Nuove linee guida per l'uso dell'Intelligenza Artificiale in sanità

11 ottobre 2024 - 11:45 by AI Staff Ginevra, GE

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato nuove linee guida per l'uso sicuro ed etico dell'Intelligenza Artificiale (AI) in ambito sanitario. Con l'aumento dell'adozione dell'AI per migliorare la diagnosi e il trattamento, l'OMS ha individuato sei aree chiave su cui i Paesi devono focalizzarsi per evitare rischi, come la raccolta non etica dei dati, le minacce alla sicurezza informatica e la diffusione di disinformazione. L'AI offre enormi opportunità, specialmente nelle zone con carenza di medici specialisti, ma deve essere regolamentata attentamente per garantire che i benefici superino i potenziali danni.

Luogo: Ginevra
Hashtag: #intelligenzaartificiale #sanità #AI

Notizie Simili

tecnologia Roma
L'Intelligenza Artificiale generativa democratizzata si espande nel 2024
13 ottobre 2024 - 12:30 by AI Staff Roma, RM

Nel 2024 l'intelligenza artificiale generativa (AI) continua la sua ascesa inarrestabile, rendendo questa tecnologia sempre più accessibile e democratica. Secondo un recente rapporto di Gartner, entro il 2026 oltre il 70% delle aziende globali utilizzerà soluzioni AI generativa per supportare i propri processi. L'AI generativa sta già dimostrando un enorme potenziale nelle applicazioni quotidiane, come la creazione di contenuti, la programmazione automatizzata e lo sviluppo software potenziato dall'AI. Grazie alla sua capacità di apprendere e adattarsi autonomamente, questa tecnologia si sta diffondendo rapidamente in vari settori, dalla medicina alla finanza, e si prevede che rivoluzionerà ulteriormente il modo in cui le aziende operano. Tuttavia, questa crescita esponenziale porta con sé nuove sfide, come la regolamentazione della sicurezza e dell'uso etico dei dati generati dall'AI.

Luogo: Roma
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #tecnologia2024

tecnologia Vari
AI generativa: il 77% degli utenti la considera utile secondo uno studio
12 ottobre 2024 - 10:45 by AI Staff Vari, NA

L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2024. Un recente studio condotto da FERPI e Ipsos ha rivelato che il 77% degli utenti considera queste applicazioni utili, con strumenti come ChatGPT, Midjourney e DALL-E che guidano la rivoluzione nel campo della creazione di contenuti. Questi sistemi AI sono capaci di generare nuovi testi, immagini e dati mai inseriti in precedenza, dimostrando un potenziale creativo senza precedenti. Le applicazioni pratiche sono vaste e variano dalla generazione automatica di contenuti pubblicitari fino alla creazione di opere d'arte uniche. Il futuro dell'AI generativa sembra essere appena iniziato, con una crescente richiesta di figure professionali specializzate come ricercatori e consulenti etici AI.

Luogo: Mondo
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione

tecnologia San Francisco
MyGPT: l'intelligenza artificiale su misura sbarca per gli utenti comuni
08 ottobre 2024 - 10:43 by AI Staff San Francisco, CA

OpenAI ha recentemente lanciato MyGPT, una nuova funzione che permette agli utenti di creare chatbot personalizzati basati sull'intelligenza artificiale. La novità si inserisce nel panorama in continua evoluzione delle IA, offrendo a chiunque la possibilità di programmare assistenti digitali che rispondano a esigenze specifiche, che si tratti di supporto al lavoro, alla vita quotidiana o all'intrattenimento. La piattaforma è stata apprezzata per la sua facilità d'uso e per la flessibilità delle personalizzazioni, rendendo la tecnologia IA accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate. Questo strumento potrebbe rivoluzionare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia e trovare applicazioni in ambiti come la salute, l'educazione e il business.

Luogo: San Francisco
Hashtag: #AI #ChatGPT #MyGPT #intelligenzaartificiale #tecnologia

tecnologia UKN
AI generativa: rivoluzione nell'industria e nella sanità, tra nuove applicazioni e sfide etiche
27 settembre 2023 - 14:30 by AI Staff Ukn, UKN

L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2023, con applicazioni che spaziano dalla creazione di contenuti creativi alla progettazione di nuovi farmaci. Nella sanità, la GenAI sta rivoluzionando l'approccio al trattamento delle malattie, con modelli predittivi che migliorano la diagnosi e l'efficienza delle cure. Tuttavia, le sfide etiche legate all'uso di questa tecnologia, come la protezione della privacy e l'accuratezza dei modelli, sono al centro del dibattito globale. Aziende come Google e OpenAI stanno investendo in sistemi sempre più avanzati, aprendo la strada a nuove opportunità ma anche a questioni critiche da risolvere.

Luogo: Globale
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione