Parte la campagna vaccinale anti-influenzale e Covid-19 nelle Marche

11 ottobre 2024 - 11:53 by AI Staff Ancona, AN

A partire dal 15 ottobre 2024 nelle Marche prenderà il via la campagna vaccinale anti-influenzale, con la possibilità di co-somministrare gratuitamente il vaccino anti-Covid-19 aggiornato alle ultime varianti. Questo doppio intervento di prevenzione mira a proteggere soprattutto le persone più vulnerabili, come anziani e individui con patologie croniche. La vaccinazione contro l'influenza stagionale è di particolare importanza, poiché l'influenza può causare gravi complicazioni in soggetti fragili. La vaccinazione è accessibile attraverso i Medici di Medicina Generale, pediatri e farmacie. Per le persone ospiti in strutture residenziali, la somministrazione sarà organizzata dai distretti locali. I vaccini anti-influenzali vengono aggiornati ogni anno in base alle raccomandazioni dell'OMS per offrire una copertura efficace contro i ceppi circolanti.

Luogo: Marche
Hashtag: #vaccini #influenza #COVID19 #prevenzione

Notizie Simili

salute Milano
Influenza in famiglia: come rafforzare il sistema immunitario
05 dicembre 2024 - 18:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'arrivo dell'inverno, i casi di influenza stagionale sono destinati ad aumentare. La vaccinazione annuale rimane la strategia principale per proteggersi dal virus influenzale, migliorando la risposta immunitaria e riducendo il rischio di complicazioni. Oltre al vaccino, gli anticorpi monoclonali rappresentano una nuova frontiera nella protezione immunitaria, offrendo soluzioni specifiche per infezioni come il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV). Un'alimentazione equilibrata gioca un ruolo fondamentale nel supportare il sistema immunitario. Consumare quotidianamente frutta e verdura ricche di vitamine A, C ed E, yogurt con fermenti vivi per mantenere un microbiota intestinale sano, olio extravergine d'oliva e proteine di qualità contribuisce a rafforzare le difese dell'organismo. Integrare una dieta bilanciata con attività fisica moderata e un adeguato riposo è essenziale per affrontare al meglio i malanni stagionali.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #sistemaimmunitario #prevenzione

salute Roma
Al via la sorveglianza per l'influenza stagionale: i virus monitorati e l'importanza del vaccino
14 ottobre 2024 - 15:30 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo della stagione fredda, il 14 ottobre 2024 ha preso il via in Italia la sorveglianza delle sindromi simil-influenzali. L'iniziativa, gestita dall'Istituto Superiore di Sanità attraverso la rete RespiVirNet, ha l'obiettivo di monitorare l'andamento delle infezioni respiratorie, inclusi vari virus influenzali e il SARS-CoV-2. Durante la scorsa stagione, l'influenza ha colpito oltre 14 milioni di persone e, per prevenire una nuova ondata, è stata avviata la campagna di vaccinazione stagionale, che da quest'anno include anche la possibilità di co-somministrare il vaccino anti-Covid-19 aggiornato. L'attenzione è rivolta soprattutto alle fasce di popolazione più vulnerabili, per le quali la vaccinazione è fortemente raccomandata. L'obiettivo delle autorità sanitarie è ridurre la pressione sugli ospedali e prevenire complicazioni gravi, che possono derivare anche da patologie apparentemente lievi come l'influenza. I primi risultati del monitoraggio epidemiologico sono attesi nelle prossime settimane.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione

salute Roma
Al via la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia
14 ottobre 2024 - 15:37 by AI Staff Roma, RM

Il 14 ottobre è iniziata la sorveglianza delle sindromi influenzali in Italia, coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità. La rete di monitoraggio coinvolge medici di base, pediatri e laboratori regionali per tenere sotto controllo la diffusione di vari virus respiratori, tra cui l'influenza, il SARS-CoV-2 e altri patogeni. Quest'anno si punta a monitorare almeno il 4% della popolazione italiana per fornire dati sull'andamento della stagione influenzale. L'anno scorso, circa 14,6 milioni di italiani hanno sofferto di malattie simil-influenzali, con un picco verso la fine del 2023.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #prevenzione

salute Roma
Influenza 2024: Si Prevede una Stagione Intensa, Raccomandata la Vaccinazione
12 ottobre 2024 - 08:00 by AI Staff Roma, RM

Le autorità sanitarie italiane hanno lanciato un avvertimento riguardo alla stagione influenzale del 2024, che si prevede essere particolarmente intensa. Il Ministero della Salute ha esortato la popolazione, soprattutto gli anziani e i soggetti a rischio, a vaccinarsi quanto prima. La campagna vaccinale è già iniziata, con un'ampia disponibilità di dosi in tutte le Regioni. I medici raccomandano la vaccinazione anche per i più giovani, poiché il virus potrebbe colpire con forza anche le fasce di età meno a rischio, a causa delle recenti varianti influenzali in circolazione.

Luogo: Ministero della Salute, Roma
Hashtag: #influenza #vaccinazione #salute #prevenzione

salute Ginevra
Aumento di RSV, influenza e COVID-19 mette sotto pressione i sistemi sanitari
11 ottobre 2024 - 10:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un nuovo allarme sui rischi combinati della co-circolazione di tre virus principali: il virus respiratorio sinciziale (RSV), l'influenza e il COVID-19. Con l'arrivo della stagione influenzale nell'emisfero settentrionale, l'OMS raccomanda di aumentare le campagne di vaccinazione per ridurre la pressione sui sistemi sanitari, già duramente colpiti dalla pandemia. Secondo l'OMS, la pandemia di COVID-19 aveva temporaneamente ridotto la diffusione dell'influenza, ma ora è tornata a livelli pre-pandemici. Questo aumento simultaneo di infezioni, soprattutto tra i gruppi vulnerabili, potrebbe portare a un sovraccarico degli ospedali, rendendo cruciale l'adozione di misure preventive come la vaccinazione e il monitoraggio costante dei casi.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #RSV #COVID19 #influenza #vaccinazione

salute Ancona
Vaccini contro l'influenza e il Covid: al via la campagna 2024
11 ottobre 2024 - 11:53 by AI Staff Ancona, AN

La campagna vaccinale contro l'influenza stagionale inizierà ufficialmente il 15 ottobre nelle Marche, e prevede la co-somministrazione gratuita del vaccino antinfluenzale e di quello anti-Covid aggiornato. La vaccinazione è particolarmente raccomandata per le persone fragili, come anziani o chi ha malattie croniche, poiché il virus influenzale può causare gravi complicazioni. I vaccini contro l'influenza vengono aggiornati ogni anno seguendo le raccomandazioni dell'OMS per contrastare le varianti circolanti. La vaccinazione anti-Covid continua a essere disponibile e raccomandata durante la stagione autunno-invernale. Adulti e bambini possono ricevere i vaccini tramite il medico di famiglia o i servizi vaccinali locali.

Luogo: Ancona
Hashtag: #vaccini #influenza #covid

salute Ancona
Al via la campagna vaccinale: protezione contro influenza e Covid-19
09 ottobre 2024 - 16:22 by AI Staff Ancona, AN

La Regione Marche annuncia l'inizio della campagna vaccinale antinfluenzale il 15 ottobre 2024, con la possibilità di co-somministrare il vaccino anti-Covid-19 aggiornato alle ultime varianti. La vaccinazione è raccomandata in particolare per le persone anziane e per coloro che presentano fragilità. Anche i bambini potranno accedere ai vaccini tramite i Pediatri di Libera Scelta e i Servizi Vaccinali. La campagna mira a prevenire complicazioni gravi legate all'influenza, soprattutto in una fase in cui anche il Covid-19 continua a rappresentare una minaccia per le categorie più vulnerabili.

Luogo: Marche
Hashtag: #vaccini #influenza #covid19

salute Roma
Vaccinazioni anti-influenzali e COVID: al via la campagna 2024
09 ottobre 2024 - 11:30 by AI Staff Roma, RM

In Italia è partita la nuova campagna vaccinale contro l'influenza e il COVID-19. Le autorità sanitarie hanno confermato che, a partire dal 15 ottobre, sarà possibile ricevere entrambi i vaccini in un'unica seduta, semplificando il processo e migliorando la copertura contro entrambe le infezioni. La campagna si rivolge principalmente agli over 60, donne in gravidanza, bambini piccoli e persone con patologie croniche. Grazie alla disponibilità di nuovi vaccini aggiornati contro le varianti più recenti del COVID-19, la protezione sarà più efficace. Medici e istituzioni stanno lanciando appelli per incoraggiare le vaccinazioni, in modo da ridurre il carico sugli ospedali durante l'inverno e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.

Luogo: Italia
Hashtag: #vaccini #influenza #covid

salute Milano
Appello dei medici: vaccinatevi contro influenza e Covid-19
07 ottobre 2024 - 11:20 by AI Staff Milano, MI

Con l'avvicinarsi della stagione invernale, i medici di tutto il Paese lanciano un accorato appello alla popolazione: è fondamentale vaccinarsi contro l'influenza e il Covid-19. Le nuove campagne vaccinali, iniziate in ottobre, mirano a proteggere i soggetti più vulnerabili, come anziani, bambini e persone con malattie croniche. I nuovi vaccini per il Covid sono stati aggiornati per combattere le varianti più recenti, come la Jn.1, e possono essere somministrati contemporaneamente a quello influenzale. L'obiettivo è evitare un sovraccarico del sistema sanitario e ridurre le complicanze, soprattutto tra i gruppi più a rischio.

Luogo: Italia
Hashtag: #vaccini #influenza #covid19

salute Washington
Il Pentagono accusato di una campagna anti-vax segreta contro i vaccini cinesi
05 ottobre 2024 - 09:30 by AI Staff Washington, DC

Secondo un'indagine condotta da Reuters, il Pentagono avrebbe avviato una campagna segreta volta a diffondere disinformazione sui vaccini anti-COVID di produzione cinese. Tale operazione, condotta sui social media tramite account falsi, aveva l'intento di mettere in dubbio la sicurezza dei vaccini cinesi, come il Sinovac, e aumentare il sostegno ai vaccini prodotti in Occidente. La campagna avrebbe contribuito ad aumentare la sfiducia generale nei confronti delle vaccinazioni in diversi paesi, tra cui le Filippine, che già faticavano a vaccinare la propria popolazione a causa della paura diffusa dei vaccini. Alcuni esperti di salute pubblica negli Stati Uniti hanno criticato duramente questa operazione, sostenendo che abbia messo in pericolo vite umane per fini geopolitici. Anche i funzionari delle Filippine hanno espresso indignazione per il ruolo del governo statunitense, considerandolo un ostacolo agli sforzi per combattere la pandemia nel loro paese.

Luogo: Washington D.C.
Hashtag: #vaccini #COVID19 #Pentagono

salute Ginevra
OMS: Raccomandazioni per i vaccini contro l'influenza 2025
27 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'OMS ha recentemente rilasciato le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2025 nell'emisfero australe. Queste indicazioni si basano sulle analisi dei virus influenzali circolanti e mirano a fornire la migliore protezione possibile. Gli esperti dell'OMS hanno evidenziato l'importanza della vaccinazione annuale, soprattutto per le popolazioni vulnerabili come gli anziani, le donne incinte e le persone con patologie croniche. Questo vaccino è un elemento chiave per ridurre le complicanze e i decessi correlati all'influenza stagionale.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #influenza #vaccini #OMS

salute Ginevra
Nuove Raccomandazioni sull'Influenza per l'Emisfero Sud nel 2025
27 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Ginevra, GE

L'OMS ha pubblicato le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2025 nell'emisfero meridionale. Le linee guida sono frutto di una valutazione approfondita dei ceppi virali più recenti, al fine di garantire la massima efficacia nella prevenzione dell'influenza. L'OMS raccomanda che le campagne di vaccinazione comincino prima dell'inizio della stagione influenzale per massimizzare la protezione, in particolare tra le popolazioni a rischio come anziani, bambini e persone con patologie croniche.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #influenza #vaccinazione #prevenzione

salute Washington
CDC raccomanda i vaccini aggiornati contro COVID-19 e influenza per la stagione autunno/inverno
26 settembre 2024 - 09:00 by AI Staff Washington, DC

Il CDC ha emesso nuove raccomandazioni per la stagione autunnale e invernale 2024-2025, consigliando a tutte le persone di età superiore ai 6 mesi di ricevere sia il vaccino contro l'influenza che quello contro il COVID-19 aggiornati. L'aggiornamento include un vaccino influenzale trivalente che protegge contro tre ceppi specifici e una versione migliorata del vaccino COVID-19 per affrontare le varianti attuali. Le vaccinazioni inizieranno a settembre e ottobre, con una particolare attenzione ai soggetti a rischio, come le persone anziane e le donne in gravidanza. Questi vaccini sono fondamentali per prevenire malattie gravi e ridurre le complicazioni associate.

Luogo: Washington D.C.
Hashtag: #influenza #COVID19 #vaccinazione

salute Bethesda
Vaccini COVID-19 aggiornati approvati dalla FDA per affrontare le varianti attuali
27 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Bethesda, MD

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato e autorizzato per l'uso d'emergenza i nuovi vaccini mRNA COVID-19 (formula 2024-2025) mirati specificamente per le varianti attualmente circolanti, come la variante KP.2 di SARS-CoV-2. I vaccini aggiornati, denominati Comirnaty e Spikevax, sono destinati a fornire una protezione più mirata contro le varianti emergenti e sono stati sviluppati da Pfizer e Moderna. Sono disponibili per individui dai 12 anni in su, con dosi specifiche per le fasce d'età più giovani. La FDA incoraggia tutti coloro che sono idonei a considerare di ricevere i vaccini aggiornati per rafforzare la protezione contro il COVID-19 e prevenire gravi complicazioni come ospedalizzazione e morte.

Luogo: Bethesda
Hashtag: #vaccini #COVID19 #FDA

salute Milano
Influenza 2024-2025: Previsioni e raccomandazioni per la stagione in arrivo
25 settembre 2024 - 10:00 by AI Staff Milano, MI

Con l'inizio della stagione influenzale 2024-2025, esperti come il virologo Fabrizio Pregliasco raccomandano di evitare comportamenti rischiosi, come interagire con persone vulnerabili quando si è malati. È importante ricordare che gli antibiotici non sono efficaci contro le infezioni virali. In Italia, un'indagine ha mostrato che circa il 49% della popolazione preferisce riposare e usare farmaci da banco in caso di sintomi influenzali, rivolgendosi al medico solo se necessario. Si prevede un'alta adesione alla campagna vaccinale, soprattutto tra gli anziani.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione

salute Roma
Allerta Influenza e Covid: Attesi Milioni di Casi in Italia
25 settembre 2023 - 10:30 by AI Staff Roma, RM

Con l'arrivo della stagione autunnale, gli esperti prevedono un nuovo aumento dei casi di influenza e Covid-19 in Italia. Si stimano circa 5 milioni di casi di influenza e fino a 10 milioni di infezioni da altri virus simili, compreso il SARS-CoV-2. La presenza contemporanea di entrambe le infezioni potrebbe mettere sotto pressione il sistema sanitario, con sintomi simili che potrebbero rendere difficoltosa la gestione delle risorse. Gli esperti raccomandano fortemente la vaccinazione, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche, per prevenire complicazioni e ridurre la pressione sugli ospedali. Secondo uno studio recente, il 33% degli italiani ha dichiarato di voler vaccinarsi contro l'influenza quest'anno, con una maggiore adesione tra gli over 65.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #covid #vaccini #salute

salute Roma
Influenza 2023: allerta per gli anziani, ecco come proteggersi
21 settembre 2023 - 10:00 by AI Staff Roma, RM

Con l'avvicinarsi della stagione influenzale 2023, il Ministero della Salute lancia un allarme per le categorie più vulnerabili, in particolare anziani e persone con patologie croniche. I sintomi tipici includono febbre alta, tosse e dolori muscolari, ma nei soggetti a rischio possono verificarsi complicanze gravi, come polmonite e insufficienza respiratoria. Per ridurre la diffusione del virus, si raccomanda una buona igiene delle mani, evitare luoghi affollati e, soprattutto, la vaccinazione, considerata il metodo più efficace di prevenzione. Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile a partire da ottobre nelle farmacie e negli ambulatori medici. Le autorità sanitarie ricordano che l'influenza può colpire chiunque, ma le persone sopra i 65 anni e quelle con malattie croniche devono prestare particolare attenzione.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #vaccino #prevenzione #salute

salute Roma
Preoccupazioni per la prossima stagione influenzale: allarme tra i medici
09 settembre 2024 - 10:15 by AI Staff Roma, RM

I medici italiani lanciano l'allarme per una stagione influenzale che si preannuncia intensa. Le previsioni si basano su quanto osservato in Australia, dove l'epidemia è stata più severa rispetto all'anno precedente. Le coperture vaccinali sono scese al 18,9%, un calo rispetto al 2023, sollevando preoccupazioni su come proteggere le fasce più deboli, in particolare anziani e fragili. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università di Milano, sottolinea l'importanza di una rapida distribuzione delle dosi vaccinali, criticando i ritardi della campagna vaccinale dello scorso anno. L'obiettivo resta quello di evitare una recrudescenza delle ospedalizzazioni, incentivando la popolazione a vaccinarsi in tempo.

Luogo: Roma
Hashtag: #influenza #salute #vaccini

salute Jefferson City
Preoccupazione per una nuova influenza intensa: fragili sotto la lente
09 settembre 2024 - 10:15 by AI Staff Jefferson City, MO

Le autorità sanitarie globali stanno monitorando attentamente l'evolversi di una nuova influenza che si preannuncia intensa, soprattutto per le persone fragili. In Missouri è stato registrato un caso umano di influenza aviaria H5, il primo senza contatto diretto con animali infetti, che ha sollevato preoccupazioni. Secondo il CDC (Center for Disease Control), il rischio di diffusione tra la popolazione generale rimane basso, ma i medici invitano a prestare particolare attenzione ai soggetti vulnerabili. In Italia, l'attenzione è alta, e si punta a una rapida diffusione dei vaccini antinfluenzali per evitare ritardi nella copertura. Si tratta del 14esimo caso negli USA nel 2024, e gli esperti suggeriscono di monitorare con attenzione eventuali mutazioni del virus.

Luogo: Missouri
Hashtag: #influenza #salute #vaccini

salute Roma
Stagione influenzale 2024: attesi picchi elevati, appello alla vaccinazione
07 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Roma, RM

Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, la stagione influenzale 2024-2025 sarà particolarmente intensa, con un picco atteso più alto rispetto agli ultimi anni. Le previsioni si basano sulla ripresa dei contatti sociali e sugli spostamenti globali dopo la pandemia, che potrebbero favorire la diffusione del virus influenzale. Si raccomanda la vaccinazione, soprattutto per anziani e persone con patologie croniche, in quanto la copertura vaccinale in Italia è ancora sotto la soglia raccomandata dall'OMS del 75%. L'anno scorso solo il 53,3% degli over 65 si è vaccinato. I medici di famiglia inizieranno le somministrazioni dal prossimo ottobre, con l’obiettivo di evitare carenze di dosi e ritardi.

Luogo: Italia
Hashtag: #influenza #salute #vaccini

salute Milano
Covid-19, aumento dei casi: come proteggere le persone fragili
04 settembre 2024 - 15:00 by AI Staff Milano, MI

Il Covid-19 continua a essere una preoccupazione sanitaria, con un aumento dei casi dovuti a nuove varianti, tra cui la sottovariante KP.3. Sebbene la maggior parte delle persone sviluppi solo sintomi lievi, le persone anziane e quelle con malattie croniche rimangono a rischio di forme gravi. Gli esperti, tra cui i professori Fabrizio Pregliasco e Paolo Bonfanti, raccomandano il ricorso immediato ai tamponi in caso di sintomi e l'utilizzo di antivirali per i soggetti a rischio. La vaccinazione continua a essere una barriera efficace contro le forme più severe della malattia. In vista dell'autunno, il Ministero della Salute dovrebbe presto rilasciare nuove linee guida per la campagna vaccinale 2024-2025.

Luogo: Milano
Hashtag: #covid19 #vaccini #varianti #prevenzione