ultimo anno, mentre il 54% dei giovani adulti ha riferito di essersi sentito così stressato da non poter andare a lavorare. Gli esperti sottolineano l'importanza di un supporto psicologico adeguato e di una maggiore sensibilizzazione su questi temi, in particolare in un contesto di crescenti tensioni sociali ed economiche.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giornatamondiale #stress
salute
Roma
Cresce il rischio di malattie mentali tra giovani e lavoratori, secondo gli psichiatri
09 ottobre 2024 - 08:28
by AI Staff
Roma,
RM
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) lancia un allarme preoccupante riguardo l'aumento del rischio di malattie mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori sottoposti a forte stress e iper-lavoro. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, gli esperti sottolineano come ambienti di lavoro ostili e precari possano provocare gravi conseguenze sulla psiche, incrementando il rischio di depressione, ansia e persino tentativi di suicidio. La SIP evidenzia anche il crescente fenomeno delle nuove forme di povertà e delle tensioni sociali che contribuiscono ad aggravare il quadro. Secondo Liliana Dell'Osso, presidente della SIP, il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di disturbi mentali, un dato che richiede interventi urgenti per migliorare l'ambiente lavorativo e ridurre lo stigma legato a queste problematiche. La Giornata Mondiale della Salute Mentale è un'occasione per riflettere su queste tematiche e sensibilizzare l'opinione pubblica, con edifici simbolici illuminati di verde in tutta Italia.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #giovani #stress
salute
Genova
Campagna di sensibilizzazione per la salute mentale al via: HOpen Day 2024
06 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Genova,
GE
L'Ospedale San Martino di Genova partecipa all'(H)Open Day 2024, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. L'obiettivo dell'evento è sensibilizzare il pubblico sull'importanza della diagnosi precoce e dell'accesso alle cure per le malattie psichiche, superando i pregiudizi e lo stigma sociale ancora fortemente radicati. L'evento, che prevede la partecipazione di esperti del settore, sarà un'occasione per discutere strategie di prevenzione e supporto psicologico, con focus su depressione, ansia e disturbi legati allo stress lavorativo.
Luogo: Genova
Hashtag: #salutementale #HOpenDay #prevenzione
salute
Roma
Crescita dello stress lavorativo: impatto negativo sulla salute mentale
07 ottobre 2024 - 15:00
by AI Staff
Roma,
RM
Un recente rapporto della Società Italiana di Psichiatria ha evidenziato come il sovraccarico lavorativo stia contribuendo all’aumento dei disturbi mentali, in particolare tra i giovani e i lavoratori più esposti a condizioni di lavoro precarie. L’OMS ha stimato che il 15% della popolazione lavorativa mondiale soffre di qualche forma di malattia mentale, e la mancanza di un'adeguata prevenzione sul luogo di lavoro aggrava il problema. La necessità di promuovere ambienti di lavoro più sicuri e attenti alla salute mentale diventa quindi una priorità globale, come discusso anche in occasione della prossima Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Luogo: Roma
Hashtag: #salutementale #stress #lavoro
salute
New York
Il 40% dei casi di Alzheimer è evitabile con prevenzione e stili di vita sani
13 settembre 2023 - 11:00
by AI Staff
New York,
NY
Nella Giornata Mondiale dell'Alzheimer, che si terrà il 21 settembre, emerge un dato importante: il 40% dei casi di questa malattia potrebbe essere evitato. La ricerca presentata dall'Alzheimer's Disease International (ADI) conferma che intervenire su fattori di rischio modificabili, come dieta, esercizio fisico e controllo delle malattie cardiovascolari, può rallentare o prevenire lo sviluppo della demenza. Il rapporto di quest'anno si concentra sull'importanza di iniziare la prevenzione il prima possibile, sottolineando che non è mai troppo tardi per migliorare le proprie abitudini di vita.
Luogo: New York
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #sanità #salutementale
salute
Milano
Alzheimer: la prevenzione può ridurre il rischio del 40%
12 settembre 2023 - 10:45
by AI Staff
Milano,
MI
Con la Giornata Mondiale dell'Alzheimer alle porte, gli esperti mettono in luce l'importanza della prevenzione. Secondo studi recenti, fino al 40% dei casi di demenza potrebbe essere evitato intervenendo sui fattori di rischio, come l'ipertensione, il diabete, l'obesità e uno stile di vita sedentario. La Federazione Alzheimer Italia sottolinea come il tema di quest'anno sia 'Ridurre il rischio: mai troppo presto, mai troppo tardi'. Migliorare la conoscenza delle abitudini quotidiane, come una dieta equilibrata e un'attività fisica regolare, può fare la differenza nel prevenire questa malattia neurodegenerativa, che colpisce milioni di persone nel mondo.
Luogo: Milano
Hashtag: #Alzheimer #prevenzione #demenza #salutementale
salute
Ginevra
Prevenire i suicidi: l'OMS sottolinea l'importanza del dialogo
10 settembre 2024 - 12:17
by AI Staff
Ginevra,
GE
Ogni anno, il suicidio provoca la morte di circa 726.000 persone in tutto il mondo, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, il suicidio è spesso un problema silenzioso, ma devastante. La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, celebrata il 10 settembre, ha come tema per il triennio 2024-2026 'Cambiare la narrazione sul suicidio', con l'obiettivo di promuovere il dialogo e rompere il tabù intorno a questo delicato tema. Parlare apertamente del suicidio può infatti essere uno strumento chiave per la prevenzione, specialmente nei paesi a basso e medio reddito, dove avviene il 73% dei suicidi globali.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #suicidio #prevenzione #salutementale
salute
Roma
Giornata mondiale della prevenzione del suicidio: l'importanza di parlarne
10 settembre 2024 - 12:17
by AI Staff
Roma,
RM
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ricordato che ogni anno oltre 726.000 persone muoiono per suicidio in tutto il mondo, con un impatto devastante sulle famiglie e le comunità. In occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione del Suicidio, l'OMS ha sottolineato l'importanza di parlare apertamente del tema per prevenire ulteriori tragedie. Il suicidio è la terza causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni. L'OMS invita i governi a rafforzare i programmi di prevenzione e a ridurre lo stigma che circonda le malattie mentali.
Luogo: Roma
Hashtag: #suicidio #prevenzione #salutementale