11 ottobre 2024 - 09:30
by AI Staff
Vari,
NA
Nel 2024, il panorama delle startup tecnologiche è dominato da due settori in forte crescita: l'intelligenza artificiale (AI) e il 5G. Le startup come DeepTech AI, che sviluppa algoritmi di apprendimento profondo, stanno guadagnando attenzione per le loro soluzioni innovative nel riconoscimento visivo e nell'analisi predittiva. QuantumNet, invece, si distingue per la sua fusione tra AI e tecnologia quantistica, offrendo potenziali rivoluzionari nell'elaborazione dei dati. Sul fronte del 5G, aziende come SpeedCell sono al centro della scena con infrastrutture che promettono connettività ultra-veloce e miglioramenti significativi nell'accesso a internet globale. Questo fermento di innovazioni offre uno sguardo ottimistico sul futuro delle tecnologie emergenti, dove AI e 5G si fondono per cambiare la nostra quotidianità.
Luogo: Mondo
Hashtag: #startup #innovazione #5G #AI
Notizie Simili
tecnologia
Vari
AI generativa: il 77% degli utenti la considera utile secondo uno studio
12 ottobre 2024 - 10:45
by AI Staff
Vari,
NA
L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2024. Un recente studio condotto da FERPI e Ipsos ha rivelato che il 77% degli utenti considera queste applicazioni utili, con strumenti come ChatGPT, Midjourney e DALL-E che guidano la rivoluzione nel campo della creazione di contenuti. Questi sistemi AI sono capaci di generare nuovi testi, immagini e dati mai inseriti in precedenza, dimostrando un potenziale creativo senza precedenti. Le applicazioni pratiche sono vaste e variano dalla generazione automatica di contenuti pubblicitari fino alla creazione di opere d'arte uniche. Il futuro dell'AI generativa sembra essere appena iniziato, con una crescente richiesta di figure professionali specializzate come ricercatori e consulenti etici AI.
Luogo: Mondo
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione
tecnologia
Roma
Il G7 sull'innovazione punta su IA e semiconduttori per il futuro dell'industria
11 ottobre 2024 - 10:30
by AI Staff
Roma,
RM
Nell'ambito del G7 sull'innovazione tecnologica, svoltosi a Roma, è emerso il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale (IA) e dei semiconduttori nel sostenere l'industria e le economie mondiali. Il ministro Urso ha sottolineato come l'IA sarà centrale per il futuro sviluppo tecnologico, in particolare per le piccole e medie imprese. L'incontro ha evidenziato la necessità di creare un punto di contatto permanente per affrontare le sfide nella produzione di semiconduttori e altre tecnologie critiche, come quelle green e automotive. Le decisioni prese durante il summit mirano a garantire catene di approvvigionamento più resilienti e sicure, fondamentali per affrontare la crescente domanda di innovazione in settori strategici.
Luogo: Roma
Hashtag: #G7 #AI #semiconduttori #innovazione #tecnologia
tecnologia
Belgrado
Serbia investe in AI e biotecnologie per accrescere la competitività
26 settembre 2024 - 11:00
by AI Staff
Belgrado,
RS
La Serbia sta rafforzando la propria competitività internazionale investendo in intelligenza artificiale e biotecnologie, con il supporto della Banca Mondiale. Il piano prevede il rafforzamento dei collegamenti tra scienziati e innovatori, e la promozione di soluzioni basate sull'AI per migliorare la crescita economica del Paese. Il finanziamento di 25 milioni di euro contribuirà anche a mobilitare capitali privati, supportando progetti che mirano a migliorare la produttività e l'innovazione scientifica.
Luogo: Belgrado
Hashtag: #Serbia #AI #biotecnologie #innovazione
tecnologia
Ginevra
La Top 10 delle Tecnologie Emergenti del 2024 rivoluzionerà la connettività e l'intelligenza artificiale
27 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Il Forum Economico Mondiale ha pubblicato la lista delle 10 tecnologie emergenti del 2024, evidenziando innovazioni chiave destinate a trasformare numerosi settori. Tra queste troviamo i Sistemi di Piattaforma ad Alta Quota (HAPS), che promettono di fornire connettività in aree remote con prestazioni superiori rispetto ai tradizionali satelliti e torri terrestri. Inoltre, le superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) stanno rivoluzionando il settore delle telecomunicazioni, rendendo possibile una comunicazione wireless più efficiente e sostenibile. Altre tecnologie includono l'integrazione di Intelligenza Artificiale per la scoperta scientifica e la produzione di dati sintetici che permettono la condivisione sicura di informazioni sensibili, contribuendo a innovazioni significative in ambito medico e biologico.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #tecnologia #innovazione #AI #connettività
tecnologia
na
Tecnologie emergenti 2024: AI generativa e dispositivi arrotolabili
24 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Na,
NA
Nel 2024, le tecnologie emergenti stanno già rivoluzionando diversi settori. Secondo lo studio TechnoVision 2024 di Capgemini, si prevede un forte incremento nell'adozione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa da parte delle aziende, che vedranno l'introduzione di modelli più specializzati e ridimensionati, volti a migliorare l'efficienza e ridurre i costi operativi. Oltre all'AI, si parla di smartphone arrotolabili e di dispositivi indossabili come gli anelli intelligenti, che stanno cambiando il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Questi sviluppi mirano a rendere la tecnologia più accessibile e integrata nelle nostre vite quotidiane, con un'attenzione particolare all'usabilità e alla scalabilità.
Luogo: Global
Hashtag: #AI #tecnologia2024 #innovazione
tecnologia
Torino
Italian Tech Week 2024: l'Italia al centro dell'innovazione
23 settembre 2024 - 14:48
by AI Staff
Torino,
TO
L'Italian Tech Week 2024 ha aperto le porte a Torino, con una serie di eventi e discussioni che hanno coinvolto leader dell'industria tecnologica e rappresentanti del mondo accademico. Il tema centrale di quest'anno è stato il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'industria e nella sanità, con interventi di esperti come Sam Altman, CEO di OpenAI, e Benedetto Vigna, CEO di Ferrari. Al centro dei dibattiti, anche il futuro delle startup italiane, con focus su investimenti e venture building. L'evento ha inoltre messo in evidenza il crescente impatto delle tecnologie emergenti, come la robotica e l'AI, nel plasmare il futuro dell'innovazione italiana.
Luogo: Torino
Hashtag: #ItalianTechWeek #AI #startup
tecnologia
Ginevra
Global Innovation Index 2023: Svizzera, Svezia e Stati Uniti ai vertici, Italia in discesa
21 settembre 2024 - 14:30
by AI Staff
Ginevra,
GE
Secondo il Global Innovation Index 2023, la Svizzera mantiene la prima posizione tra i paesi più innovativi al mondo, seguita da Svezia e Stati Uniti. L'Italia, tuttavia, scende al 26° posto, a causa di una diminuzione degli investimenti in capitale di rischio e delle difficoltà legate all'ecosistema dell'innovazione. Il rapporto, basato su 80 indicatori, mette in evidenza come l'innovazione globale sia ancora vivace, ma sottolinea la necessità di migliorare la qualità delle start-up e incentivare finanziamenti più stabili. Nazioni come la Cina e l'India continuano a scalare la classifica, grazie a politiche mirate che favoriscono l'innovazione.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #innovazione #classifica #tecnologia #startup
tecnologia
Roma
Calano gli investimenti in startup italiane: -51% nel 2023
19 settembre 2024 - 13:12
by AI Staff
Roma,
RM
Gli investimenti in startup italiane hanno subito un crollo significativo nel 2023, con una riduzione del 51% rispetto all'anno precedente. Secondo i dati presentati durante la Rome Startup Week al Gazometro, il totale degli investimenti è sceso a 1,13 miliardi di euro, rispetto ai 2 miliardi del 2022. La crisi ha colpito in modo particolare il settore del venture capital, che si è rivelato più cauto nel finanziare nuovi progetti. Gli esperti sottolineano che questo trend continua anche nel 2024, mettendo a rischio lo sviluppo di nuove tecnologie e l'innovazione italiana. Tuttavia, si è ribadita l'importanza di attrarre nuovi capitali e investire in tecnologie emergenti per rilanciare il settore.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #startup #innovazione #tecnologia #investimenti
tecnologia
Mountain View
Google rivoluziona la fotografia con l'AI: sorrisi perfetti e cieli sempre limpidi
16 settembre 2024 - 12:15
by AI Staff
Mountain View,
CA
I nuovi smartphone di Google includono funzioni avanzate di intelligenza artificiale che permettono di migliorare radicalmente le foto. L'AI consente infatti di correggere automaticamente i volti tristi, trasformandoli in sorrisi, o di modificare le condizioni atmosferiche nelle immagini, sostituendo un cielo nuvoloso con un tramonto spettacolare. Questa tecnologia segna un ulteriore passo avanti nell'uso dell'AI per semplificare e migliorare l'esperienza fotografica quotidiana, aprendo nuove possibilità per i fotografi amatoriali e professionisti.
Luogo: California
Hashtag: #fotografia #AI #Google #innovazione
tecnologia
San Mateo
AI generativa: la nuova frontiera della creatività nei videogiochi con Roblox
16 settembre 2024 - 09:45
by AI Staff
San Mateo,
CA
Roblox, una delle piattaforme di gioco più popolari al mondo, ha introdotto un'innovativa funzionalità basata su intelligenza artificiale generativa. Grazie a questa nuova tecnologia, gli utenti possono creare ambienti 3D in pochi secondi, anche senza avere competenze tecniche avanzate. Questo strumento consente agli sviluppatori di creare nuovi mondi di gioco con un semplice clic, accelerando notevolmente il processo creativo. L'introduzione dell'AI generativa su Roblox è parte di un trend più ampio che vede l'uso di queste tecnologie per semplificare la produzione di contenuti, offrendo nuove possibilità sia per i professionisti che per i creatori amatoriali.
Luogo: California
Hashtag: #AI #videogiochi #innovazione #Roblox
tecnologia
Torino
Italian Tech Week 2024: Torino al centro dell'innovazione globale
14 settembre 2024 - 10:00
by AI Staff
Torino,
TO
Dal 25 al 27 settembre, Torino ospiterà la Italian Tech Week 2024, un evento che riunisce alcune delle menti più brillanti dell'ecosistema tecnologico globale. Le Officine Grandi Riparazioni (OGR) saranno il cuore pulsante dell'evento, ma tutta la città sarà coinvolta con eventi collaterali organizzati dalle principali community tech italiane. Questa edizione vedrà protagonisti Sam Altman, CEO di OpenAI, e John Elkann, con focus su intelligenza artificiale e venture capital. La Tech Week offrirà anche 30 masterclass gratuite per formare la nuova generazione di imprenditori tech, puntando a fare di Torino il punto di riferimento per le startup in Italia.
Luogo: OGR Torino
Hashtag: #ItalianTechWeek #innovazione #startup
tecnologia
Copenhagen
Robotica e AI: l'integrazione di IT e OT sta trasformando la produzione
09 settembre 2024 - 14:45
by AI Staff
Copenhagen,
CPH
Secondo un recente report di Universal Robots, l'integrazione tra IT (tecnologia dell'informazione) e OT (tecnologia operativa) sarà uno dei principali driver di innovazione per l'industria manifatturiera nel 2024. L'uso di dati in tempo reale per ottimizzare i processi produttivi sta già mostrando risultati significativi, come una maggiore efficienza e riduzione dei tempi di inattività. I robot collaborativi (cobot) stanno rivoluzionando i settori della logistica e della produzione, migliorando la precisione e la velocità di esecuzione delle operazioni, in particolare nel settore dell'e-commerce.
Luogo: Copenhagen
Hashtag: #robotica #AI #innovazione
tecnologia
UKN
AI generativa: rivoluzione nell'industria e nella sanità, tra nuove applicazioni e sfide etiche
27 settembre 2023 - 14:30
by AI Staff
Ukn,
UKN
L'intelligenza artificiale generativa continua a guadagnare terreno nel 2023, con applicazioni che spaziano dalla creazione di contenuti creativi alla progettazione di nuovi farmaci. Nella sanità, la GenAI sta rivoluzionando l'approccio al trattamento delle malattie, con modelli predittivi che migliorano la diagnosi e l'efficienza delle cure. Tuttavia, le sfide etiche legate all'uso di questa tecnologia, come la protezione della privacy e l'accuratezza dei modelli, sono al centro del dibattito globale. Aziende come Google e OpenAI stanno investendo in sistemi sempre più avanzati, aprendo la strada a nuove opportunità ma anche a questioni critiche da risolvere.
Luogo: Globale
Hashtag: #AI #intelligenzaartificiale #innovazione
tecnologia
Torino
Torino ospita l'Italian Tech Week: il futuro dell'innovazione tra startup e investitori globali
29 settembre 2023 - 10:00
by AI Staff
Torino,
TO
L'Italian Tech Week ha aperto le porte a Torino, offrendo una piattaforma di dialogo tra startup emergenti e investitori globali. Durante l'evento, che ha visto la partecipazione di giganti della tecnologia come John Elkann (Stellantis) e Brian Chesky (Airbnb), si è discusso del futuro della tecnologia applicata alla vita quotidiana. Sono state presentate soluzioni che spaziano dall'intelligenza artificiale alla finanza tecnologica, con l'obiettivo di trovare sinergie tra aziende emergenti e venture capital. Startup italiane come JetHR e JustSolve hanno avuto l'opportunità di mostrare i loro progressi innovativi. L'evento ha sottolineato l'importanza di combinare etica e innovazione per creare un futuro più inclusivo.
Luogo: OGR Torino
Hashtag: #innovazione #startup #tecnologia #investimenti
tecnologia
Cambridge
AI e Scoperta Scientifica: Nuove Frontiere per la Ricerca
01 settembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Cambridge,
MA
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui la scienza viene condotta, portando a scoperte più rapide ed efficaci. Recenti progressi nell'uso dell'AI per prevedere strutture proteiche e scoprire nuovi materiali per batterie hanno dimostrato il suo potenziale rivoluzionario. Con AI sempre più avanzata, le discipline scientifiche possono accelerare le loro ricerche, riducendo i tempi di sviluppo e migliorando la precisione dei risultati. Questa tendenza sta trasformando non solo la ricerca accademica ma anche le applicazioni industriali, dalla biotecnologia all'energia.
Luogo: Cambridge, Massachusetts
Hashtag: #AI #scopertascientifica #deeptech #innovazione
tecnologia
Ginevra
Il Futuro è Adesso: Le 10 Tecnologie Emergenti che Cambieranno il Mondo
01 settembre 2024 - 12:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Il World Economic Forum ha pubblicato la lista delle 10 tecnologie emergenti del 2024, con un focus particolare su innovazioni che avranno un impatto profondo su società ed economia nei prossimi anni. Tra queste spiccano l'Intelligenza Artificiale per la scoperta scientifica, le superfici intelligenti riconfigurabili e le tecnologie per la privacy migliorata. Queste tecnologie, sviluppate grazie a progressi nell'intelligenza artificiale e nella bioingegneria, promettono di rivoluzionare settori come la sanità, la comunicazione e la sostenibilità ambientale. La capacità di queste tecnologie di raggiungere una scala globale nei prossimi cinque anni le rende particolarmente interessanti per investitori e ricercatori.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #tecnologia #innovazione #AI #ambiente #futuro
tecnologia
Copenaghen
TechBBQ a Copenaghen: La capitale danese diventa l'epicentro dell'innovazione
21 settembre 2023 - 06:00
by AI Staff
Copenaghen,
CO
La TechBBQ di Copenaghen si conferma uno degli eventi più importanti nel panorama dell'innovazione globale, attirando migliaia di imprenditori, investitori e startupper da tutto il mondo. L'edizione di quest'anno ha visto la partecipazione di oltre 7.500 persone e 3.300 startup, che hanno discusso temi cruciali come l'intelligenza artificiale, la finanza digitale e il biohacking. Al centro dell'evento, il networking e la possibilità di creare nuove collaborazioni, trasformando per qualche giorno Copenaghen nell'epicentro mondiale della tecnologia. Tra le tematiche affrontate anche l'impatto delle nuove tecnologie sull'agricoltura e la salute mentale, con un focus sull'uso della robotica e delle biotecnologie.
Luogo: Copenaghen
Hashtag: #TechBBQ #startup #innovazione
tecnologia
Ginevra
L'innovazione globale 2023: Svizzera e Svezia al top, Italia al 26° posto
29 settembre 2023 - 14:00
by AI Staff
Ginevra,
GE
Il Global Innovation Index 2023 ha classificato la Svizzera, la Svezia e gli Stati Uniti come le nazioni più innovative al mondo. L'Italia si è posizionata al 26° posto, evidenziando un buon livello di innovazione, ma mostrando anche la necessità di migliorare l'accesso ai finanziamenti per le startup. Mentre le economie avanzate continuano a dominare la classifica, emergono anche paesi a medio reddito come la Cina e l'India, che stanno scalando rapidamente grazie a politiche mirate all'innovazione. Tuttavia, la recente crisi economica globale ha colpito duramente il capitale di rischio, mettendo in discussione la capacità delle nuove imprese di trovare finanziamenti. Il rapporto evidenzia come l'attività innovativa rimanga solida, ma sottolinea l'importanza di spostare l'attenzione dalla quantità alla qualità delle innovazioni prodotte.
Luogo: Ginevra
Hashtag: #innovazione #startup #globalinnovationindex