L'intelligenza artificiale e la sfida della sostenibilità: impatto su energia e ambiente

10 ottobre 2024 - 11:00 by AI Staff Londra, LDN

Con l'aumento dei carichi di lavoro legati all'IA, cresce anche l'impatto delle tecnologie sui consumi energetici globali. Entro il 2027, i server dedicati all'IA potrebbero consumare l'energia equivalente a quella di intere nazioni. Tuttavia, se utilizzata in modo intelligente, l'IA può contribuire in modo significativo alla sostenibilità, migliorando l'efficienza nell'uso delle risorse. Le aziende stanno già investendo in soluzioni che combinano IA e IoT per monitorare e ridurre l'impronta ecologica. Il 2024 vedrà una crescente adozione di tecnologie AI per migliorare la qualità dei dati e supportare iniziative legate al cambiamento climatico.

Luogo: Londra
Hashtag: #AI #sostenibilità #energia #ambiente

Notizie Simili

tecnologia San Diego
Primo dispositivo idroelettrico in grado di convertire il sudore in energia
11 ottobre 2024 - 10:30 by AI Staff San Diego, CA

Un'innovazione nel campo dei dispositivi indossabili è stata annunciata dai ricercatori dell'Università della California, San Diego. Gli scienziati hanno creato un piccolo dispositivo che, posizionato sulla pelle, è in grado di convertire il sudore umano in energia elettrica. Questo dispositivo sfrutta il calore corporeo e l'umidità per produrre elettricità sufficiente ad alimentare piccoli sensori e dispositivi medici, eliminando la necessità di batterie. Questo progresso rappresenta un grande passo avanti nel campo della tecnologia sostenibile e dei dispositivi medici indossabili, con potenziali applicazioni nel monitoraggio della salute a lungo termine.

Luogo: Università della California
Hashtag: #wearable #energia #sostenibilità

tecnologia Los Alamos
Fusione nucleare: nuovo passo avanti grazie alla tecnologia del Tokamak
11 ottobre 2024 - 12:00 by AI Staff Los Alamos, NM

Un nuovo passo avanti nella fusione nucleare è stato compiuto grazie all'implementazione della tecnologia Tokamak. Gli scienziati di Los Alamos hanno raggiunto un'importante scoperta utilizzando nuovi materiali che potrebbero aumentare l'efficienza del contenimento del plasma. Questa innovazione rappresenta un possibile passo avanti verso l'energia sostenibile, che potrebbe ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e offrire una fonte di energia pulita e praticamente illimitata. La fusione nucleare, considerata da molti il 'Santo Graal' dell'energia, è stata finora difficile da stabilizzare, ma i progressi recenti offrono nuove speranze.

Luogo: Los Alamos
Hashtag: #fusione #energia #Tokamak #sostenibilità

tecnologia Nairobi
AI al servizio della sostenibilità: l'intelligenza artificiale per proteggere la fauna selvatica
12 ottobre 2023 - 14:00 by AI Staff Nairobi, NRB

Un nuovo sistema di intelligenza artificiale, sviluppato in collaborazione tra ricercatori kenioti e un team internazionale, sta rivoluzionando la protezione della fauna selvatica in Africa. Grazie all'uso di sensori e software avanzati, questo sistema monitora costantemente gli spostamenti degli animali in aree protette, identificando tempestivamente eventuali situazioni di pericolo causate dal bracconaggio o da cambiamenti ambientali. Il progetto rappresenta un importante passo avanti nell'applicazione delle tecnologie digitali per la conservazione ambientale e sta già producendo risultati significativi nel miglioramento della gestione delle riserve naturali e nella protezione delle specie a rischio.

Luogo: Nairobi
Hashtag: #AI #sostenibilità #fauna

tecnologia Mountain View
La spinta verso la sostenibilità: Google annuncia nuovi obiettivi per la riduzione del carbonio
03 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Mountain View, CA

Google ha annunciato una serie di nuovi obiettivi per ridurre la sua impronta di carbonio, mirati a diventare completamente neutrali dal punto di vista delle emissioni entro il 2030. Tra le iniziative più rilevanti ci sono la transizione totale verso l'utilizzo di energia rinnovabile e l'ottimizzazione dei data center per ridurre il consumo energetico. Questo impegno rappresenta un ulteriore passo verso la sostenibilità per il colosso tecnologico, che già dal 2017 sostiene di utilizzare il 100% di energia rinnovabile per le sue operazioni globali.

Luogo: Mountain View
Hashtag: #sostenibilità #Google #energia #tecnologia #carbonneutral

tecnologia Roma
Intelligenza Artificiale al Servizio del Settore Energetico: Il Ruolo dell'AI nell'Ottimizzazione delle Reti
24 settembre 2023 - 14:30 by AI Staff Roma, RM

L'uso dell'intelligenza artificiale nel settore energetico continua a crescere, con nuove soluzioni in grado di ottimizzare le reti energetiche e migliorare l'efficienza. Aziende italiane e internazionali stanno implementando sistemi basati su AI per monitorare e prevedere il consumo energetico in tempo reale. Questi sistemi permettono una gestione ottimizzata delle risorse, riducendo le emissioni e i costi operativi. Secondo le ultime stime, le smart grid AI-based potrebbero ridurre il consumo energetico globale fino al 20% entro il 2030, segnando un passo cruciale verso un futuro sostenibile.

Luogo: Roma
Hashtag: #AI #energia #smartgrid

tecnologia Ferrara
RemTech Europe 2023: tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale
20 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Ferrara, FE

RemTech Europe 2023 ha portato a Ferrara esperti da tutto il mondo per discutere delle ultime innovazioni tecnologiche in campo ambientale. Durante la manifestazione, sono state presentate soluzioni che affrontano le sfide globali legate alla sostenibilità, con particolare attenzione all'uso di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale. Tra le innovazioni presentate, spicca la tecnologia Tandem per il fotovoltaico e le soluzioni per la gestione intelligente delle risorse idriche. L'evento ha visto anche la partecipazione di rappresentanti istituzionali e aziende leader nel settore delle energie rinnovabili.

Luogo: Ferrara Expo
Hashtag: #sostenibilità #tecnologia #ambiente #innovazione

tecnologia Hannover
AI e sostenibilità: l'IAA 2024 si concentra su soluzioni ibride per il trasporto merci
20 settembre 2024 - 15:45 by AI Staff Hannover, HA

All'IAA 2024 di Hannover, ZF ha presentato il suo nuovo sistema di rimorchi elettrificati TrailTrax, che integra l'asse elettrico AxTrax e un sistema modulare a batteria. Questa innovazione può ridurre le emissioni di CO2 fino al 40% quando utilizzato con veicoli elettrici, contribuendo significativamente agli obiettivi di decarbonizzazione nel trasporto merci. ZF ha inoltre firmato una lettera d'intenti con il produttore cinese Foton per introdurre trasmissioni ibride nel mercato cinese, una mossa strategica per espandere le soluzioni di mobilità sostenibile a livello globale.

Luogo: Hannover
Hashtag: #trasporto #AI #sostenibilità

tecnologia Reykjavík
Nuove tecniche per energia geotermica rivoluzionano il settore
19 settembre 2024 - 11:45 by AI Staff Reykjavík, RVK

L'Islanda è all'avanguardia nello sviluppo di nuove tecniche per sfruttare l'energia geotermica, una risorsa che potrebbe giocare un ruolo chiave nella transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Le nuove metodologie di perforazione consentono di accedere a riserve di calore più profonde e in aree precedentemente non raggiungibili. Questi sviluppi sono stati accolti con entusiasmo da ambientalisti e ingegneri, che vedono in queste tecniche un'opportunità per ridurre ulteriormente la dipendenza dai combustibili fossili. La geotermia rappresenta una fonte energetica pulita e sempre disponibile, rendendola una soluzione ideale per affrontare la crisi climatica.

Luogo: Reykjavík
Hashtag: #energia #geotermia #sostenibilità

tecnologia New York
Smart Home: l'AI rivoluziona la gestione energetica nelle abitazioni
10 settembre 2024 - 16:20 by AI Staff New York, NY

Le innovazioni nel settore delle smart home stanno trasformando il modo in cui gestiamo l'energia nelle nostre abitazioni. Grazie all'intelligenza artificiale, i sistemi di gestione energetica domestica possono adattarsi in tempo reale alle abitudini degli utenti, ottimizzando i consumi e riducendo gli sprechi. Ad esempio, un nuovo sistema sviluppato da una startup di New York permette di caricare veicoli elettrici e gestire il consumo energetico di tutti gli elettrodomestici di casa, con un impatto significativo sui costi e sull'ambiente. L'AI sta diventando un componente chiave per garantire una maggiore efficienza e sostenibilità nelle abitazioni del futuro.

Luogo: New York
Hashtag: #smarthome #AI #energia

tecnologia Caserta
EcoFlow Lancia Power Station Portatili per Energia Verde Domestica
04 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Caserta, CE

Le nuove power station portatili di EcoFlow rappresentano una svolta nel campo dell'energia sostenibile, offrendo soluzioni avanzate per la gestione energetica domestica e per attività outdoor. Con un forte focus sull'energia rinnovabile, questi dispositivi possono essere ricaricati tramite pannelli solari, contribuendo a ridurre l'uso di fonti fossili e promuovendo un futuro energetico più sostenibile. Utilizzabili anche in situazioni di emergenza, come blackout, le power station EcoFlow stanno guadagnando popolarità grazie alla loro versatilità e impatto ambientale positivo.

Luogo: Caserta
Hashtag: #EcoFlow #energia #sostenibilità

tecnologia Ginevra
Il Futuro è Adesso: Le 10 Tecnologie Emergenti che Cambieranno il Mondo
01 settembre 2024 - 12:00 by AI Staff Ginevra, GE

Il World Economic Forum ha pubblicato la lista delle 10 tecnologie emergenti del 2024, con un focus particolare su innovazioni che avranno un impatto profondo su società ed economia nei prossimi anni. Tra queste spiccano l'Intelligenza Artificiale per la scoperta scientifica, le superfici intelligenti riconfigurabili e le tecnologie per la privacy migliorata. Queste tecnologie, sviluppate grazie a progressi nell'intelligenza artificiale e nella bioingegneria, promettono di rivoluzionare settori come la sanità, la comunicazione e la sostenibilità ambientale. La capacità di queste tecnologie di raggiungere una scala globale nei prossimi cinque anni le rende particolarmente interessanti per investitori e ricercatori.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #tecnologia #innovazione #AI #ambiente #futuro

tecnologia Bremerhaven
Nuova Piattaforma Mobile Test per Turbine Eoliche Offshore: Una Svolta per l'Energia Rinnovabile
02 settembre 2024 - 14:00 by AI Staff Bremerhaven, HB

Il Fraunhofer Institute for Wind Energy Systems (IWES) ha sviluppato una rivoluzionaria piattaforma mobile per il test delle turbine eoliche offshore. Questa tecnologia, parte del progetto Mobil-Grid-CoP, consente di eseguire test realistici a pieno carico, migliorando la stabilità delle reti elettriche e facilitando la transizione verso fonti energetiche rinnovabili. La piattaforma permette di certificare e validare le prestazioni delle turbine in condizioni operative reali, un passo cruciale per l'espansione dell'energia eolica, che gioca un ruolo sempre più importante nella strategia energetica globale.

Luogo: Bremerhaven
Hashtag: #energia #eolico #innovazione #ambiente