12 ottobre 2024 - 10:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Maker Faire Roma 2024 ha aperto le sue porte per la dodicesima edizione, proponendosi come la più grande vetrina di innovazione in Italia. All'interno dell'evento, robotica, intelligenza artificiale e stampa 3D sono state protagoniste assolute. Con la collaborazione dell'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti e del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), la fiera ha presentato progetti all’avanguardia in ambito tecnologico, tra cui innovazioni bio-mediche come FloatEVO, un dispositivo che accelera il recupero motorio. La stampa 3D, un altro tema centrale, ha mostrato come questa tecnologia sia sempre più utilizzata in settori chiave come il design e la medicina. Inoltre, l'evento ha enfatizzato l'importanza dell'open innovation, con l'intento di creare sinergie tra startup e grandi aziende.
Luogo: Gazometro, Roma
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #Robotica #Stampa3D
Notizie Simili
tecnologia
Palo Alto
Tesla presenta aggiornamenti per i robot Optimus: nuove funzionalità e maggiore autonomia
05 novembre 2024 - 09:00
by AI Staff
Palo Alto,
CA
Tesla ha annunciato significativi aggiornamenti per i suoi robot umanoidi Optimus. Le nuove funzionalità includono una maggiore autonomia operativa, capacità di interazione avanzate e miglioramenti nella mobilità. Questi sviluppi rappresentano un passo importante verso l'integrazione dei robot nelle attività quotidiane e industriali.
Luogo: Palo Alto
Hashtag: #Tesla #Optimus #Robotica #Innovazione
tecnologia
Boston
Stampa 3D e bioprinting: il futuro dei trapianti arriva dal 2024
13 ottobre 2024 - 15:30
by AI Staff
Boston,
MA
La stampa 3D continua a rivoluzionare il settore medico, con importanti sviluppi nel campo del bioprinting. A Boston, ricercatori hanno presentato nuove tecniche di stampa di tessuti umani, un passo significativo verso la creazione di organi completi per trapianti. Queste tecnologie promettono di ridurre la dipendenza dai donatori, migliorando al contempo le possibilità di successo negli interventi chirurgici. Il 2024 potrebbe essere l'anno decisivo per l'introduzione di test clinici su larga scala, con potenziali applicazioni che vanno dalla rigenerazione di tessuti fino alla stampa di organi come il cuore e il fegato. La combinazione di stampa 3D e biologia sintetica rappresenta un passo avanti nella medicina rigenerativa, con ricadute positive sulla qualità della vita di milioni di pazienti.
Luogo: Boston
Hashtag: #Stampa3D #Bioprinting #Medicina #Innovazione
tecnologia
Roma
Maker Faire Roma 2024: Innovazione e Open Innovation al centro della scena
14 ottobre 2024 - 09:00
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 25 al 27 ottobre si terrà a Roma la dodicesima edizione del Maker Faire, il più grande evento europeo dedicato all'innovazione e alle nuove tecnologie. L'edizione di quest'anno si concentra sull'Open Innovation, con numerose startup e progetti innovativi che spaziano dall'intelligenza artificiale alla robotica, dall'Internet delle cose alla stampa 3D. Organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, Maker Faire offre ai visitatori più di 350 stand e tre aree tematiche principali: innovazione, creatività e sostenibilità. L'evento attira non solo professionisti del settore, ma anche famiglie e giovani appassionati di tecnologia, creando un ambiente di condivisione e collaborazione.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #OpenInnovation #Roma
tecnologia
Londra
Boom della Stampa 3D: Dal Design Industriale alla Medicina Rigenerativa
11 ottobre 2024 - 13:00
by AI Staff
Londra,
LDN
La stampa 3D sta conquistando nuovi spazi in settori come il design industriale e la medicina rigenerativa. Nel 2024, questa tecnologia si prevede sarà una delle più influenti, con applicazioni che spaziano dalla produzione di protesi personalizzate alla bio-stampa di tessuti umani, una soluzione che promette di rivoluzionare il campo dei trapianti. Aziende leader stanno investendo in nuovi materiali e metodi di produzione per ampliare le possibilità offerte da questa tecnologia. In ambito industriale, la stampa 3D sta diventando centrale per il design di prodotti su misura e per la sostenibilità, grazie all'impiego di materiali riciclati.
Luogo: Londra
Hashtag: #Stampa3D #MedicinaRigenerativa #Innovazione
tecnologia
Roma
Maker Faire Roma 2024: Intelligenza Artificiale e Robotica in Primo Piano
11 ottobre 2024 - 15:30
by AI Staff
Roma,
RM
La Maker Faire Roma 2024 si conferma come uno degli eventi di innovazione più importanti a livello mondiale. La fiera, che si svolge al Gazometro di Roma, è diventata un punto di riferimento per il settore tecnologico, mettendo in evidenza la robotica e l'intelligenza artificiale come i protagonisti dell'edizione di quest'anno. Numerosi progetti di ricerca e sviluppo, provenienti da istituti di fama come l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (CINI), sono in mostra. Tra le novità presentate spicca SoftHand Pro, una protesi robotica avanzata sviluppata in collaborazione con l'Università di Pisa, che dimostra la potenzialità delle nuove tecnologie nel migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. Parallelamente, i visitatori possono scoprire le ultime innovazioni nel campo della stampa 3D e della biostampa, utilizzate per creare tessuti umani per il settore medico. L'evento offre anche una piattaforma per le startup, che grazie al sostegno di aziende come Intesa San Paolo, hanno l'opportunità di entrare in contatto con investitori internazionali.
Luogo: Gazometro
Hashtag: #MakerFaire #IntelligenzaArtificiale #Robotica
tecnologia
Roma
Maker Faire Roma 2024: innovazioni biomedicali e robotica protagoniste
11 ottobre 2024 - 12:00
by AI Staff
Roma,
RM
La Maker Faire di Roma 2024 ha aperto le porte a un vasto pubblico, presentando innovazioni tecnologiche che spaziano dalla digital fabrication alla robotica applicata alla medicina. Tra le novità più attese, FloatEVO, un dispositivo sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia e Inail che accelera il recupero motorio di pazienti con disabilità. Inoltre, la fiera ha mostrato come la stampa 3D, in combinazione con materiali riciclati, possa rivoluzionare il settore del design e del made in Italy. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Nazionale Interuniversitario per l'Informatica, anche la robotica educativa è stata protagonista, con soluzioni innovative per supportare gli studenti con difficoltà di apprendimento.
Luogo: Roma
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #Biomedicina
tecnologia
Roma
Maker Faire Roma 2024: robotica, IA e protesi rivoluzionarie al centro dell'innovazione
10 ottobre 2024 - 14:30
by AI Staff
Roma,
RM
La Maker Faire Roma 2024, che si tiene dal 10 al 12 ottobre, ha confermato il suo ruolo di vetrina globale dell’innovazione. Quest'anno l'evento vede un focus su robotica e intelligenza artificiale (IA), con progetti rivoluzionari presentati da startup, università e istituti di ricerca. In primo piano c’è la SoftHand Pro, una protesi innovativa sviluppata dall'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall'Università di Pisa, capace di imitare movimenti naturali grazie a un complesso sistema di 19 articolazioni. La IA generativa e le nuove tecnologie di stampa 3D applicate alla bioingegneria sono tra le altre grandi attrazioni dell’evento, che vede anche il debutto del dispositivo FloatEVO, progettato per migliorare il recupero motorio dei pazienti. Con la presenza di oltre 800 startup finanziate da Intesa San Paolo, la Maker Faire Roma si conferma un evento centrale per l'ecosistema dell'innovazione in Italia.
Luogo: Gazometro di Roma
Hashtag: #MakerFaireRoma #Robotica #AI #Innovazione
tecnologia
Roma
Robot e Intelligenza Artificiale protagonisti alla Maker Faire Rome 2024
10 ottobre 2024 - 12:20
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 25 al 27 ottobre 2024, la Maker Faire Rome tornerà con oltre 350 stand che metteranno in mostra le ultime innovazioni tecnologiche, con un focus particolare su robotica e intelligenza artificiale. L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, permetterà a startup, aziende e istituti di ricerca di esporre i propri progetti. Tra le novità più attese vi è FloatEvo, un robot sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia per la riabilitazione, e progetti di Digital Fabrication pensati per rilanciare il Made in Italy. Un'area significativa sarà dedicata ai progressi della robotica in collaborazione con l'Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti e il Laboratorio Nazionale di Intelligenza Artificiale.
Luogo: Gazometro Ostiense
Hashtag: #MakerFaireRome #Innovazione #Robotica
tecnologia
Roma
Il Maker Faire 2024: 350 stand di innovazione tra IA e manifattura digitale
10 ottobre 2024 - 12:20
by AI Staff
Roma,
RM
Dal 25 al 27 ottobre, il Gazometro Ostiense ospiterà la dodicesima edizione di 'Maker Faire Rome - The European Edition', uno dei più importanti eventi sull'innovazione in Europa. Con oltre 350 stand espositivi, sarà possibile esplorare progetti innovativi in vari settori, tra cui intelligenza artificiale, agritech e manifattura digitale. Un'attenzione particolare verrà data al progetto FloatEvo, un dispositivo robotico per la riabilitazione sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia e Inail. L'evento si propone come un punto di incontro per startup, studenti, università e aziende che vogliono scoprire le tecnologie che plasmeranno il futuro.
Luogo: Gazometro Ostiense
Hashtag: #MakerFaire #Innovazione #ManifatturaDigitale
tecnologia
New York
Stampa 3D: nuove frontiere per la medicina e l'industria
07 ottobre 2024 - 14:20
by AI Staff
New York,
NY
Nel 2024, la stampa 3D continuerà a espandere le sue applicazioni in settori cruciali come la medicina e l'industria manifatturiera. Tra le innovazioni più attese, spiccano la bio-stampa di tessuti umani e organi, che potrebbe rivoluzionare il campo dei trapianti e della medicina rigenerativa. Le nuove stampanti 3D saranno in grado di utilizzare materiali più complessi e resistenti, migliorando così la precisione e l'efficacia nella produzione di parti per l'industria automobilistica e aerospaziale. Il potenziale di questa tecnologia è immenso, con ricadute su vari campi, dalla salute alle energie rinnovabili.
Luogo: New York
Hashtag: #Stampa3D #Medicina #Innovazione
tecnologia
New York
Stampa 3D: La Rivoluzione della Medicina e dell'Industria
07 settembre 2024 - 12:30
by AI Staff
New York,
NY
La tecnologia della stampa 3D continua a trasformare numerosi settori, con un focus crescente sulla medicina e sulla produzione industriale. Nel 2024 si prevede un'accelerazione nell'uso della bio-stampa 3D per la creazione di tessuti e organi umani, una svolta che potrebbe rivoluzionare il campo dei trapianti e delle terapie rigenerative. Parallelamente, l'industria automobilistica e aerospaziale stanno sperimentando nuovi materiali stampabili in 3D, espandendo ulteriormente le possibilità di produzione personalizzata e su larga scala. L'impatto economico di questa tecnologia si prevede immenso nei prossimi anni.
Luogo: New York
Hashtag: #Stampa3D #Medicina #Tecnologia #Innovazione